Jump to content

Carico invisible


Fulvio53

Recommended Posts

Posted

Per cortesia e per favore desideravo una spiegazione su come è,che nonostante il contenitore non abbia problemi e sia ben visibile su altri carri.Su un tipo di carro che non era previsto il carico di merce,ma che ho voluto io renderlo attivo come carico di merce abbia questo problema.Nonostante abbia fatto procedura e tutto il contenitore lo carica,appare la banda verde,ma il contenitore c'è,ma non c'è.Scusate il gioco di parole.Nuovamente grazie.Sicuramente ho tralasciato qualcosa,ma è da stamattina che mi sbatto,ma il problema rimane,ed è un peccato,perchè sono dei bei carri.

Posted

É difficile risponderti senza sapere di che carro si tratta e di che carico :mrgreen:. Potresti essere un po' più specifico?

 

Da quel che si capisce, potrebbe essere che il point associato al carico (a.loadxx) sia posizionato in qualche modo strano (per esempio, se il point è posto a 10 metri sotto il suolo, il carico verrà correttamente caricato ma "apparirà" sottoterra.

 

:ciao:

Posted

sì,scusa ,i carri sono sdggmrs!!!dimenticanza...ho rifatto i points.grazie per la risposta Carlo!!

Posted

Una notizia buona ,i carri ora vanno bene...ora ho degli FS Sdggkmrs,dove il punto di carico,che sono dei semirimorchi,bisogna che vada a tentoni...la prima volta il semirimorchio era girato al contrario.La ralla del semirimorchio,non era sulla ralla del carro e quindi devo girare il semirimorchio e non ho propio idea di come fare.Il semirimorchi è centrato,ma è capovolto.Girare il carico con il point di load0 è l'unica cosa possibile se no altrimenti non ho idea.

Posted

Ultima ora...Sono riuscito dopo vari comvbattimenti a rendere operativi,tutti i carri,unica cosa,il semirimorchio ora è girato per il verso giusto,ma lo devo spostare in avanti,in modo che le ruote cadano dentro alle selle apposite e così la sua ralla dovrebbe cadere sulla ralla del carro.Poi è fatta.....finalmente,non ci credevo.è una bella cosa!

Posted

Li trovi su MSTS...(train Simulator)o se no sul sito di STevado...che sono già coi carichi..io una parte l'ho presa da lì..

  • 3 years later...
Fulvio53
Posted

Ci risiamo........Stesso problema di prima.Il carro è questo.un sncf gefco,non esiste il tipo per cui non posso che carro sia.da dire che scaricato dalla dls di sana pianta presenta già un errore di assemblaggio,in quanto monta gli y25 e quindi diventa un carro a carrelli,ma non lo è.ieri sono diventato mezzo scemo a modificarlo levargli gli y25 e montargli gli assi ,ma questo l'ho superato.La questione è quella del carico,stesso discorso di prima con la barra verde che ti fa vedere che i furgoni ci sono,ma sono invisibili.Però stavolta il load l'ho insrerito io,dato che le richieste anche qui non erano presenti e l'ho messo a livello del piano di carico.Quindi cosa ho sbagliato stavolta? Grazie.So che questi carri non sono il massimo dato che manca una parte di iscrizioni,amministrazione di appartenza,tipo di carro,ecc,ma fatto così c'è solo lui,non mi sembra ce ne siano altri in giro.Il carro è questo vedi sotto e come è diventato il rodiggio giusto.

Sncf Geco.jpg

2025-03-23 064047.jpg

2025-03-23 064352.jpg

Fulvio53
Posted

I carri dietro hanno i carrelli già assemblati con la mesh.

Posted

I carri suppongo che siano questi:

 

<kuid2:186263:1240:1> Wagon GEFCO SNCF partie 1
<kuid2:186263:1241:1> Wagon GEFCO SNCF partie 2

 

Li avevo scaricati anni fa, e nella prima versione avevano i carrelli ad assi singoli, che però erano di Patricia_b: purtroppo, quando lei è mancata i suoi parenti non hanno voluto cedere il sito e la maggior parte del materiale è andato perduto.

 

Questa versione è aggiornata a TS12 da qualche volonteroso ma scarsamente conoscitore dei carrelli, visto che ha messo gli Y25.

 

Per renderli interattivi e con i carichi visibili non basta modificare il config, occorre anche aggiungere i point (con IM Editor o Attachment Maker) per specificare dove devono apparire i carichi. Altrimenti, il carro ti risulterà carico ma i furgoni non saranno visibili.

 

Per esempio, il carro Rhlmms ha tre point (in giallo nell'immagine qui sotto), posti in corrispondenza delle selle #1, #3 e #5, ovvero dove appaiono i coil quando è carico.

 

rhlmms_point.thumb.png.6b83c492b07261147e2f0d6df99209b7.png

 

:ciao: 

 

Fulvio53
Posted

Grazie Carlo per avermi risposto subito.Il fatto è che il lod come dici tu,l'ho fatto con questi,con IM Editor o Attachment Maker,veramente la successione è stata questa,prima ho aperto la mesh con Attachment Maker,per vedere dove andavo a mettere il punto,dato che ci sono le freccette e poi Im editor ho copiato i valori nella mesh principale togliendo l'attach_mesh è un pò che adotto questo sistema e ho visto che in generale funziona.Però il procedimento è quello.Quindi i carri sono di Patricia ecco perché si spiega la mancanza dell'asse.E quindi recapitolando come si fà,bisogna rinunciare,perchè se ho fatto come hai detto tu e il problema c'è allora è un altro problemaCon Im editor io non riesco inscrivendo le misure e non vedere dove sono i punti,per quello che prima faccio così

 

Fulvio53
Posted

Fatto,ma non carica attraverso Le regola,ma attraverso le propietà.I furgoni sono due,ma l'impostazione è su 1 e no riesco a cambiarla.Ho perfino cancellato i carri e li ho installati divesre volte,ma l'impostazione non cambia.Comunque ora si vedono almeno.

