Jump to content

Sondaggione 2022 / 2022 Poll


UP844

Sondaggione 2022 / 2022 Poll  

40 members have voted

  1. 1. Che versione di TrainZ usate? / Which TrainZ version do you use?

    • TS12
    • T:ANE
    • TRS19 Base
    • TRS19 Platinum
    • TRS19 Regional Edition - USA
      0
    • TRS19 Regional Edition - EU
    • TRS19 Regional Edition - UK
      0
    • TRS22


Recommended Posts

Posted

Il ritorno del sondaggione!

 

Il sondaggio si chiude tra un mese, alla mezzanotte del 9 Marzo 2022

 

Our traditional poll is back!

 

The poll will close in a month, on March 9tth, 2022 at 00.00 hrs

  • UP844 pinned and featured this topic
Posted

Manca "sono qui per le foto" :rotfl:

Scherzi a parte, ho "marcato" 19 Platinum, anche se in realtà, oltre ad aver installato tutto dal 2010 al 2019 Platinum sul mio povero PC, in realtà per ora uso TrainZ giusto per lavorare il materiale da ripubblicare.

 

 

Posted

Per un mio errore nell'impostazione, il sondaggio è stato automaticamente chiuso il 10/2 anziché il 10/3... :testa:.

 

Adesso è riaperto: votate!

 

:ciao:

  • Like 1
Posted

In verità, ho acquistato tutte le versioni dalla 2004 in poi, e fino a poco tempo fa ho usato sempre e solo la versione 2004, per poi passare alla TRS2019 Platinum.

Posted

Grazie mille per questa poll, dato che avrei dovuta farene una io a breve, poichè sono in testing dei nuovi asset (visto il risultato della poll, vi saranno 2 versioni, sia per 2019 che 2022) quali Catenarie, Passaggi a Livello, Stazioni e vari oggetti correlati. Molti dei quali saranno specificamente realizzati per la tratta Bergamo, ma vi saranno anche degli asset generici modificabili tramite pannello proprietà (e.g. PL: scegliere lunghezza barra, scegliere numero binari).

 

Per quanto riguarda il progetto ALe 582 + trainate bisognerà aspettare un attimino nonostante i 3D siano quasi completati (dettagli paragonabili all'ETR di 3DZUG), il fatto che le stiano macellando ininterrottamente rende tutto più difficile, fortunatamente a Bergamo ce ne sono ancora una decina, ma vedo prevedo stravedo e mi toccherà passare da Cremona...

So che nessuno le apprezza, ma sono uno dei treni che adoro di più soprattutto per via del caratteristico motore, e soprattutto data la tratta Sebino Lake.

  • Like 4
  • Thanks 1
Posted
1 ora fa, D143.3046 ha scritto:

soprattutto nella livrea originale MDVE

Non me ne vogliate, ma principalmente il progetto si sta sviluppando esclusivamente con livrea Trenord :aaaaaa:, ma ovviamente vi saranno anche le altre livree dopo la prima pubblicazione. 

  • Like 1
Posted
7 ore fa, BtGio99 ha scritto:

visto il risultato della poll, vi saranno 2 versioni, sia per 2019 che 2022

 

Quali caratteristiche extra ha il 2022, tali da impedire la compatibilità con il 2019? :bho:

Posted
9 ore fa, UP844 ha scritto:

Quali caratteristiche extra ha il 2022, tali da impedire la compatibilità con il 2019? :bho:

 

Al momento nessuna (a parte Survejor 2.0). Sono solo una serie di patch applicate a TRS2019. Sotto allego l'immagine dell'icona di lancio di 2022 (installato su HD esterno)

:classic_laugh: Non è un errore. E' proprio TRS2022

 

 

TRS22.jpg

Posted

Problematiche di compatibilità credo nessuna, in effetti basterebbe pubblicare solo una versione 4.6+ e importarla al 22, ma spontaneamente mi è venuto da pensare che fosse più comodo averne 2 sia 4.6+ che 5.

 

30 minuti fa, gigi-mmo ha scritto:

Sotto allego l'immagine dell'icona di lancio di 2022

Ti da 19 perchè forse avendo installato il 22 dalle patch del 19 l'icona rimane tale, suppongo, ma la versione cambia. Invece installando il 22 dal suo setup mostra la stessa icona ma con un "22" bianco in basso a destra.

