Fulvio53 Posted January 11, 2023 Posted January 11, 2023 Buona giornata!!Magari qualcuno lo sa già,ma sul sito di Papytrainz,nella sezione Coffret,e parte viaggiatori,ci sono le composizioni dei Treni Simplon-Orient express,Parigi -XXmiglia e Milano-Parigi nelle epoche assegnate...e altro ancora...a chi interessa.... Sempre in coffret,nella parte riservata ai merci..un treno merci in doppia trazione con varie tipologie di carri.. 3
commando_man_93 Posted January 11, 2023 Posted January 11, 2023 Molto interessante! Una cosa simile l'avevo pensata, creando dei consist riproducendo i più prestigiosi treni rapidi italiani! Esempio lo screen sotto, che si tratta del "Riviera Express". PS: Fulvio ti ricorderai delle vetture Plan D olandesi blu?
Fulvio53 Posted January 11, 2023 Author Posted January 11, 2023 1 ora fa, commando_man_93 ha scritto: Molto interessante! Una cosa simile l'avevo pensata, creando dei consist riproducendo i più prestigiosi treni rapidi italiani! Esempio lo screen sotto, che si tratta del "Riviera Express". PS: Fulvio ti ricorderai delle vetture Plan D olandesi blu? Certo...
Fulvio53 Posted January 11, 2023 Author Posted January 11, 2023 2 ore fa, Fulvio53 ha scritto: Buona giornata!!Magari qualcuno lo sa già,ma sul sito di Papytrainz,nella sezione Coffret,e parte viaggiatori,ci sono le composizioni dei Treni Simplon-Orient express,Parigi -XXmiglia e Milano-Parigi nelle epoche assegnate...e altro ancora...a chi interessa.... Sempre in coffret,nella parte riservata ai merci..un treno merci in doppia trazione con varie tipologie di carri.. Dimenticavo...e me ne scuso..che alcuni sono in 4.9..ma sono convertibili anche in 3.7...c'è anche scriito con una nota a parte.
Fulvio53 Posted January 11, 2023 Author Posted January 11, 2023 tra l'altro se ricordo cosa c'era scritto ad esempio nel simplon Parigi-Belgrado,nella composizione trenoi 221,che alcune vetture,ma questo nella realtà,erano limitate a Belgrado per via della guerra balcanica.E poi c'è un simplon del 92.E poi la Fleche d'or,e il Julius Verne. 1
commando_man_93 Posted August 10, 2024 Posted August 10, 2024 Ripropongo questo post, dopo aver consultato il sito ildeposito.net, realizzando un consist del "Simplon Orient Express", qui riprodotto nell'anno 1949-50. 4
commando_man_93 Posted August 10, 2024 Posted August 10, 2024 (edited) Intanto ho creato il consist del VSOE... Spero vi piaccia, a presto! FS E428 IV° Serie + Rapido 'Simplon-Orient-Express' Anno 1950.cdp VSOE_1950_DIP.cdp Edited August 10, 2024 by commando_man_93 2 1
commando_man_93 Posted August 10, 2024 Posted August 10, 2024 Un altro treno rapido famoso, era il "Roma - Cerbère - Port Irun", che collegava la Capitale con il confine franco - spagnolo... Qui proposto con una E432 trifase, nell'anno 1966, dove queste macchine davano gli ultimi servizi prestigiosi sulla Riviera di Ponente, tra Savona e XX Miglia... La composizione in questione l'ho trovata in un fotogramma di un video del compianto Renato Cesa De Marchi... In allegato anche il consist con annesse dipendenze... ROMA_CERBERE_DIP.cdp FS E432 + Direttissimo 'Roma - Cerbére' Anno 1966.cdp 2 1
commando_man_93 Posted August 10, 2024 Posted August 10, 2024 Altra composizione prestigiosa, era il "Gotthard Express"... Qui sempre riprodotto come lo si trovava ad incrociare nelle stazioni di Pietra Ligure o Loano, negli anni della trazione trifase... Protagonista un'arzilla E431... (Sempre compo riprodotta da un video del Cesa De Marchi)... GOTTHARD_EXP_DIP.cdp FS E431 + Direttissimo 133 'Gotthard Express' Anni '60.cdp 3 1
Piero Posted August 10, 2024 Posted August 10, 2024 Mi mancano queste dipendenze di Bernie92: <kuid:459683:50001> <kuid:459683:50002> <kuid:459683:55017> <kuid:459683:55018> 1
commando_man_93 Posted August 13, 2024 Posted August 13, 2024 Ecco... DIP_Bernie92.cdp DEV 46 B10 intérieur.cdp 1 1
commando_man_93 Posted August 14, 2024 Posted August 14, 2024 (edited) Altro importantissimo treno tra Italia e Francia! Il famoso "Palatino" Roma - Parigi, qui riprodotto nel 1970 (composizione presa spunto da ildeposito.net). PS: chiedo agli amministratori se sarebbe il caso di spostare la discussione in altro club d'argomento. Grazie FS E444 + Direttissimo 618 'Palatino' Anno 1970.cdp PALATINO_DIP.cdp Edited August 14, 2024 by commando_man_93 2
