Search the Community
Showing results for tags 'E646 Trenitalia'.
-
Savona, 14 Giugno 2003 ndCancio La descrizione della foto non è più disponibile; l'immagine comunque fa il paio con la foto più stretta sulla locomotiva, caricata lo stesso giorno dall'autore Toni. Ricordo male o le E646 "navetta" che conservarono la livrea MDVC anche "sotto" Trenitalia, a differenza di altre macchine non hanno mai ricevuto i nuovi marchi aziendali adesivi?
© Antonio Omodeo Salè
-
E646 201 in sosta sul primo binario della stazione di Codogno, in attesa di proseguire isolata alla volta di Cremona. Codogno (LO), Maggio 2004. ndCancio Questa foto chiude idealmente la sequenza di giratura della stessa locomotiva sulla piattaforma di Smistamento con protagonista sempre l'unità 201. Chiaramente è solo una coincidenza, visto che i dati originali della foto immessi dall'autore nella descrizione, per fortuna ancora disponibili, collocano lo scatto ad un anno dalla sequenza.
© "Gabro"
-
- 2
-
-
- E646 S2 Trenitalia DTR XMPR
- E646 S2 Trenitalia XMPR
-
(and 14 more)
Tagged with:
- E646 S2 Trenitalia DTR XMPR
- E646 S2 Trenitalia XMPR
- E646 Seconda Serie Trenitalia XMPR
- E646 Seconda Serie XMPR
- E646 Seconda Serie Trenitalia
- E646 Seconda Serie
- E646 Trenitalia XMPR
- E646 Trenitalia DTR
- E646 Trenitalia
- E646.201
- E646 S2 Trenitalia DTR Livrea XMPR
- E646 S2 Trenitalia DTR
- Codogno
- 2004
- Gabro
- 20221229
-
Sequenza di uscita dalla rimessa coperta della rotonda TE di Milano Smistamento (Selezione dell'originaria serie di 7 scatti). Quinta e ultima immagine: la piattaforma ha terminato la sua rotazione parziale, allineando il suo binario a quello verso cui è destinata la E646. Pantografo di nuovo in presa e la locomotiva lentamente abbandona la piattaforma per impegnare il fitto dedalo di scambi che la porterà fuori dallo scalo verso il suo prossimo servizio.
-
- 1
-
-
- Sequenza Giratura E646.201
- E646 Trenitalia DTR XMPR
-
(and 13 more)
Tagged with:
- Sequenza Giratura E646.201
- E646 Trenitalia DTR XMPR
- E646 S2 Trenitalia DTR XMPR
- E646 Seconda Serie Trenitalia XMPR
- E646 Seconda Serie XMPR
- E646 Seconda Serie Trenitalia
- E646 Seconda Serie
- E646 Trenitalia XMPR
- E646 Trenitalia DTR
- E646 Trenitalia
- E646.201
- 2003
- Milano Smistamento
- 20221229
- William Sciullo
-
Sequenza di uscita dalla rimessa coperta della rotonda TE di Milano Smistamento (Selezione dell'originaria serie di 7 scatti). Quarta immagine: anche se con l'interferenza dei corrimano che corrono lungo il perimetro libero dal binario della piattaforma girevole, la giratura di una locomotiva offre sempre delle belle visuali "di fiancata".
© William Sciullo
-
- 3
-
-
- Milano Smistamento
- E646 S2 Trenitalia DTR Livrea XMPR
- (and 11 more)
-
Sequenza di uscita dalla rimessa coperta della rotonda TE di Milano Smistamento (Selezione dell'originaria serie di 7 scatti). Terza immagine: la piattaforma dello scalo milanese sta "girando" la E646.201 fino ad allinearla al binario di uscita scelto per la macchina. Si intravedono, "rimessate", la E645.034 (prima serie ancora in livrea tutta isabella, senza più fregio frontale) e la E402b.188, mentre la E402b.159, visibile nella prima foto della sequenza, ora è nascosta dalla E646.201.
© William Sciullo
-
- 2
-
-
- 20221229
- William Sciullo
- (and 11 more)
-
Sequenza di uscita dalla rimessa coperta della rotonda TE di Milano Smistamento (Selezione dell'originaria serie di 7 scatti). Seconda immagine: il pantografo posteriore si sta abbassando, di li a poco la piattaforma inizierà la sua parziale rotazione, che allineerà la locomotiva con il binario "di uscita" scelto. La rotazione della locomotiva infatti, come è facile intuire, è possibile solo senza che i pantografi siano a contatto della linea aerea. Ciascun cavo a servizio dei singoli binari (sia quelli che entrano nella rimessa coperta, sia quelli che accedono dal lato scoperto alla piattaforma), confluisce in un dispositivo di ancoraggio circolare detto "ragno", posto in corrispondenza del centro della piattaforma.
