Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'E646 Seconda Serie'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Trainzitalia.it
    • Welcome !
    • Primi Passi con Trainz
    • International Corner
    • New releases from TZIT
  • Rotabili e oggetti's Rotabili
  • Rotabili e oggetti's Oggetti
  • Tratte e sessioni's Plastici
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con i DEM
  • Tratte e sessioni's TZIT - Sistema modulare
  • Tratte e sessioni's Tratte
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con le sessions
  • Tratte e sessioni's L'angolo delle beta
  • TRS 2019 - 2022's Laboratorio TRS 2019
  • TRS 2019 - 2022's Laboratorio TS Platinum
  • TRS 2019 - 2022's Laboratorio TRS 2022
  • Ferrovie reali e foto's Archivi tematici galleria
  • Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
  • Ferrovie reali e foto's Tecnica, storia e appunti di viaggio
  • Ferrovie reali e foto's Un treno - una foto - un orario
  • Segnalazioni e screenshot's Segnalazioni materiale
  • Fermodellismo's Fermodellismo

Calendars

There are no results to display.

There are no results to display.

Categories

  • Italian Rolling Stock
    • FS Electric Locomotives
    • FS Diesel Locomotives
    • FS Steam Locomotives
    • FS EMU / DMU railcars
    • Trainsets
    • Passenger Coaches
    • Freight Cars
    • Maintenance of Way Equipment
    • FNM/LeNord/Nordcargo
    • Private Companies
  • Scenery objects
    • Italian signals
    • Railway buildings
    • Tracks, bridges and tunnels
    • Roads, streets and street objects
    • Buildings
    • People and animals
    • Vehicles
    • Water, sky and ground textures
    • Vegetation
    • Miscellaneous Aids
    • Libraries, Orders and Rules
  • Routes and Sessions
    • TZIT Modules
    • Fantasy routes
    • Prototypical routes
    • Sessions
  • International
    • US Locomotives and Rolling Stock
    • US Routes
    • US Sessions
    • European Locomotives and Rolling Stock
  • Gold Downloads
    • Locomotives
    • Passenger Coaches and Freight Cars
    • Trainsets

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


About Me


TrainZ version


My Homeplace


Country

  1. Cancio

    E646.041

    Savona, 14 Giugno 2003 ndCancio La descrizione della foto non è più disponibile; l'immagine comunque fa il paio con la foto più stretta sulla locomotiva, caricata lo stesso giorno dall'autore Toni. Ricordo male o le E646 "navetta" che conservarono la livrea MDVC anche "sotto" Trenitalia, a differenza di altre macchine non hanno mai ricevuto i nuovi marchi aziendali adesivi?

    © Antonio Omodeo Salè

  2. Cancio

    E646 201

    E646 201 in sosta sul primo binario della stazione di Codogno, in attesa di proseguire isolata alla volta di Cremona. Codogno (LO), Maggio 2004. ndCancio Questa foto chiude idealmente la sequenza di giratura della stessa locomotiva sulla piattaforma di Smistamento con protagonista sempre l'unità 201. Chiaramente è solo una coincidenza, visto che i dati originali della foto immessi dall'autore nella descrizione, per fortuna ancora disponibili, collocano lo scatto ad un anno dalla sequenza.

    © "Gabro"

  3. Cancio

    E646.201

    Sequenza di uscita dalla rimessa coperta della rotonda TE di Milano Smistamento (Selezione dell'originaria serie di 7 scatti). Quinta e ultima immagine: la piattaforma ha terminato la sua rotazione parziale, allineando il suo binario a quello verso cui è destinata la E646. Pantografo di nuovo in presa e la locomotiva lentamente abbandona la piattaforma per impegnare il fitto dedalo di scambi che la porterà fuori dallo scalo verso il suo prossimo servizio.
  4. Cancio

    E646.201

    Sequenza di uscita dalla rimessa coperta della rotonda TE di Milano Smistamento (Selezione dell'originaria serie di 7 scatti). Terza immagine: la piattaforma dello scalo milanese sta "girando" la E646.201 fino ad allinearla al binario di uscita scelto per la macchina. Si intravedono, "rimessate", la E645.034 (prima serie ancora in livrea tutta isabella, senza più fregio frontale) e la E402b.188, mentre la E402b.159, visibile nella prima foto della sequenza, ora è nascosta dalla E646.201.