Posted
33 minuti fa, BtGio99 ha scritto:

Problematiche di compatibilità credo nessuna, in effetti basterebbe pubblicare solo una versione 4.6+ e importarla al 22, ma spontaneamente mi è venuto da pensare che fosse più comodo averne 2 sia 4.6+ che 5.

 

Mi sfugge il senso di creare la medesima versione con due build diverse. Avrebbe una ragione se una delle due avesse delle migliorie incompatibili con la più vecchia.

Se è tua intenzione proporle per la pubblicazione sul sito tieni conto che molti utenti scaricano tutto ciò che trovano senza leggere e quindi oggetti con build 5 verrebbero scaricati in TRS19 per poi segnalare "non riesco ad installarlo" oppure "è faulty"

 

:ciao: 

Posted
38 minuti fa, gigi-mmo ha scritto:

oggetti con build 5 verrebbero scaricati in TRS19

Esattamente, ed è proprio per questo che il pensiero "assurdo" delle 2 versioni è saltato fuori... Era notte fonda a bene? Ho visto un lampione in un campo invece era la luna bassa e no, non avevo bevuto:azz:.

Difatti ora mi accingo a lasciare le versioni a 4.6 senza portarle alla 5 (che in questo caso cambia solo un numero nel config e niente di stratosferico).

Posted

:classic_laugh:

Sono un estimatore di Trenord (non per il servizio) Attendo di vedere le tue creazioni.

:ciao:

 

 

Posted
Il 12/2/2022 alle 11:29, gigi-mmo ha scritto:

Sono un estimatore di Trenord (non per il servizio)

 

Vieni a provare la DTR Liguria (il cui motto è "Treno fermo non fa ritardo") e da estimatore diventerai un fan sfegatato :mrgreen:.

Posted

Tornando al sondaggio, sui 25 voti finora arrivati, mi pare interessante vedere che 2019 Platinum si sia assestata come versione con più utenti, con 11 preferenze, mentre la versione base ha 6 utenti all'attivo; resistono 4 TS 2012, T:ANE ha solo un utente ancora, altrettanto interessante il fatto che 3 utenti stiano "guardando al futuro" con il 2022.

 

Nonostante arrivino richieste di supporto per il 2009 o che qualcuno chieda ancora materiale per il 2004, il taglio con le versioni più datate sembrerebbe cominciare ad essere più netto.

 

 

Posted
2 ore fa, Cancio ha scritto:

stiano "guardando al futuro" con il 2022.

 

Al momento accumunerei 2022 a 2019 Platinum visto che è il medesimo programma con alcune patch. Buono per giocare ma, al momento, pessimo se vuoi fare delle modifiche alle sessioni. 

La prima versione ufficiale di 2022 verrà rilasciata domani come da mail ricevuta nei giorni scorsi. Vedi sotto

 

Versione ad accesso anticipato TRS22

 

La prossima settimana rilasceremo la build ufficiale "Accesso anticipato" di TRS22 per i possessori del preordine di TRS22 e siamo sulla buona strada per il rilascio ufficiale di TRS22 a fine marzo.

 

Se hai già installato TRS22 Beta, sarai in grado di applicare le patch utilizzando il flusso di patch TRS22. Se stavi aspettando la fine della beta, il nuovo programma di installazione Early Access sarà disponibile accedendo al tuo account MyTrainz da martedì 15 febbraio.

Posted
Il 11/2/2022 alle 16:34, BtGio99 ha scritto:

Grazie mille per questa poll, dato che avrei dovuta farene una io a breve, poichè sono in testing dei nuovi asset (visto il risultato della poll, vi saranno 2 versioni, sia per 2019 che 2022) quali Catenarie, Passaggi a Livello, Stazioni e vari oggetti correlati. Molti dei quali saranno specificamente realizzati per la tratta Bergamo, ma vi saranno anche degli asset generici modificabili tramite pannello proprietà (e.g. PL: scegliere lunghezza barra, scegliere numero binari).

 

Per quanto riguarda il progetto ALe 582 + trainate bisognerà aspettare un attimino nonostante i 3D siano quasi completati (dettagli paragonabili all'ETR di 3DZUG), il fatto che le stiano macellando ininterrottamente rende tutto più difficile, fortunatamente a Bergamo ce ne sono ancora una decina, ma vedo prevedo stravedo e mi toccherà passare da Cremona...

So che nessuno le apprezza, ma sono uno dei treni che adoro di più soprattutto per via del caratteristico motore, e soprattutto data la tratta Sebino Lake.

