Search the Community
Showing results for tags 'Fabrizio Montignani'.
-
-
- 2
-
-
- Fabrizio Montignani
- San Giovanni Valdarno
- (and 5 more)
-
-
- 1
-
-
- Catania
- D343 Trenitalia Livrea Originale
- (and 6 more)
-
-
- 4
-
-
- Fabrizio Montignani
- 2005
- (and 8 more)
-
-
- 4
-
-
- Fabrizio Montignani
- 2005
- (and 8 more)
-
-
-
- 3
-
-
- Piano Ribassato Trenitalia XMPR
- Piano Ribassato Trenitalia
- (and 11 more)
-
La Tradotta Bicocca-Motta S.Anastasia-Paternò transita presso un casello abbandonato, poco dopo Motta. Località: presso Motta S.A. (CT) Data scatto: 30 Maggio 2005 ndCancio Questa foto fa parte anche dell'insieme di immagini scelte per illustrare questa mini monografia sulla linea per Paternò.
© Fabrizio Montignani
-
- 3
-
-
- Motta Santa Anastasia
- D443.1015
- (and 6 more)
-
-
- 1
-
-
- Vado Ligure Stabilimento Bombardier
- E464.021
- (and 5 more)
-
-
- 2
-
-
- E464
- E464 Trenitalia
- (and 6 more)
-
-
- 2
-
-
- E464
- E464 Trenitalia
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
-
-
- 1
-
-
- TGV-Réseau
- TGV-R livrea Atlantique
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Coppia di ALn663 in transito nella stazione abbandonata di Roata Rossi. Roata Rossi (CN), 19 Aprile 2003 ndCancio All'epoca della pubblicazione, se Roata Rossi risultava località di servizio soppressa (proprio in quell'anno, insieme a Villafalletto e Lagnasco) , il traffico passeggeri era comunque presente sulla linea Savigliano-Saluzzo-Cuneo. A partire dal 2012 (e tranne per una breve parentesi nel 2019/2020 limitatamente alla tratta Savigliano-Saluzzo) il traffico passeggeri è stato sospeso.
© Fabrizio Montignani
-
- 3
-
-
- ALn663
- ALn663 Trenitalia
- (and 6 more)
-
-
ndCancio Della foto sono stati recuperati solo il titolo originale (in realtà solo "42 Superman") data di pubblicazione e autore. Nessuna indicazione di luogo e data di scatto, che comunque, almeno per questo secondo dato, si può presumere vicina a quella di pubblicazione - se non addirittura coincidente - visto che altre foto con lo stesso soggetto erano state pubblicate a cavallo tra giugno e luglio 2006. Il treno 42 era caratterizzato da vetture ancora nella livrea "originale" dell'ETR 500, con le motrici E404 o già di serie 600 (uscite di fabbrica già con tutto l'occorrente all'esercizio anche sotto rete di alimentazione in corrente alternata) o di serie 500 già lavorate a Vado Ligure (predisposte per l'esercizio anche in corrente alternata, ma uscite di fabbrica con un solo pantografo ATR 90 e senza alcuni apparati necessari), caratterizzate da una livrea promozionale che sulla base del consueto all'epoca schema di coloritura di queste macchine, sfruttava tutta la fiancata per una decorazione promozionale dedicata al film Superman, in luogo del logo ETR 500 "grande" che prendeva posto verso la testata piatta della macchina. I consueti marchi Trenitalia ed ETR 500 rimanevano come le macchine in livrea ordinaria nei pressi della porta di accesso, sopra il carrello anteriore. La livrea promozionale / pubblicitaria si limitava quindi alle sole motrici, in altri casi si poteva avere anche un'applicazione che interessava tanto gli elementi di estremità che il materiale rimorchiato.
© Fabrizio Montignani
-
- 1
-
-
- 2006
- Fabrizio Montignani
- (and 5 more)
-
-