Search the Community
Showing results for tags 'Torino Porta Nuova'.
-
-
- 1
-
-
- Paolo Brocchetti
- Torino Porta Nuova
- (and 4 more)
-
-
La E652.001 "albina" in spinta ad un interregionale per Milano. Località: Torino Porta Nuova Data scatto: 23/03/2002 ndCancio Ci fu un periodo in cui ci è capitato di vedere locomotive riconsegnate al servizio, una volta completati i cicli di lavorazione previsti nel loro passaggio in officina, in livrea del tutto "provvisoria", se non come in questo caso "inesistente". Questa E652.001 in particolare, fu consegnata con la "laccatura" che faceva da base alla livrea XMPR, senza che le pellicole venissero applicate. Girò per qualche tempo in queste condizioni estetiche totalmente neutre (giusto la fascia anti infortunistica rossa con inscritto il numero di macchina a rompere l'immacolata livrea, priva anche di qualsiasi contrassegno aziendale), in servizio con i treni del trasporto regionale a media distanza afferenti il nodo di Milano. Noi di TZIT la "battezzammo" la E652 "albina", tra gli appassionati e non all'epoca fu nota come anche "fantasma". L'esercizio in queste condizioni estetiche durò alcuni mesi, dopo i quali vestì la livrea XMPR "canonica". Altro caso che vedremo relativamente celebre interessò sempre una E652. la 058, che prestò servizio in uno strano schema ibrido livrea originale/xmpr. Con la parte superiore già in verde pantone, il resto della cassa era ancora in livrea originale, con "rattoppi" vari già nelle tinte della nuova livrea, segno che anche questa unità, fu riconsegnata frettolosamente all'esercizio. Casi del genere (sia di livrea "neutra" che di livrea "rattoppata")si erano visti fino ad allora limitatamente alle corse prova fatte nelle linee afferenti le officine in cui le locomotive venivano lavorate, corse effettuate ancora senza il completo ripristino estetico della macchina, che sarebbe comunque avvenuto con l'applicazione della livrea definitiva prima della riconsegna all'esercizio (abbiamo anche una foto di E444R in queste condizioni qui in galleria), o in tempi più remoti, con i primi giri di ruota di macchine prototipo.
© Ettore Grua
-
- 3
-
-
- 2003
- Torino Porta Nuova
- (and 7 more)
-
-
Sapete che ci faceva? (nd Cancio - ricordo che quando disponibile, la descrizione originale della foto viene ricopiata integralmente. L'autore aggiunse poi in sede di commento che la foto è stata scattata alle ore 11.30. Un altro utente ipotizza che il treno è stato ricevuto a Torino Porta Nuova per ovviare a qualche avaria della cabina di testa da Milano, invertendo la marcia per proseguire verso Parigi ed ovviando quindi così al potenziale inconveniente. Rimane testimonianza di presenza insolita nella stazione). Torino Porta Nuova, 16 Giugno 2007
© Antonio Schilirò
-
Il 636.082 praticamente a casa sua Torino da sempre assegnato al DL di Bussoleno per trasferirsi nei primi anni '90 al DL di Alessandria, purtroppo demolito credo in quel di Verona e sarebbe stato da conservare per la sua storicità chissà se qualcuno ricorda perché ? Torino Porta Nuova, 25 Giugno 1980 ndCancio Macchina con frenatura reostatica, questa la particolarità della 082
© Maurizio Luigi Iorio
-
-
- 1
-
-
- 20220401
- Alberto Viscardi
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
ndCancio La descrizione non è più disponibile, ma ricordo nitidamente tutto il contesto. Di ritorno da Torino dopo una giornata con Ettore (non ricordo se per qualche evento legato al GATT, o per un estemporaneo ritrovo a ranghi ridotti di TZIT) io e Carlo (UP844), che ci saremmo poi separati nel viaggio di ritorno verso le rispettive residenze ad Alessandria, trovammo l'IC 519 Torino Porta Nuova - Genova Brignole con una composizione omogenea di vetture in livrea Cisalpino. Ovviamente il servizio non fu mai in carico al consorzio che, alla data della foto, risultava da poco sciolto. Il caso volle che uno degli InterCity "tascabili" (vista la composizione quantomai ridotta) Torino Genova e viceversa avesse una composizione omogenea per livrea (cosa che negli ultimi periodi di servizio cominciava ad essere difficile da trovare per i treni Cisalpino) con la bella colorazione che fu del consorzio tra FS e FFS. Torino Porta Nuova, 04 Gennaio 2010 20100104-e444044-ic519-toge
© Walter Canciani
-
- 3
-
-
- Walter Canciani
- Torino Porta Nuova
- (and 6 more)
-
-
- 3
-
-
- Paolo Brocchetti
- Torino Porta Nuova
- (and 6 more)
-
- 1 comment
-
- 4
-
-
- 1982
- E444 Stato di Origine
- (and 6 more)