Search the Community
Showing results for tags 'Firenze Castello'.
-
-
- 2
-
-
- Ernesto Imperato
- Firenze Castello
- (and 7 more)
-
Firenze Castello, 2004. Livrea originale leggermente usurata, ma comunque in condizioni più che dignitose. La decal "Cargo" gialla applicata sul fianco della cabina e - purtroppo - la decal del simpatico "Kaimano" rimossa per far posto al marchio aziendale. Una situzione che tutto sommato, graffiti permettendo, ci avrebbe accompagnato ancora per anni dal momento dello scatto, anche se come ovvio, con l'andar del tempo sempre meno colori originali in servizio ordinario si vedevano sui binari italiani.
© Paolo Carnetti
-
-
-
- E645.001
- E645 Trenitalia
- (and 11 more)
-
ndCancio La data di pubblicazione, insieme a titolo e descrizione eventualmente data dall'autore non sono più reperibili. Corretta attribuzione di autore e data e luogo di scatto possibile grazie ai dati sovraimpressi sulla foto. Una E655 esente da graffiti, almeno per le parti in vista (fatto non banale specialmente per le macchine impegnate con i merci) alla testa di una bella teoria di tramogge VTG, con a chiudere una UIC-X in livrea "Passeggeri" di rimando. Firenze Castello, 16 Marzo 2007.
© Paolo Carnetti
- 2 comments
-
- 3
-
-
- E655.442
- E655 Trenitalia
- (and 5 more)
-
ndCancio Anche per questo scatto recuperati i dati fondamentali, ma non l'eventuale descrizione caricata dall'autore ad accompagnare il proprio scatto. Una E.645 di prima serie, in carico alla divisione "Cargo", con applicati i nuovi gruppi ottici e il proiettore di profondità al centro del poliedro della cabina (come per le E.636), alla testa ad una lunga teoria di carri merci nella stazione di Firenze Castello. Sullo sfondo con tutta probabilità un E.655 in testa ad un altro merci. Il tutto in una bella luce di una giornata autunnale serena. Firenze, stazione Castello, 31 ottobre 2006.
© Paolo Carnetti
-
- 1
-
-
- E645.028
- E645 Prima Serie
- (and 8 more)
-
ndCancio Di questa foto si è riusciti a recuperare titolo originale e data di pubblicazione, nonché luogo e data dello scatto. L'ETR 450 treno 14 è in transito a Firenze Castello il 23 febbraio 2006. Qui ritratto di coda, rispetto alla foto precedente che lo vede ripresto "di testa", nemmeno a farlo apposta le lettere A e B coincidono con il verso di percorrenza del treno.
© Paolo Carnetti
-
- 3
-
-
- ETR450
- ETR450 Livrea Originale
- (and 6 more)
-
ndCancio Di questa foto si è riusciti a recuperare titolo originale e data di pubblicazione, nonché luogo e data dello scatto. L'ETR 450 treno 14 è in transito a Firenze Castello il 23 febbraio 2006. Vale la pena spendere due righe sul titolo scelto da Paolo. Gli ETR 450, con l'avvento della divisionalizzazione, hanno mantenuto la loro livrea con l'inconfondibile schema bianco-rosso, unica differenza estetica apprezzabile è la sostituzione dei loghi, dal classico FS a losanga rosso, ai nuovi marchi aziendali. Tutto questo fin quando Trenitalia lanciò i "Treno OK", un'offerta commerciale in qualche modo confrontabile con i voli low cost, in cui le relazioni su determinate tratte erano offerte a prezzi particolarmente bassi. Gli orari non erano particolarmente "comodi", ma il prezzo sicuramente allettante: si poteva fare un Milano Roma a 9 euro. A tale offerta commerciale fu associata una livrea dedicata, che fu applicata ai treni della flotta ETR450 destinati a tale utilizzo. L'iniziativa ebbe relativamente vita breve, dal 2004 ad inizio 2007. Ironia della sorte, anche al treno 14, qui ritratto ancora in livrea originale, toccò la livrea TrenoOK, come si può leggere in questo al solito esauriente articolo di ferrovie.info dedicato alla "memoria" di questa parentesi dell'offerta viaggiatori di Trenitalia.
© Paolo Carnetti
-
- 2
-
-
- ETR450
- ETR450 Trenitalia
- (and 6 more)
-
E645-063 e la 646-064 di rimando
Cancio posted a gallery image in E645 I serie - II serie - Serie 300
(foto caricata senza descrizione da parte dell'autore). Firenze - Stazione Castello - 4 Settembre 2004. (nd Cancio) Mi permetto di aggiungere poche annotazioni alla foto. Questa ritrae la E.646.063, all'epoca in servizio regolare per la Divisione Cargo di Trenitalia, nella sua livrea d'origine, anziché quella ormai tratto distintivo dei rotabili di Trenitalia. Tale colorazione fu mantenuta in virtù di una convenzione con la Divisione stessa, che aveva in carico questa e altre macchine che hanno seguito lo stesso percorso. Talune macchine mantennero la livrea a cura di associazioni di appassionati (la più prolifica quella con sede a Milano Smistamento, che curò anche questa macchina) di concerto con le maestranze dei depositi assegnatari, talune riuscirono ad uscire di officina a seguito degli interventi di manutenzione programmati con la livrea originale anziché la pellicola "XMPR". Questa macchina ora fa parte del parco rotabili del Museo ferroviario di Trieste Campo Marzio.© Ernesto Imperato
-
- 2
-
-
- Firenze Castello
- E646.064
- (and 12 more)