Se mi permetti non è vero...che nessuno le apprezza...io ad esempio le apprezzo,come apprezzo tutto il materiale costruito fino a qualche tempo fa...forse un po meno quelli di adesso,nonostatnte siano più moderni.silenziosi,ecc...però va da sè...il progresso non si può fermare...e in quanto a cdp,ho provato a clonare elettromotrici simili e in effetti da lontano sono tali e quali,ma da vicino purtroppo le differenze si vedono.

Posted
Il 11/2/2022 alle 16:34, BtGio99 ha scritto:

So che nessuno le apprezza

 

Pensa che qui intorno c'è gente :fischietta: che apprezza il TAF :rotfl:.

Posted
20 ore fa, Fulvio53 ha scritto:

ma da vicino purtroppo le differenze si vedono

E allora aspetta solo di vedere quando finisco il tutto, mi mancano i suoni e la cabina a cui sto aspettando autorizzazione (ma forse riesco a sgusciare grazie ad un controllore molto simpatico). Come progetto dovrà risultare perfetto perche è il primo dei rotabili che preferisco senza eccezioni. Vorrei mostrarvi una piccola parte della Le, ma ora sono troppo preso con il nuovo lavoro, se riesco vi mostro qualcosa domenica:pensieroso:

  • Thanks 1
  • 9 months later...
Posted

Buongiorno a tutti 🙂

Con Cristiano (Fumino) stiamo mettendo a punto un paio di lavori ed al momento usiamo TRS19 build 5.0 ma visto le ultimissime novità di TRS22 non sarebbe male completare il tutto utilizzandolo. Riassumendo il sondaggio di marzo 19 persone usano TRS19 e solo 7 TRS22, è ancora così?

Grazie a tutti

Posted

Nulla impedisce di anticipare il sondaggione 2023, anche se di solito lo facciamo a inizio anno per tenere conto del fatto che a Natale uno si fa (o si fa fare) dei regali :mrgreen:.

 

Facciamo un sondaggio per avere un "fermo immagine" della situazione?

 

:ciao:

Posted
5 minuti fa, UP844 ha scritto:

Facciamo un sondaggio per avere un "fermo immagine" della situazione?

 

Potrebbe essere interessante. Non credo che il Natale influenzi più di tanto le scelte visto che le novità di TRS22 vedranno la luce solo nel 2023.

 

Per il terreno HD i tempi di rilascio, secondo una mail di N3V, sono i seguenti:

Dicembre 22 rilascio ai soli beta tester che si registreranno per testare la beta (Quindi utenti particolarmente qualificati).

Gennaio 23 rilascio agli utenti Trainz+ che nel launcher hanno selezionato anche le versioni beta.

Il rilascio ufficiale dipenderà dai risultati dei test e quindi, probabilmente, da febbraio in avanti.

 

1 ora fa, Piero ha scritto:

visto le ultimissime novità di TRS22 non sarebbe male completare il tutto utilizzandolo.

 

Bisognerebbe capire, ed in proposito non si sa ancora nulla, se il terreno HD potrà essere utilizzato anche dagli utenti standard senza surveyor 2.0

Temo che i lavori verranno salvati con una build superiore e quindi non utilizzabile da chi non ha Trainz+

Abbassare manualmente la build è sconsigliato in quanto parte del programma non è compreso nella versione inferiore e potrebbe portare a blocchi o malfunzionamenti.

 

:ciao:

 

 

 

Posted

Da qualche parte sul sito N3V avevo letto che i lavori realizzati da chi ha Trainz Plus sono e saranno utilizzabili da chi non lo ha.

 

Un'altra cosa interessante sarebbe sapere quanti di noi usano le schede grafiche Nvidia, le uniche al momento che permettono di utilizzare gli effetti Turfx e Clutter (sia Cristiano che io le abbiamo e peronalmente faccio grande uso degli effetti per avere prati, piante, sottobosco realistici e facili da applicare). Per esempio la Orbetello-PSS è tutta così e chi non usa Nvidia vedrà una specie di landa deserta o quasi (le texture sono scelte per ovviare al problema ma l'effetto finale è molto meno realistico) 😞

 

Comunque non c'è fretta, era solo una mia curiosità.

Posted
20 minuti fa, Piero ha scritto:

Da qualche parte sul sito N3V avevo letto che i lavori realizzati da chi ha Trainz Plus sono e saranno utilizzabili da chi non lo ha.

 

Speriamo perché io sto salvando in 5.2.

Se non erro TRS22 standard è 5.1

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...