Search the Community
Showing results for tags 'E656 Livrea Originale'.
-
FS E656 250 sulla linea Chiasso-Milano in entrata alla stazione di Cucciago il giorno 11 marzo 1988. Scansione da DIA Località: Cucciago (CO) Data scatto: 11 marzo 1988 Dati scatto (tempo,diaframma, focale): Immagine acquisita con fotocamera Yashica FX-D - altri dati non disponibili
© Maurizio Messa
-
-
- 2
-
-
- E656 Livrea Originale FS
- E656 Livrea Originale
- (and 8 more)
-
-
- 3
-
-
- Firenze Santa Maria Novella
- 1989
- (and 7 more)
-
-
-
- 2
-
-
- E656 Trenitalia Livrea Originale
- E656 Livrea Originale
- (and 4 more)
-
-
- 1
-
-
- Alberto Viscardi
- 1983
- (and 6 more)
-
-
- 2
-
-
- Mauro Maratta
- 2003
- (and 4 more)
-
-
-
- 3
-
-
- E656.251
- E656 Trenitalia
- (and 8 more)
-
-
-
-
-
-
- 4
-
-
- Maurizio Luigi Iorio
- 1981
- (and 6 more)
-
-
Milano Lambrate, 19 Luglio 1995. ndCancio Non vi sono ulteriori dettagli per questa foto, ma non so perché, "a pelle", mi verrebbe da pensare ad un Regionale Milano Centrale - Tortona, treno che viaggiava sulla stessa traccia, minuto più o minuto meno, che fino a qualche anno prima proseguiva fino a Novi Ligure, per poi invece negli anni seguenti, essere limitato a Voghera ed entrato nel "turno ALe". Era composto da vetture 1959 o 1946T, in livrea semplificata, talvolta trovava posto una UIC-X, se memoria non inganna almeno i primi anni (di mia frequentazione quotidiana o quasi di quel treno, a partire dal settembre di quel 1995 in cui è stata scattata questa foto) espletava servizio di prima e seconda classe. Giunto a Tortona poi dopo un "giro macchina" tornava come invio vuoto a Voghera. Di solito vi si trovava una E.636, ma non di rado vi si trovavano macchine di altri gruppi.
© Paolo Brocchetti
-
La E 656 478 e' in testa ad un treno di carrozze X mentre effettua l'IR Milano C.-XXmiglia, ripreso poco prima della stazione di Albenga. Albenga (SV), 01/12/2000 ndCancio Questa foto rappresenta bene l'epoca. A vista sono le "solite" vetture e le "solite" macchine. Ma l'egida di Trenitalia e delle sue divisioni. All'apparenza tutto uguale, ma tutto stava cambiando. La livrea XMPR, in vero comparsa prima del 2000, sia come livrea completa, sia come marchio aziendale, poco a poco e inesorabilmente prenderà piede. Ma per i viaggiatori alcune differenze non visibili, ma tangibili, si stavano manifestando. Ad esempio? Il "localino" che faceva sempre da coincidenza all'InterCity, da un bel giorno in poi ha preso a partire al suo orario, spaccando il secondo, anche se il treno che fino al giorno prima attendeva paziente prima di mettersi in marcia, viaggiava in ritardo. Un "mondo" intero stava cambiando.
© Giorgio D'Alessandro
-
- 1
-
-
- Albenga
- Giorgio DAlessandro
- (and 7 more)
-
-
ndCancio Della foto è stata recuperata la data di pubblicazione e il titolo scelto dall'autore. La stazione è Firenze Santa Maria Novella, si riconosce la passarella del sovrappasso di viale Filippo Strozzi, l'anno non è noto, ma viste le date delle foto di cui abbiamo tutti i dati, è collocabile tra fine anni 80 e prima metà anni 90.
© Paolo Brocchetti
-
- 3 comments
-
- 4
-
-
- Cornigliano
- E656 Livrea Originale FS
- (and 6 more)
-
-
-
La allora nuova E656 263 trainava il mitico espresso "Archimede" da Roma a Napoli Centrale. Il treno e diretto della capitale alla Sicilia - era l'unico treno verso il sud senza supplemento, una cosa importante per un studente. Napoli Centrale, ottobre 1980 ndCancio. Ricordate, i riferimenti temporali fanno fede alla data di pubblicazione !
© Gerold "Gian58" Hoernig
-
-
-
- 2
-
-
- E656
- E656 Livrea Originale
- (and 6 more)