Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'E655 Trenitalia'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Trainzitalia.it
    • Welcome !
    • Primi Passi con Trainz
    • International Corner
    • New releases from TZIT
  • Rotabili e oggetti's Rotabili
  • Rotabili e oggetti's Oggetti
  • Tratte e sessioni's Plastici
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con i DEM
  • Tratte e sessioni's TZIT - Sistema modulare
  • Tratte e sessioni's Tratte
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con le sessions
  • Tratte e sessioni's L'angolo delle beta
  • TRS 2019's Laboratorio TRS 2019
  • TRS 2019's Laboratorio TS Platinum
  • Ferrovie reali e foto's Archivi tematici galleria
  • Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
  • Ferrovie reali e foto's Tecnica, storia e appunti di viaggio
  • Ferrovie reali e foto's Un treno - una foto - un orario
  • Segnalazioni e screenshot's Segnalazioni materiale
  • Fermodellismo's Fermodellismo

Calendars

There are no results to display.

There are no results to display.

Categories

  • Italian Rolling Stock
    • FS Electric Locomotives
    • FS Diesel Locomotives
    • FS Steam Locomotives
    • FS EMU / DMU railcars
    • Trainsets
    • Passenger Coaches
    • Freight Cars
    • Maintenance of Way Equipment
    • FNM/LeNord/Nordcargo
    • Private Companies
  • Scenery objects
    • Italian signals
    • Railway buildings
    • Tracks, bridges and tunnels
    • Roads, streets and street objects
    • Buildings
    • People and animals
    • Vehicles
    • Water, sky and ground textures
    • Vegetation
    • Miscellaneous Aids
  • Routes and Sessions
    • TZIT Modules
    • Fantasy routes
    • Prototypical routes
    • Sessions
  • International
    • US Locomotives and Rolling Stock
    • US Routes
    • US Sessions
    • European Locomotives and Rolling Stock
  • Gold Downloads
    • Locomotives
    • Passenger Coaches and Freight Cars
    • Trainsets

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


About Me


TrainZ version


My Homeplace


Country

  1. Cancio

    Il Caimano...

    La descrizione originale della foto non è più disponibile: grazie agli EXIF sappiamo che la foto della E655.243 è stata scattata nella mattinata del 17 giugno 2009, grazie poi ad una segnalazione del sempre attento Maurizio Messa, dopo l'iniziale dubbio sulla località, possiamo con certezza collocare la foto a Torricola (Roma).

    © Raffaele Russo

  2. Cancio

    E655.227

    ndCancio Dettagli della foto non più disponibili. Grottammare (AP), 07 maggio 2005

    © Daniele Neroni

  3. Cancio

    E655 505

    ndCancio La descrizione della foto non è più disponibile. Il titolo era un generico E655, ma confrontando con la foto successiva e riscontrando un paio di particolari comuni (la dicitura "Aria Condizionata" sotto il finestrino laterale anteriore della cabina e la data e l'impianto della RG 2), si può determinare che la macchina sia la 505

    © Mauro Maratta

  4. Cancio

    E655.210

    ndCancio Dettagli foto non più disponibili. Pressi di Voltana (RA), 19 Maggio 2010

    © Flavio Contoli

  5. Cancio

    E655 a Framura

    Framura (SP), 09 Agosto 2007

    © Marco Stellini

  6. Cancio

    E655-517

    Firenze Castello, 2004. Livrea originale leggermente usurata, ma comunque in condizioni più che dignitose. La decal "Cargo" gialla applicata sul fianco della cabina e - purtroppo - la decal del simpatico "Kaimano" rimossa per far posto al marchio aziendale. Una situzione che tutto sommato, graffiti permettendo, ci avrebbe accompagnato ancora per anni dal momento dello scatto, anche se come ovvio, con l'andar del tempo sempre meno colori originali in servizio ordinario si vedevano sui binari italiani.

    © Paolo Carnetti

  7. Cancio

    E655.422

    Milano Smistamento, 2003

    © Mauro Maratta

  8. Cancio

    E655 548

    Milano San Cristoforo, 16 Giugno 2007

    © Marco Stellini

  9. Cancio

    E655.417

    Una insolita vista della locomotiva elettrica E.655.417, priva dei carrelli ed adagiata su possenti cavalletti, in un ciclo di manutenzione presso l'officina di Milano Smistamento.

    © Mauro Maratta

  10. Cancio

    E655.417

    Una insolita vista della locomotiva elettrica E.655.417, priva dei carrelli ed adagiata su possenti cavalletti, in un ciclo di manutenzione presso l'officina di Milano Smistamento.

    © Mauro Maratta

  11. Cancio

    FS E655.210

    FS E655.210 in transito verso nord in prossimità di Parma nel pomeriggio del 26 marzo 2011 Parma, 26 Marzo 2011 Immagine risultata come "User's Choice" della settimana dal 28/03 al 03/04 Dati scatto (tempo,diaframma, focale): 1/640sec - F.8 - 38mm

    © Maurizio Messa

  12. Cancio

    E655.081

    Milano Smistamento, 22 Marzo 2009. ndCancio Un E.655 unico: a questa unità infatti fu applicato nuovamente il mitico marchio del Caimano (sparito con l'XMPR e talvolta, nelle macchine in livrea originale, rimosso per far posto alla nuova "denominazione aziendale"), "modernizzato" con il marchio Cargo sotto la zampa del simpatico (almeno, quello applicato alle fiancate dei locomotori ) rettile. Rimase caso isolato.

