Search the Community
Showing results for tags 'TGV-R'.
-
-
- 1
-
-
- Matteo Lizzi
- Novara
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- William Sciullo
- 2003
- (and 6 more)
-
-
- 1
-
-
- Milano Centrale
- 2003
- (and 6 more)
-
-
- 1
-
-
- Paolo Brocchetti
- 2005
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
-
-
-
-
- 1
-
-
- Antonio Omodeo Salè
- 2003
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- 2005
- Milano Porta Garibaldi
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- 2005
- Milano Porta Garibaldi
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
ndCancio L'autore non ha inserito nessuna descrizione particolare. Qualche nota aggiuntiva che spiega queste curiose presenze, non legate a servizi commerciali, sui binari di Milano Porta Garibaldi. La foto è stata scattata in occasione di Eurailspeed 2005, manifestazione che ha visto a Milano nel novembre 2005 la presenza di mezzi di SNCF e RENFE, oltre che di Trenitalia (ETR500 e il nuovo - all'epoca - Vivalto) e RFI (Archimede) in esposizione nella stazione di Porta Garibaldi. Contestualmente nella Fiera di Milano fu allestita un'esposizione con partecipazione di produttori del settore. Qui vediamo il TGV-Réseau 502, bicorrente (1,5 kV c.c. - 25 kV 50 Hz), curiosamente non quindi un convoglio del gruppo di sei treni della serie tricorrente atti alla circolazione su rete italiana (4501-4506). Probabilmente fu mandato quel convoglio (che evidentemente non giunse con mezzi propri a Milano) perché oggetto del rimodernamento degli interni denominato "Lacroix" all'epoca nuovissimo (il programma di rimodernamento partì nel settembre 2005 e prende il nome dallo stilista e designer francese, Christian Lacroix, chiamato a disegnare i nuovi interni delle vetture), che avrebbe interessato i treni 4501-4506 solo a partire dal 2010/11. Affiancato al TGV un treno RENFE serie 103 "Velaro". treno per la rete ad alta velocità spagnola che ha lo scartamento "standard" di 1435 mm, che la differenzia dalla rete convenzionale iberica, che è caratterizzata da uno scartamento di 1668 mm. Piccola curiosità, purtroppo non visibile in questa foto, era presente anche un convoglio RENFE sempre ad alta velocità, bicorrente a scartamento variabile. Si trattava del RENFE 120 Alaris. Milano Porta Garibaldi, 06 novembre 2005.
© "Lucas"
-
-
- 2
-
-
- 2005
- Torino Porta Susa
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- Torino Porta Susa
- 2006
- (and 6 more)
-
-
- 2
-
-
- Paolo Brocchetti
- Saint Léger
- (and 5 more)
-
-
- 2
-
-
- San Germano Vercellese
- 2012
- (and 5 more)
-
-
- 2
-
-
- Saint-Avre
- TGV-R livrea Atlantique
- (and 5 more)
-
-
- 2
-
-
- Carlo Vavassori
- 2011
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Il TGV 4502 (già revampizzato negli interni, come si può notare dai nuovi pittogrammi colorati apposti vicino alle porte) effettua l'Eurocity EC9241 da Parigi a Milano Centrale via Modane-Torino, qui ripreso tra le risaie del Vercellese. Località: presso Olcenengo (VC) Data Scatto: 28 Agosto 2010 Dati Scatto: Nikon D60 - vedi EXIF
© Luca Farina
-
- 3
-
-
- Olcenengo
- TGV-R livrea Atlantique
- (and 7 more)
-
-
- 2
-
-
- TGV-R livrea Atlantique
- TGV-R 4505
- (and 6 more)
-
-
- 1
-
-
- Loris Ornella
- 2009
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 3
-
-
- Samuele Granata
- Olevano
- (and 7 more)
-
Il TGV 4503 fà il suo ingresso a Novara durante l'espletamento dell'EC9242 per Parigi. Si tratta di una delle ultime corse di questo convoglio destinato, dal prossimo orario, ad essere -speriamo momentaneamente- limitato a Torino ed ad un'unica coppia giornaliera. Località: Novara Data Scatto: 02 Dicembre 2009 Dati Scatto: t: 1/250, F5.5, ISO 125, Nikon D80
© Marco Stellini
-
- 1
-
-
- TGV-Réseau
- TGV-R
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
ndCancio Ricordate sempre, salvo contraria indicazione, titoli e descrizioni sono quelle originali, da contestualizzare quindi all'epoca della pubblicazione. Ebbene arriverà....SNCF vuole arrivare con un servizio TGV fino a Genova...per ora sono scesi fino ad Alessandria... Località: Alessandria Smistamento Data Scatto: 01 Settembre 2009
© Matteo Lizzi
-
- 1
-
-
- 20220704
- Matteo Lizzi
-
(and 5 more)
Tagged with: