Jump to content

Cambiare scala della route?


delfinouno

Recommended Posts

Posted

Buongiorno ragazzi, dai suggerimenti datomi di mettere i segnali ad almeno 20mt dagli scambi, ho notato che  una mia stazione  misura 7cm   un trno con 1 locomotore e 5 carrozze misura appena 1.1 metres   allora ripensandoci ho  rifatto una nuova route cercando di capire come era possibile, e una ad una ho scelto le vari diciture delle scale che vi segno in seguito :Real scale 10cm del quadrotto = 10mt      S Scale, 0 scale  = 20cm    TT Scale = 10cm     Z Scale = 10cm  3 quadrotti      #x1 Scale=30cm    1/2  Scale=40cm   G Scale=50cm        HO Scale ,  N Scale ,   00 Scale ,  =10cm      a questo punto no notato che la mia tratta e in scala  N e per poter mettere una distanza di 20metri devo passare 20 quadrotti..... ora la mia domanda è: posso cambiare la mia tratta da scala N a Real Scale   se si quale procedura devo eseguire , o posso calcolare ogni quadrotto  come se fosse di 10metri ? grazie. Peppino

Posted

NO!

 

I quadrotti sono quello che sono ed il comanda <scale>, come in 3d Studio e simili, non esiste.

Più che l''Intelligenza artificiale, ci vorrebbe la creatività artificiale.

Per questa occorreranno ancora parecchi lustri.

Posted
19 ore fa, ettore48 ha scritto:

NO!

 

I quadrotti sono quello che sono ed il comanda <scale>, come in 3d Studio e simili, non esiste.

Più che l''Intelligenza artificiale, ci vorrebbe la creatività artificiale.

Per questa occorreranno ancora parecchi lustri.

Grazie Ettore quindi per mettere un segnale distanziato di venti metri  devo contare 20 quadrotti? visto che come dicevo sopra la mia stazione misura appena 7 cm? almeno misurata con il rule di trainz? o posso evitare con una scappatoia? . grazie peppino

Posted

Ancora non si è capito di quale versione di trainz stiamo parlando, comunque in ogni versione di trainz c'è una rule con cui puoi capire le distanze, in questo caso l'immagine è trs 19.

 

rule.png

Posted

Delfino 20 metri sono un esempio.  Scegli tu la distanza migliore.  Ti faccio un esempio, i binari piú esterni di milano centrale, hanno il segnale di partenza quasi a ridosso dello scambio. Nei nostri oggetti abbiamo anche dei paraurti che hanno anche la funzione di segnale di fine linea. Se ricordo bene hanno un disco rosso.

Ti crei un tronchino la lunghezza la scegli te, in base al convoglio che deve ospitare. In modalitá drive, fai indiedreggiare il convoglio, e vedi dove si ferma. A quel punto davanti alla motrice, qualche metro più avanti, metti il segnale.

×
×
  • Create New...