© William Sciullo
-
- 3
-
-
- 2003
- E646 S2 Trenitalia XMPR
-
(and 13 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- E402b Trenitalia Livrea Originale
- E402b Trenitalia
-
(and 15 more)
Tagged with:
- E402b Trenitalia Livrea Originale
- E402b Trenitalia
- E402b
- E402.159
- E646 Seconda Serie XMPR
- E646 Seconda Serie
- E646 Trenitalia
- E646.201
- 20221229
- E646 Seconda Serie Trenitalia
- E646 Seconda Serie Trenitalia XMPR
- E646 S2 Trenitalia XMPR
- E646 S2 Trenitalia DTR XMPR
- Milano Smistamento
- 2003
- William Sciullo
- Sequenza Giratura E646.201
-
ndCancio Descrizione originale non più disponibile. Un'altra immagine di una "veterana", ancora col suo fregio frontale, seppur ricolorato con due colori della livrea XMPR, alla testa di un plotone di all'epoca nuove leve della trazione elettrica Trenitalia. Milano Smistamento, 2003
© William Sciullo
-
- 4
-
-
- 2003
- Milano Smistamento
- (and 7 more)
-
nd Cancio Descrizione originale non più disponibile. Ad ogni modo, la peculiarità di questa locomotiva è evidente. L'applicazione della livrea XMPR prevedeva, per le locomotive in cui era presente, la rimozione del fregio frontale con il marchio FS. Uno sparuto numero di macchine invece lo mantenne. Per E.646 ed E.656 se memoria non inganna, questo particolare contraddistingueva le macchine assegnate a Foggia e poi per i consueti "giri materiali" tra depositi, arrivate un po' ovunque. Ovviamente, al primo passaggio in officina per interventi approfonditi, questa caratteristica sarebbe andata persa. Milano Smistamento, 2003
© Walter Canciani
-
- 1
-
-
- E646 S2 Trenitalia XMPR con fregio
- E646 S2 Trenitalia XMPR
- (and 11 more)
-
-
- 2
-
-
- E646 S2 Trenitalia XMPR
- E646 Seconda Serie Trenitalia
- (and 12 more)
-
-
- 2
-
-
- E646.200
- E646 Trenitalia
- (and 10 more)
-
-
-
- 1
-
-
- E646.196
- E646 Trenitalia
- (and 8 more)
-
-
-
- 4
-
-
- Alessandro Destasi
- Sesto San Giovanni
- (and 12 more)
-
Savona, 14 Giugno 2003 ndCancio Nei primi anni 2000, non di rado si potevano vedere E646 ancora in livrea "MDVC" con livrea integra, giusto qualche segno di usura. Col passare del tempo aumentavano i graffiti, ma a differenza di E645 di I e II serie, di E636 e di altri gruppi che continuavano il servizio in livrea originale, ma con applicati marchi Trenitalia (non sempre con risultato estetico appagante, anzi...), a mia memoria non mi pare essermi capitato di vedere una E646 "Navetta" ancora in livrea MDVC con applicati i "nuovi" marchi aziendali. Il maggior segno di "modernità" per la 041 è la slitta per alloggiare la tabella di composizione bloccata reversibile, qui non applicata, ma se non fosse stato per la vettura MD in livrea XMPR, la foto poteva essere collocata anche più indietro nel tempo. Il convoglio si trova sui binari esterni di Savona Mongrifone, all'epoca non sorgeva ancora l'edificio per la manutenzione che ora "copre" l'ultimo binario a ridosso della strada che costeggia la linea ferrata al lato opposto del fabbricato viaggiatori.
© Antonio Omodeo Salè
-
-
-
- 3
-
-
- E646.126
- E646
-
(and 14 more)
Tagged with:
- E646.126
- E646
- E646 Trenitalia
- E646 Trenitalia DTR
- E646 Trenitalia XMPR
- E646 Trenitalia DTR XMPR
- E646 Navetta Trenitalia
- E646 Navetta Trenitalia XMPR
- E646 Seconda Serie
- E646 Seconda Serie Trenitalia
- E646 Seconda Serie Navetta Trenitalia
- E646 S2 Navetta Trenitalia XMPR
- 2005
- Tiltante
- Milano Centrale
- 20220111
-
-
-
- 2
-
-
- E646.112
- E646 Trenitalia
- (and 9 more)
-
-
- 3
-
-
- E646.120
- E646 Trenitalia
- (and 9 more)
-
-
-
ndCancio Recupero parziale di dati: titolo e data di caricamento, oltre che autore, dal salvataggio incompleto della galleria. La data di scatto dai dati Exif della foto. La E646.027 alla testa di un merci nel contesto suggestivo del Parco degli Acquedotti di Roma, che riesce ad esaltare un contesto periferico altrimenti anonimo. Roma, 07 Aprile 2008
© Andrea "Perseo"
-
- 2
-
-
- Roma
- E646 Trenitalia S2 Cargo XMPR
- (and 8 more)
-
La E646 Calabrese più anziana qui impegnata in una delle ultime sue corse...Qui titolare del Regionale 3685 proveniente da Cosenza e diretto a Reggio Calabria con la E656.459 di rimando... Lo so, avrei fatto meglio a scattare dall'altro lato ma stavo aspettando l'invio del "Meneghino" e quindi ho dato poco peso a questo Regionale nella convinzione che fosse effettuato dal solito E464 oppure Minuetto Villa San Giovanni (RC), 06 Giugno 2009 ndCancio Lo stesso autore nella descrizione della foto ammette che lo scatto poteva essere composto meglio, ma che non si attendeva una simile composizione e che era appostato per un altro soggetto. Ma, a parte il ritrarre una locomotiva molto cara ad un vecchio amico della Galleria, leggendo i commenti lo scatto acquisisce un valore documentale notevole. Foto scattata il 06 giugno 2009, pubblicata il 07 giugno, due commenti seguenti datati 08 giugno e 09 giugno confermavano il fermo della macchina a Reggio Calabria (si parlava addirittura di demolizione, ma mi pare strano aver avviato al cannello subito la macchina a due giorni dall'ultimo servizio: tutto può essere, ma mediamente dall'accantonamento e radiazione alla demolizione passa qualche tempo, con in mezzo i tempi anche per le vendite dei materiali da avviare a, come pare essere di moda dire oggi, "riduzione volumetrica". Una lista di rotabili curata dai curatori del forum Ferrovie.info la da tuttora accantonata nel DL calabrese). Se non l'ultimo viaggio in assoluto quindi, quasi sicuramente gli ultimissimi giri di ruota per questa macchina.
© "ACEI"
-
- 2009
- Villa San Giovanni
- (and 9 more)