    © Alessandro Destasi

  13. Cancio

    E405.016

    La E405.016 con kaimano di rimando e in testa al merci EUC 45251 Milano Smistamento-Tarvisio Boscoverde Melzo Scalo (MI), 18 Luglio 2008

    © Alessandro Destasi

  14. Cancio

    Ci sono tornato !

    ndCancio Di questa foto si è riusciti solo a recuperare il titolo originale e grazie al nome del file, il luogo dello scatto e il numero del treno. Descrizione e data purtroppo perse. Dal titolo, si può presumere che Antonio tornò in quel "punto foto" in precedenza sperimentato. Alì Terme (ME), data non più reperibile (anno presumibile 2008).

    © Antonio Scalzo

  15. Cancio

    E655.512

    ndCancio Recuperati solo data di pubblicazione e titolo originale dal backup "rabberciato" della galleria (sic). Dal nome file data di scatto e località. Posso solo aggiungere che questo appare essere uno dei "Service" di macchine della Cargo/DGOL alla divisione Passeggeri. In particolare, ho letto - e mi pare verosimile come motivazione - che pur avendo nella flotta macchine più veloci e adatte a servizi come quelli degli IC (come le E.652), erano date in "service" le E.655 per permettere la condotta al personale "PAX", visto che l'abilitazione dei macchinisti della "Passeggeri" per macchine E.656 (ancora abbastanza numerose nella flotta in quella divisone) permetteva la condotta anche delle macchine E.655. Le abilitazioni per le altre macchine erano man mano "scadute" e per limitare il "prestito" alle sole macchine e non anche al personale, si sceglievano macchine di quel gruppo, anche se difficilmente la loro velocità massima permetteva di "far orario" al treno a loro affidato. La composizione molto omogenea fa propendere ad un treno in servizio. Ci fosse stata una maggior varietà di vetture, tale da rendere troppo disomogenea la composizione (chessò, vetture Z1 con piano ribassato o medie distanze), poteva essere ipotesi valida quella di un treno "rolling", ovvero di invio di materiali lavorandi verso una qualche officina, ma in questo caso è molto più verosimile l'ipotesi di un InterCity in servizio sulla linea di Levante (da Milano a Spezia ad esempio, o magari impegnato in relazioni più ampie). Ovviamente, non ritenendomi depositario di verità rivelate, ogni correzione o integrazione a quanto scritto non può che essere benvenuta. Recco (GE), 21 Marzo 2009

    © Maurizio Boi

  16. Cancio

    655-303

    ndCancio Didascalia ed eventuali dati accessori non più disponibili. Solo titolo originale e data di pubblicazione (oltre che luogo ed anno di scatto grazie alla didascalia). E655.303 alla testa di un treno merci in transito a Firenze Statuto nell'anno 2004. Pur essendo in livrea originale, la differenza evidente è l'assenza del fregio frontale e del baffo giallo che lo contornava, sostituiti dal marchio FS in XMPR.

    © Paolo Carnetti

  17. Cancio

    Ultime luci ...

    ndCancio Purtroppo nessun dato accessorio per questa bella foto della E.655.484

    © Andrea "Perseo"

  18. Cancio

    36xmille

    E655.549 Piano Orizzontale dei Giovi (GE), 23 Giugno 2010

    © Marco Stellini

  19. Cancio

    E655 483 Ciampino

    Ciampino (Roma), 19 giugno 2010

    © Antonio Scalzo

  20. Cancio

    E655.442

    ndCancio La data di pubblicazione, insieme a titolo e descrizione eventualmente data dall'autore non sono più reperibili. Corretta attribuzione di autore e data e luogo di scatto possibile grazie ai dati sovraimpressi sulla foto. Una E655 esente da graffiti, almeno per le parti in vista (fatto non banale specialmente per le macchine impegnate con i merci) alla testa di una bella teoria di tramogge VTG, con a chiudere una UIC-X in livrea "Passeggeri" di rimando. Firenze Castello, 16 Marzo 2007.

    © Paolo Carnetti

  21. Cancio

    Straordinario Militare

    Arquà Polesine (RO), 10 Giugno 2010

    © Riccardo Fogagnolo

  22. Cancio

    E655.520

    ndCancio Di questa foto purtroppo la scheda completa è andata persa. Autore, data, luogo e soggetto dello scatto sono stati recuperati grazie alla sovraimpressione sulla foto. Castelfranco Emilia (MO), 01 Dicembre 2006

    © Paolo Carnetti

  23. Cancio

    Come non fotografarla...

    ndCancio Anche per questo scatto recuperati i dati fondamentali (autore, titolo scelto per il caricamento in galleria, data di caricamento, data e luogo di scatto), ma non l'eventuale descrizione scelta dall'autore ad accompagnare il proprio scatto. Una E.655, la 445, in livrea originale pressoché perfetta, con i soli marchi aziendali applicati al laterale della cabina (purtroppo a discapito della simpatica decalcomania del celebre Caimano - o se preferite Kaimano). L'unica altra differenza estetica rilevante è la numerazione sul pancone, che usa i caratteri utilizzati nelle macchine in XMPR in luogo ai classici caratteri utilizzati prima dell'avvento della livrea. Meno evidente l'adattamento della targa identificativa del rotabile e l'aggiornamento del rapporto di trasmissione. Per il resto condizioni estetiche perfette e nessuna traccia di sporcature...spray. Ritratte parzialmente anche la E.655.065 in livrea XMPR e con buona probabilità una E.633, anch'essa in "XMPR". OMR Livorno, 19 Novembre 2006

    © Paolo Carnetti

×
×
  • Create New...