2025-03-23 161251.jpg

Fulvio53
Posted

Devo tirare  un pelo indietro quello sui respingenti e poi me li terrò così.Altrimenti non rispetta la misura dei 400mm,di spazio per il manovratore

Posted

Fulvio, mandameli giù dai Giovi (carrelli e carichi compresi) che ci dò un'occhiata nella Squadra Rialzo di Trasta (magari ci fosse ancora... )

 

:ciao:

  • Like 1
Posted

Installati e collaudati senza apportare alcuna modifica, qui funziona tutto come previsto :bho:.

 

1) carico tramite il pulsante "Proprietà" ("?"): questo è il carico con due furgoni per carro, ma specificandone uno, ne appare uno solo.

 

Screenshot2025-03-24152816.thumb.png.9f4db444fcc113c2f0af2e145b35569a.png

 

1bis) Bisognerebbe abbassare un poco (15-20 centimetri?) i point "a.load", perché attualmente i furgoni sono sospesi in aria. Inoltre, i furgoni solitamente sono caricati tutti nello stesso senso: occorrerebbe ruotare di 180° i point "a.load" su uno dei due carri. Consiglierei inoltre di realizzare un "convoglio" costituito dalle due semi-unità A+B per facilitarne la posa.

 

Screenshot2025-03-24152842.thumb.png.2fd12c0040c02bfaba0c45bacb75e720.png

 

2) Carico con Multi-industry appositamente configurata: tutti i carri sono stati caricati correttamente (Sequenza di ordini: Drive to <Multi-industy> + Load + Drive to TM)

 

Screenshot2025-03-24154034.thumb.png.3a601060be3e1e8c91b448b263438a3e.png

 

3) Carico mediante ordini.

 

Sequenza degli ordini:

Wait for 5 seconds

Instant Load (<kuid2:67585:1017:2>)

Wait for 20 seconds

Instant Unload (<kuid2:67585:1021:2>)

Wait for 10 seconds

Instant Load Command (<kuid2:45324:555017:8>) con opzione base "Load all"

 

3a Situazione iniziale

Screenshot2025-03-24154435.thumb.png.0bbddbdedbbf108f4b73169da90df2d0.png

 

3b) Treno caricato con "Instant Load"

Screenshot2025-03-24154457.thumb.png.0ff4ba1fab5309cfc5833296a6a602aa.png

 

3c) Dopo essere stato scaricato con "Instant Unload", treno caricato con "Instant Load Command"

Screenshot2025-03-24154531.thumb.png.8b47d585e329c2aa6a76ad49d1efe61a.png

 

In conclusione, non ho rilevato problemi nei carri: o non ho capito la questione (probabile, visto quanto sono suonato ultimamente), oppure usiamo ordini diversi.

 

:ciao:

  • Thanks 1
Fulvio53
Posted

ti ringrazio tantissimo Carlo ,per la verifica di questi carri.Se li hai visti e dici che vanno bene meglio.Invece a me continuano a non caicare attraverso l'instant commad o l'altra regola .Caricano solo in modalità Survejior(ingegnere per chi ha il modo italiano)attraverso il punto interrogativo delle propietà.Tra l'altro gli altri Gefco che credo siano più vecchi,anche loro stesso sistema di carico attraverso le propietà,ma c'è un ma..quando si apre la finestra delle propietà sempre attraverso il punto interrogativo appare l'iconcina dei prodotti e la quantità differita,spiego meglio ,il numero variabile da comporre è sempre zero,ma nella finestra di carico c'è la quantità 2-4-6.Invece negli altri è 1 e me ne carica 2.Ora comunque abbasso la quota quando torno dall'Ospià e poi vediamo.Grazie di nuovo per il tempo che gli hai dedicato..Ma dimmi almeno il rodiggio è a posto,perché prima c'erano gli y25,anche lì sono venuto matto ho fatto diverse prove o erano alti o troppo bassi..

Posted

Ciao Fulvio,

 

il rodiggio mi sembra a posto, anche se mi sono concentrato sul funzionamento dei carichi. Oggi controllo. Il cambio carrelli (e anche dei pantografi) è spesso rognoso perché non esiste uno standard per l'altezza dei point e alcuni autori amano metterli a quota 0, altri all'altezza degli assali, altri ancora all'altezza del punto di rotazione :testa:

 

Da quello che ho visto, l'unica cosa che modificherei è l'altezza dei point per il carico, abbassandola leggermente in modo che le ruote dei furgoni poggino sul pianale.

 

Dal momento che adoro far funzionare Trainz come deve, non mi arrenderei così presto. Facciamo una prova: ti mando il quadrotto che ho realizzato (tutto con materiale built-in, esclusi i carri e i carichi, che comunque hai già) e vediamo cosa succede. Se vuoi mandarmi anche gli altri carri per un controllo, mandameli giù con un Novi S.Bovo-Bolzaneto.

 

P.S. Anche se, a vederli, mi sembrano compatibili con tutte le versioni, su che versione di Trainz li usi? (con Trainz non si possono mai avere certezze :rotfl:)
 

 

:ciao: 

×
×
  • Create New...