Search the Community
Showing results for tags 'E646'.
-
-
-
- 1
-
-
- E645 Seconda Serie Livrea Originale FS
- E645 Seconda Serie FS
- (and 15 more)
-
Savona, 14 Giugno 2003 ndCancio La descrizione della foto non è più disponibile; l'immagine comunque fa il paio con la foto più stretta sulla locomotiva, caricata lo stesso giorno dall'autore Toni. Ricordo male o le E646 "navetta" che conservarono la livrea MDVC anche "sotto" Trenitalia, a differenza di altre macchine non hanno mai ricevuto i nuovi marchi aziendali adesivi?
© Antonio Omodeo Salè
-
-
-
nd Cancio Descrizione originale non più disponibile. Ad ogni modo, la peculiarità di questa locomotiva è evidente. L'applicazione della livrea XMPR prevedeva, per le locomotive in cui era presente, la rimozione del fregio frontale con il marchio FS. Uno sparuto numero di macchine invece lo mantenne. Per E.646 ed E.656 se memoria non inganna, questo particolare contraddistingueva le macchine assegnate a Foggia e poi per i consueti "giri materiali" tra depositi, arrivate un po' ovunque. Ovviamente, al primo passaggio in officina per interventi approfonditi, questa caratteristica sarebbe andata persa. Milano Smistamento, 2003
© Walter Canciani
-
- 1
-
-
- E646 S2 Trenitalia XMPR con fregio
- E646 S2 Trenitalia XMPR
- (and 11 more)
-
-
- 2
-
-
- E646 S2 Trenitalia XMPR
- E646 Seconda Serie Trenitalia
- (and 12 more)
-
-
-
-
- 3
-
-
- E645
- E646
-
(and 17 more)
Tagged with:
- E645
- E646
- E645.075
- E646.075
- E645 Trenitalia
- E645 Trenitalia Livrea XMPR
- E645 Seconda Serie
- E645 Seconda Serie XMPR
- E645 Seconda Serie Trenitalia
- E645 Seconda Serie Trenitalia XMPR
- E646 Seconda Serie
- E646 Seconda Serie Trenitalia
- E646 Seconda Serie XMPR
- E646 S2 Trenitalia DTR XMPR
- E646 S2 Trenitalia DTR
- 2003
- Milano Smistamento
- Mauro Maratta
- 20220216
-
Savona, 14 Giugno 2003 ndCancio Nei primi anni 2000, non di rado si potevano vedere E646 ancora in livrea "MDVC" con livrea integra, giusto qualche segno di usura. Col passare del tempo aumentavano i graffiti, ma a differenza di E645 di I e II serie, di E636 e di altri gruppi che continuavano il servizio in livrea originale, ma con applicati marchi Trenitalia (non sempre con risultato estetico appagante, anzi...), a mia memoria non mi pare essermi capitato di vedere una E646 "Navetta" ancora in livrea MDVC con applicati i "nuovi" marchi aziendali. Il maggior segno di "modernità" per la 041 è la slitta per alloggiare la tabella di composizione bloccata reversibile, qui non applicata, ma se non fosse stato per la vettura MD in livrea XMPR, la foto poteva essere collocata anche più indietro nel tempo. Il convoglio si trova sui binari esterni di Savona Mongrifone, all'epoca non sorgeva ancora l'edificio per la manutenzione che ora "copre" l'ultimo binario a ridosso della strada che costeggia la linea ferrata al lato opposto del fabbricato viaggiatori.
© Antonio Omodeo Salè
-
-
-
- 3
-
-
- E646.126
- E646
-
(and 14 more)
Tagged with:
- E646.126
- E646
- E646 Trenitalia
- E646 Trenitalia DTR
- E646 Trenitalia XMPR
- E646 Trenitalia DTR XMPR
- E646 Navetta Trenitalia
- E646 Navetta Trenitalia XMPR
- E646 Seconda Serie
- E646 Seconda Serie Trenitalia
- E646 Seconda Serie Navetta Trenitalia
- E646 S2 Navetta Trenitalia XMPR
- 2005
- Tiltante
- Milano Centrale
- 20220111
-
-
-
-
-
ndCancio I dati recuperati per questa foto (autore, data e luogo scatto) sono stati reperiti grazie alla loro sovraimpressione sulla foto stessa. Purtroppo gli altri dati accessori (titolo originale ed eventuale descrizione, oltre che data di pubblicazione, sono andati persi). Il watermark ancora con la vecchia grafica fa presumere che comunque la pubblicazione sia stata a ridosso della data dello scatto. San Benedetto del Tronto (AP), 24 Marzo 2005.
© Daniele Neroni
-
Villarosa (EN), 21 Febbraio 2009 (della foto è disponibile la schede di photopost originale, ma curiosamente, si hanno più informazioni grazie al nome file. Oltre a macchina e data di scatto (disponibili anche nella scheda), abbiamo anche nota del fatto che si tratta dell'Espresso "Freccia del Sud"
© Claudio Conti
-
-
-
-
(nd Cancio) Di questa foto, non si è recuperata la descrizione estesa, ma autore, titolo originale e data di caricamento (oltre a quella di scatto sovraimpressa sulla foto). La foto fu scattata il 18 ottobre 2007. Siamo nei pressi della stazione di Alessandria (almeno un paio di chilometri a valle della stessa procedendo verso Novi Ligure o Tortona), nel punto in cui il percorso della Torino - Genova (impegnata dal treno, i primi due binari) e quello della Torino - Piacenza (i due binari sulla sinistra della foto) si dividono. Il materiale sembrerebbe quello di un Regionale Torino Porta Nuova - Genova Brignole (all'epoca gli InterRegionali erano "spariti" dagli orari e i Regionali Veloci non avevano fatto ancora la loro comparsa). Candidato, se i dati Exif sono esatti, il treno Regionale 2167. Il titolo della foto suggerisce che sia stata caricata nell'immediato ridosso della cessazione del servizio attivo per le macchine del gruppo E.646. Matteo Lizzi - Alessandria - 18 ottobre 2007
© Matteo Lizzi
-
- 1
-
-
- Matteo Lizzi
- Alessandria
- (and 8 more)