UP844 Posted August 14, 2024 Posted August 14, 2024 Al momento non esiste una sezione dedicata ai consist, però nulla impedisce di aggiungerla, magari nel club "Rotabili"? Cosa ne dite? 2 1
Fulvio53 Posted August 14, 2024 Author Posted August 14, 2024 8 ore fa, commando_man_93 ha scritto: Altro importantissimo treno tra Italia e Francia! Il famoso "Palatino" Roma - Parigi, qui riprodotto nel 1970 (composizione presa spunto da ildeposito.net). PS: chiedo agli amministratori se sarebbe il caso di spostare la discussione in altro club d'argomento. Grazie FS E444 + Direttissimo 618 'Palatino' Anno 1970.cdp 1.16 kB · 6 downloads PALATINO_DIP.cdp 18.76 MB · 6 downloads Eh! ciao ..allora...Questo era il treno che rientravo in caserma a Torino..naturalmente in macchina ...e la macchina era una 646 con modanature..arrivava a Porta nuova intorno alle 24 e da llì si prendeva il 64.Bus a due piani tipo quelli inglesi. 1
Fulvio53 Posted August 14, 2024 Author Posted August 14, 2024 Ora, Fulvio53 ha scritto: Eh! ciao ..allora...Questo era il treno che rientravo in caserma a Torino..naturalmente in macchina ...e la macchina era una 646 con modanature..arrivava a Porta nuova intorno alle 24 e da llì si prendeva il 64.Bus a due piani tipo quelli inglesi. Rigorosamente 646 1
Fulvio53 Posted August 15, 2024 Author Posted August 15, 2024 Il PdM in arrivo a Genova Brignole aveva il cambio con una coppia del deposito di brignole...salivano loro e anche io.Allora avevo 18 anni. 2
commando_man_93 Posted August 15, 2024 Posted August 15, 2024 non so perché nel sito abbiano messo la E444... l'ho preso quando avevo 8 anni con i miei, per andare a Parigi, ricordo che aveva addirittura una E656... Di E444 quasi mai visti... 1
Fulvio53 Posted August 15, 2024 Author Posted August 15, 2024 Ma non ti preoccupare non è il male del mondo...se vuoi fai come me(tipico spot pubblicitario)cambia la 444 con una 646 con modanature ed il gioco è fatto..io gli ho messo la 646.043 con cabina interattiva senti le tacche ed il maniglione di esclusione del reostato.Mi ricordo che in partenza da Brignole e nel tratto prima di entrare in galleria era in pieno spunto e sentivi vibrare persino le lamiere su quella macchina,altro che quelle di adesso..C'è la differenza come tra un bambino allevato con le pappette di semolino e agli omogeneizzati.Credetemi..Tu la macchina la sentivi sotto i piedi.. 3
UP844 Posted August 15, 2024 Posted August 15, 2024 Come composizione, da Roma Termini a Genova P.P. la E.444 ci può stare, ma salire sui Giovi con le E.444 non è mai stato molto divertente (nemmeno con gli IC da 8 pezzi o meno). Suppongo che a Genova la loco fosse sostituita da una E.646, poi da una E.656. Non ho dati sulle composizioni in anni '70, sul libro "Le composizioni dei treni italiani - anni Ottanta", per il Palatino mi dà: a Livorno, nel 1985: E.444 II serie + WR Self Service (fino a Genova P.P.) presumibilmente sostituita da una E.656 per il tratto Genova P.P. - Torino P.N) (e presumibilmente da un'altra E.656 per la tratta Torino P.N. - Modane) 2 x UIC-X FS A (fino a Torino P.N) 2 x UIC-X Bc + 5 x Corail Bc + WL MU + 2 x WL T2s + WL T2 (Roma-Parigi) a Torino, nel 1988 E.633 (Modane-Torino), sostituita da una E.444 per il tratto Torino-Roma 1 x UIC-X Bc + 7 x Corail Bc + 2x WL MU + 3 x WL T2s + WL T2 (Parigi-Roma) 1
Fulvio53 Posted August 16, 2024 Author Posted August 16, 2024 Nel"70 la composizione era questa uic-x(non mi chiedete quante erano perchè non le ho mai contate)Wr+ WL verso la coda.Le vetture vedevo solo quelle che potevo dalla testa,in quanto mi fermavo dove + o m+- si fermava la macchina. 1 1
Fulvio53 Posted August 16, 2024 Author Posted August 16, 2024 E quando si arrivava A Torino...scendevo a andavo a prendere il bus di corsa dato che il permesso era fino alle 24 e il treno se ere in orario arrivava dopo tale ora.
Fulvio53 Posted August 17, 2024 Author Posted August 17, 2024 Il resto del treno lo so,perché a suo tempo avevo un orario ferroviario che si chiamava Grippaudo ed era giallo e lì in una sezione era descritta la composizione del treno che tra l'altro poteva essere soggetta a cambiamenti. 1
Recommended Posts