    © William Sciullo

  5. Cancio

    E646.201

    Sequenza di uscita dalla rimessa coperta della rotonda TE di Milano Smistamento (Selezione dell'originaria serie di 7 scatti). Seconda immagine: il pantografo posteriore si sta abbassando, di li a poco la piattaforma inizierà la sua parziale rotazione, che allineerà la locomotiva con il binario "di uscita" scelto. La rotazione della locomotiva infatti, come è facile intuire, è possibile solo senza che i pantografi siano a contatto della linea aerea. Ciascun cavo a servizio dei singoli binari (sia quelli che entrano nella rimessa coperta, sia quelli che accedono dal lato scoperto alla piattaforma), confluisce in un dispositivo di ancoraggio circolare detto "ragno", posto in corrispondenza del centro della piattaforma.

    © William Sciullo

  6. Cancio

    E646 201

    Sequenza di uscita dalla rimessa coperta della rotonda TE di Milano Smistamento (Selezione dell'originaria serie di 7 scatti). Prima immagine: la E646.201 abbandona la rimessa coperta e guadagna la piattaforma girevole della "rotonda" TE del deposito di Milano Smistamento

    © William Sciullo

  7. Cancio

    Questo era l'originale

    Deposito di Brignole 646 per Treno Azzurro. Genova Brignole-Terralba. 1967 nd Cancio Sicuramente l'autore si riferisce alla E646.085, che dopo essere stata ritirata dal servizio regolare è stata portata dalla livrea XMPR in livrea Treno Azzurro.

    © Maurizio Luigi Iorio

  8. Cancio

    E646.207 Novara B.

    La E 646 207 attende la partenza da Novara Boschetto in testa ad un treno di cisterne della raffineria di Trecate. Novara, scalo Boschetto, 07 Aprile 2008

    © Loris Ornella

  9. Cancio

    Sorellastre

    ndCancio La descrizione originale non è più disponibile. Il caso volle, in quel giorno di Giugno 2003, che due unità di gruppi "strettamente imparentati" e con la stessa progressiva di macchina fossero affiancate nella rimessa di Milano Smistamento. Milano Smistamento, 06 Giugno 2003
  10. Cancio

    E646.041

    Savona, 14 Giugno 2003 ndCancio Nei primi anni 2000, non di rado si potevano vedere E646 ancora in livrea "MDVC" con livrea integra, giusto qualche segno di usura. Col passare del tempo aumentavano i graffiti, ma a differenza di E645 di I e II serie, di E636 e di altri gruppi che continuavano il servizio in livrea originale, ma con applicati marchi Trenitalia (non sempre con risultato estetico appagante, anzi...), a mia memoria non mi pare essermi capitato di vedere una E646 "Navetta" ancora in livrea MDVC con applicati i "nuovi" marchi aziendali. Il maggior segno di "modernità" per la 041 è la slitta per alloggiare la tabella di composizione bloccata reversibile, qui non applicata, ma se non fosse stato per la vettura MD in livrea XMPR, la foto poteva essere collocata anche più indietro nel tempo. Il convoglio si trova sui binari esterni di Savona Mongrifone, all'epoca non sorgeva ancora l'edificio per la manutenzione che ora "copre" l'ultimo binario a ridosso della strada che costeggia la linea ferrata al lato opposto del fabbricato viaggiatori.

    © Antonio Omodeo Salè

  11. Cancio

    TEE!!!!!

    TEE Ligure in transito a Cervo SB. Cervo San Bartolomeo (IM), 30 Gennaio 1982

    © Maurizio Luigi Iorio

  12. Treno 11162 Monterosso al Mare giugno 1983

    © Immagine caricata in origine sulla galleria Trainzitalia foto il giorno 01 Luglio 2009 - Autore Maurizio Messa

  13. Cancio

    Questa è storia....

    Quanti ricordi...quando ancora i regionali erano spinti dalle E646...e quando meno te l'aspetti, ripeschi dall'archivio una foto del genere, tra l'altro di una versione con tetto in alluminio Milano Centrale, 08 Gennaio 2005

    © "Tiltante"

  14. Cancio

    Il 25xmille di Xirbi

    La E646-178 della Regionale traina lentamente il suo EXP 823 appena fuori gli scambi di Caltanissetta Xirbi in piena rampa coi motori sotto sforzo. Caltanissetta Xirbi, 21 Febbraio 2009. Immagine realizzata con fotocamera Canon Eos 40D + EF17-40 f4 L

    © Pietro Rizzo

  15. Cancio

    E646.178

    Villarosa (EN), 21 Febbraio 2009 (della foto è disponibile la schede di photopost originale, ma curiosamente, si hanno più informazioni grazie al nome file. Oltre a macchina e data di scatto (disponibili anche nella scheda), abbiamo anche nota del fatto che si tratta dell'Espresso "Freccia del Sud"

    © Claudio Conti

  16. Cancio

    FS E646.165

    FS E646.165 (Breda - 1964) in sosta a Milano Lambrate il 30 aprile 1997 Scansione da DIA

    © Maurizio Messa

×
×
  • Create New...