Search the Community
Showing results for tags 'Paolo Carnetti'.
-
ndCancio La descrizione originale non è più disponibile. Altra foto della E645 028, che come già sottolineato nel precedente caricamento, è caratterizzata dall'assenza dei gruppi ottici aggiuntivi (terzo faro posto più o meno dove è posizionato il marchio FS XMPR e fanaleria aggiuntiva a fianco dei gruppi ottici originari) che avrebbero in seguito caratterizzato le macchine di questa serie. La posizione della banda trasversale e il verde limitato al sotto cassa nella parte inferiore la distingue dalle E.636, che videro ben due schemi XMPR distinti (più alcune varianti probabilmente fortuite) e che in alcuni esemplari ricevettero pure loro il terzo faro al centro del frontale (anche se in rilievo e non "a raso" come le E645). Milano Smistamento, 2004
© Paolo Carnetti
-
- 3
-
-
- 20220803
- Paolo Carnetti
- (and 11 more)
-
ndCancio La descrizione originale non è più disponibile. La E645 028, apparentemente "fresca" di officina viste le condizioni estetiche, caratterizzata dall'assenza dei gruppi ottici aggiuntivi (terzo faro posto più o meno dove è posizionato il marchio FS XMPR e fanaleria aggiuntiva a fianco dei gruppi ottici originari) che avrebbero in seguito caratterizzato le macchine di questa serie. Milano Smistamento, 2004
© Paolo Carnetti
- 1 comment
-
- 2
-
-
- Milano Smistamento
- 2004
- (and 8 more)
-
Firenze Castello, 2004. Livrea originale leggermente usurata, ma comunque in condizioni più che dignitose. La decal "Cargo" gialla applicata sul fianco della cabina e - purtroppo - la decal del simpatico "Kaimano" rimossa per far posto al marchio aziendale. Una situzione che tutto sommato, graffiti permettendo, ci avrebbe accompagnato ancora per anni dal momento dello scatto, anche se come ovvio, con l'andar del tempo sempre meno colori originali in servizio ordinario si vedevano sui binari italiani.
© Paolo Carnetti
-
ndCancio Descrizione non più disponibile. I dettagli aggiuntivi sono dedotti dalla sovraimpressione della foto. Ancora pochissimi giorni e sarebbe "nata" Trenitalia S.p.A., ma ai fini del criterio dato per classificare le foto, è "ancora" una foto "FS" Anche in questo caso, come nella foto che la ha preceduta nella ripubblicazione, una E402b accoppiata ad una UIC-X "Scudo" per ETR500, traina questa volta una muta di vetture del treno (nella foto precedente vi era una E404). Firenze Statuto, 30 Maggio 2000. Queste vetture scudo, oltre che permettere il traino da parte di locomotive ordinarie, avrebbe permesso anche composizioni simmetriche di E404 in grado di muoversi con mezzi propri: con le vetture accoppiate tra loro per tramite delle testate con gli organi di aggancio "standard", alle estremità adattate ad essere agganciate a materiale ETR 500 trovavano posto le due locomotive. Tale soluzione fu adottata ad esempio nei trasferimenti verso Vado Ligure delle E404 serie 500 avviate alla trasformazione che le avrebbe rese "politensione" a tutti gli effetti. Ma di questo vedremo foto, così come dell'altro metodo usato per trasferire le E404, ovvero inattive, accoppiate lato testata piatta tra di loro e trainate tramite maschera di adattamento al gancio automatico da una locomotiva. Curiosità. Al momento, se nulla è cambiato, seppur pesantemente graffitate, le vetture scudo per ETR500 dovrebbero essere le uniche UIC-X ancora in servizio (seppur altamente specializzato e non finalizzato al trasporto passeggeri) in livrea originale.
© Paolo Carnetti
- 4 comments
-
- 2
-
-
- E402b livrea originale FS
- E402b livrea originale
- (and 8 more)
-
-
-
-
Firenze Statuto, 07 Marzo 2000. ndCancio Ulteriori dati sulla foto non più disponibili. Siamo a pochi mesi dalla nascita di Trenitalia S.p.A.. La livrea è ancora originale, ma il marchio FS XMPR, adottato dall'azienda dalla metà degli anni 90, fa già mostra di se sul muso della macchina.
© Paolo Carnetti
-
-
-
- 1
-
-
- D443.2008
- D443 Trenitalia
- (and 5 more)
-
-
- 4
-
-
- E645.005
- E645 Trenitalia
- (and 10 more)
-
-
- 4
-
-
-
- Paolo Carnetti
- Firenze Santa Maria Novella
- (and 10 more)
-
-
- 1 comment
-
- 3
-
-
- E636.331
- E636 Trenitalia
- (and 10 more)
-
ndCancio Didascalia ed eventuali dati accessori non più disponibili. Solo titolo originale e data di pubblicazione (oltre che luogo ed anno di scatto grazie alla didascalia). E655.303 alla testa di un treno merci in transito a Firenze Statuto nell'anno 2004. Pur essendo in livrea originale, la differenza evidente è l'assenza del fregio frontale e del baffo giallo che lo contornava, sostituiti dal marchio FS in XMPR.
© Paolo Carnetti
-
- 3
-
-
-
- E655 Livrea Originale
- 20211201
- (and 8 more)
-
-
-
-
- E645.001
- E645 Trenitalia
- (and 11 more)
-
ndCancio La data di pubblicazione, insieme a titolo e descrizione eventualmente data dall'autore non sono più reperibili. Corretta attribuzione di autore e data e luogo di scatto possibile grazie ai dati sovraimpressi sulla foto. Una E655 esente da graffiti, almeno per le parti in vista (fatto non banale specialmente per le macchine impegnate con i merci) alla testa di una bella teoria di tramogge VTG, con a chiudere una UIC-X in livrea "Passeggeri" di rimando. Firenze Castello, 16 Marzo 2007.
© Paolo Carnetti
- 2 comments
-
- 3
-
-
- E655.442
- E655 Trenitalia
- (and 5 more)
-
-
- 2
-
-
- E404 Serie 100
- E404 Serie 100 Livrea Promozionale
- (and 7 more)
-
ndCancio Di questa foto recuperati titolo e data di caricamento, che uniti alla didascalia sovraimpressa ci permette comunque, pur senza la didascalia originale, di avere un quadro preciso del momento fermato sull'immagine. La E403.002 ripresa al 1° Bivio Arezzo Sud della linea "Direttissima" durante una corsa prova (si riconosce una vettura di misura del CDS di Firenze in composizione) il giorno 11 Luglio 2007. Primi passi abbastanza insicuri e con ritardi per questo gruppo, che poi si è ritagliato una fetta di servizi importanti convergendo totalmente nella divisione Passeggeri di Trenitalia.
© Paolo Carnetti
-
-
Firenze Statuto, 12 Aprile 2000 ndCancio Di questa foto non abbiamo più traccia della data di caricamento e del titolo originariamente scelto. Si tratta comunque di una testimonianza degli ultimi giorni di circolazione prima della creazione delle divisioni operative dedicate a trasporto locale, merci e passeggeri a lungo raggio.
-
- 1
-
-
- E402b livrea originale
- Paolo Carnetti
- (and 7 more)
-
-
- 3
-
-
- Paolo Carnetti
- Merci TE
- (and 9 more)
-
-
- Paolo Carnetti
- 2006
- (and 6 more)