ALE_BOND_01 Posted May 18 Share Posted May 18 ciao a tutti, sto cercando di imparare qualcosa di nuovo e mi sono imbattuto nella creazione di una stazione.... ho messo giù binari piattaforme etc... ho dato il nome hai binari (ho scaricato le invisibile station per fare prima) e adesso ho 20 stazioni con lo stesso nome ma un solo binario all'interno, come posso risolvere? Link to comment
UP844 Posted May 18 Share Posted May 18 Una schermata aiuterebbe a capire: hai 20 stazioni lungo una linea, o 20 "Invisible Stations" separate che costituiscono un'unica stazione? Il nome dovrebbe essere modificabile selezionando l'oggetto in Surveyor e facendo clic sul pulsante "?" nel menu sulla destra dello schermo. Link to comment
ALE_BOND_01 Posted May 18 Author Share Posted May 18 ho 20 invisible station che formerebbero un'unica stazione, questo è ciò che io vorrei fare, in realtà ne ho venti e non riesco a farle risultare una sola Link to comment
pegaso52 Posted May 18 Share Posted May 18 E' possibile sapere la versione di trainz e il kuid e nome della stazione invisibile, così da dare un'occhiata e consigliarti? grazie Link to comment
ALE_BOND_01 Posted May 18 Author Share Posted May 18 trainz 2019 il kuid non lo so, ho scritto semplicemente nella ricerca contenuti 400m invisible station c'è ne una sola Link to comment
pegaso52 Posted May 18 Share Posted May 18 IL kuid e il nome lo trovi in CM (Content Menager) di trainz. in questo momento ne vedo 5 dalla DS. Prova le stazioni invisibili della AJS puoi configurale come vuoi, allego i filtri ricerca, fai sapere. Link to comment
ALE_BOND_01 Posted May 19 Author Share Posted May 19 non so se sono stato chiaro.... facciamo finta che voglio fare una stazione da 16 binari.... non esistendo nulla per ora di già fatto dovrei provare a unire questi due così da 8+8 ottengo 16. si può fare o è solo fantascienza? Link to comment
UP844 Posted May 19 Share Posted May 19 Nella sezione "Trainzitaliapedia" (ti ho appena approvato) dovrebbero esserci diversi tutorial sulle stazioni di AJS Link to comment
ALE_BOND_01 Posted May 19 Author Share Posted May 19 ho letto, ma nulla mi aiuta, magari sono io che cerco di fare le cose troppo in grande partiamo forse da una cosa più facile, come posso aggiungere un solo binario a una stazione ajs già fatta? Link to comment
UP844 Posted May 19 Share Posted May 19 Forse il tutorial era sul vecchio forum e non è stato salvato durante il trasloco al nuovo. Vedo se per caso ce l'ho salvato da qualche parte sul vecchio PC: nel caso, lo posto più tardi. Link to comment
ALE_BOND_01 Posted May 19 Author Share Posted May 19 grazie mille, scusa per la mia insistenza Link to comment
sidew Posted May 19 Share Posted May 19 credo che sia questo thread: Anche se parla di stazioni nascoste ho visto il pdf e mi sembra abbastanza generale, applicabile sia a quelle visibili sia a a quelle nascoste 1 Link to comment
ALE_BOND_01 Posted May 19 Author Share Posted May 19 li c'è scritto come utlizzare al meglio le stazioni ajs, ma non ho letto nulla sull'aggiungere binari o accoppiarne 2 o più insieme Link to comment
pegaso52 Posted May 19 Share Posted May 19 Con le AJS tutto è possibile, il numero di binari è determinato dalla voglia e dallo spazio. Tutto è configurabile dal binario ad akltro, basta consultare la proprietà dell'oggetto, in surveior ?. In caso di dubbio chiedere. Link to comment
gigimori Posted May 19 Share Posted May 19 7 ore fa, ALE_BOND_01 ha scritto: li c'è scritto come utlizzare al meglio le stazioni ajs, ma non ho letto nulla sull'aggiungere binari o accoppiarne 2 o più insieme Scusami per il mio consiglio: comincia con cose semplici, elementari, per iniziare a comprendere la "tecnica" intrinseca a questi "oggetti" e la "filosofia" con la quale agire per ottenere quello che è atteso. Come esercizio ESEGUI ESATTAMENTE QUANTO DESCRITTO NELLA MIA GUIDA IN PDF CHE AVRAI SCARICATO. Passo passo come è scritto, dalla prima pagina all'ultima. Così scoprirai tutte le caratteristiche di queste stazioni nascoste. In breve diventerai "padrone" del sistema e solo allora potrai avventurarti ad "espandere" ulteriormente le tue realizzazioni. Le nozioni che apprenderai sono comuni ad altri tipi di oggetti e presto potrai gestirli come preferisci. Il modellismo, reale o virtuale come qui in Trainz è fatto di pazienza, di piccoli passi, di incertezze, errori e del trovare le soluzioni. Ogni passo avanti ti consentirà di avvicinarti a qualcosa di piu complicato. Si tratta di apprendere e questo non è un processo immediato. Mettici tutta la pazienza necessaria e vedrai che presto, prestissimo, potrai "dominare" gli oggetti e le tecnologie, trovando le soddisfazioni che cerchi. Un piccolo passo alla volta, e non avere remore a "buttare via" e ricominciare. Un saluto e un augurio di grandi soddisfazioni. A presto. 1 Link to comment
ALE_BOND_01 Posted May 20 Author Share Posted May 20 grazieeeeeeeeee, il pdf ieri lo ho letto più volte e ho messo in pratica il tutto. vi ringrazio tanto, che da solo mettere giù binari a casaccio e usare cose preimpostate ora riesco a fare molto di più, ovviamente sono qui per imparare, ad esempio oltre a volere stazioni più grandi sto cercando di capire meglio come mettere giù i cavi di tensione per rendere l'aspetto molto più realistico anche se con percorsi di fantasia.... sicuramente ancora non sono neanche a livello allievo, però per ora i miei piccoli circuitini permettono ai treni di non scontrarsi. però mi capita a volte che alcuni binari di stazioni impostate da me ( ovviamente facendo un po di esperimenti) con lo stesso nome, poi tutti i binari si perdono eccetto 1 solo il quale varia di volta in volta ( cambiando sessione) consigli, o è un bug? 1 Link to comment
ALE_BOND_01 Posted May 20 Author Share Posted May 20 se qualcuno avesse un problema simile al mio ho trovato questo -> http://ajsmith.ueuo.com/trs/pdf/station kit.pdf il quale ho preso da qui. l'unica cosa è in inglese ma ormai non è più un problema siamo nel 2023 ! grazie ancora a tutti 1 Link to comment
Recommended Posts