Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'E424N'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Trainzitalia.it
    • Welcome !
    • Primi Passi con Trainz
    • International Corner
    • New releases from TZIT
  • Rotabili e oggetti's Rotabili
  • Rotabili e oggetti's Oggetti
  • Tratte e sessioni's Plastici
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con i DEM
  • Tratte e sessioni's TZIT - Sistema modulare
  • Tratte e sessioni's Tratte
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con le sessions
  • Tratte e sessioni's L'angolo delle beta
  • TRS 2019's Laboratorio TRS 2019
  • TRS 2019's Laboratorio TS Platinum
  • Ferrovie reali e foto's Archivi tematici galleria
  • Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
  • Ferrovie reali e foto's Tecnica, storia e appunti di viaggio
  • Ferrovie reali e foto's Un treno - una foto - un orario
  • Segnalazioni e screenshot's Segnalazioni materiale
  • Fermodellismo's Fermodellismo

Calendars

There are no results to display.

There are no results to display.

Categories

  • Italian Rolling Stock
    • FS Electric Locomotives
    • FS Diesel Locomotives
    • FS Steam Locomotives
    • FS EMU / DMU railcars
    • Trainsets
    • Passenger Coaches
    • Freight Cars
    • Maintenance of Way Equipment
    • FNM/LeNord/Nordcargo
    • Private Companies
  • Scenery objects
    • Italian signals
    • Railway buildings
    • Tracks, bridges and tunnels
    • Roads, streets and street objects
    • Buildings
    • People and animals
    • Vehicles
    • Water, sky and ground textures
    • Vegetation
    • Miscellaneous Aids
  • Routes and Sessions
    • TZIT Modules
    • Fantasy routes
    • Prototypical routes
    • Sessions
  • International
    • US Locomotives and Rolling Stock
    • US Routes
    • US Sessions
    • European Locomotives and Rolling Stock
  • Gold Downloads
    • Locomotives
    • Passenger Coaches and Freight Cars
    • Trainsets

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


About Me


TrainZ version


My Homeplace


Country

  1. Cancio

    E424-353

    oltre alla macchina mi piace tutto ciò che la circonda.....bei tempi andati!!!! Località: Carbonaia "Romito"(FI) Data scatto: 07/03/2000

    © Paolo Carnetti

  2. Cancio

    E424.343

    Ceraino (VR), 09 novembre 1998

    © Silvano Vecchi

  3. Cancio

    Vecchie glorie a Taranto

    Parata di E424N ed E636 nel deposito di Taranto Località:Taranto Data scatto:19 Giugno 2003

    © Fabrizio Montignani

  4. Cancio

    E424.305

    ndCancio La E424.305, alla testa di un convoglio di 3 UIC-X, in sosta sul binario 1 Tronco della stazione di Voghera (PV), il 18 giugno 2004.

    © Walter Canciani

  5. Cancio

    E424.303

    E424.303, Villafranca di Verona (VR), 31 agosto 1998 ndCancio Siamo negli anni in cui comincia la coesistenza livree originali - livrea XMPR. Qui vediamo la E.424.303 (uscita di fabbrica come E.424.103, rinumerata in 303 una volta trasformata in unità "navetta), senza vomere, ma in condizioni estetiche più che discrete, con un agile convoglio di tre vetture piano ribassato: la pilota ancora in livrea "MDVC", le altre due in XMPR, tutte in condizioni estetiche, a differenza della locomotiva, non esattamente come quando uscite dalle OMV.

    © Silvano Vecchi

  6. Cancio

    E424.299

    ndCancio Descrizione originale non più disponibile. San Benedetto del Tronto (AP), 15 marzo 2005

    © Daniele Neroni

  7. Cancio

    E424.358

    Località: Arezzo Data scatto: 10 luglio 1993

    © Silvano Vecchi

  8. Cancio

    E424.306

    Firenze Statuto, 16 giugno 2004

    © Ernesto Imperato

  9. Cancio

    E424.227

    E424 con treno soccorso, San Benedetto del Tronto, 11 gennaio 2005.

    © Daniele Neroni

  10. Cancio

    E424.326

    ndCancio I dettagli della foto non sono più disponibili. Sembrerebbe ritrarre comunque un servizio decisamente "impegnativo" per le piccole e versatili tutto fare E424, ovvero un iR tra Verona e Milano. All'epoca capitò, destando abbastanza stupore (erano treni di composizione abbastanza generosa e di solito affidati a "Tigri"). Sul forum di Ferrovie.it ho trovato citazioni di due coppie iR , che in carico alle E.424 videro la riduzione da 10 a 7 pezzi di materiale rimorchiato. Peschiera del Garda, ottobre 2004

    © Gabriele Canclini

  11. Cancio

    E424 348

    San Benedetto del Tronto (AP), 30 maggio 2005

    © Daniele Neroni

  12. Cancio

    E424.320

    Catania Centrale ndCancio i dettagli della foto non sono più dìsponibili. dagli EXIF si nota che è stata lavorata ad ottobre 2007, si può presumere che possa essere coincidente col periodo di scatto.

    © Antonio Scalzo

  13. Cancio

    E424.345

    San Benedetto del Tronto (AP), 23 Ottobre 2004 (didascalia originale non più disponibile).

    © Daniele Neroni

  14. Cancio

    E424 279

    ndCancio I dettagli della foto non sono più disponibili, la sovraimpressione ci permette di identificare località e treno, i dati EXIF la data di scatto. Si tratta del Reg 20718 Mantova, 11 Settembre 2005

    © Alessandro Stoico

  15. Cancio

    E424.302

    S.Candido-Innichen (B), 29 Agosto 1997 ndCancio Grazie al sempre attento Maurizio Messa, che mi ha indicato la fonte per rintracciare la data dello scatto.

    © Silvano Vecchi

  16. ndCancio Di questa foto non sono più disponibili dettaglio o descrizione originale. Ad ogni modo, ricordo di averla scattata a Voghera, con buona probabilità nel 2003 (andrò a spulciare l'archivio) e vede la E.632.007, ancora in livrea originale, alla testa di quello che con ogni probabilità era il treno iR 2193 Milano Centrale - Arquata Scrivia via Novi Ligure. Sul binario attiguo, la E424.293 alla testa del "solito" trenino da tre UIC-X che prenderà la via di Piacenza come Regionale Voghera-Piacenza.

    © Walter Canciani

  17. Cancio

    E424-297

    Alessandria, 01 Settembre 2003

    © Antonio Speziale

  18. Cancio

    E424-353

    Firenze Statuto, 07 Marzo 2000. ndCancio Ulteriori dati sulla foto non più disponibili. Siamo a pochi mesi dalla nascita di Trenitalia S.p.A.. La livrea è ancora originale, ma il marchio FS XMPR, adottato dall'azienda dalla metà degli anni 90, fa già mostra di se sul muso della macchina.

    © Paolo Carnetti

  19. Cancio

    E424 285

    Villafranca di Verona (VR), 31 Agosto 1998

    © Silvano Vecchi

  20. Cancio

    E424.328

    Villafranca di Verona (VR), 01 Giugno 1998 ndCancio E424 "Navetta" e vetture MDVC non sono certo una composizione strana, la curiosità sta nel vedere in composizione una pilota non passante, che in quella livrea in maniera inequivocabile voleva dire vettura atta al telecomando di locomotive Diesel (le pilota MDVC in omonima livrea passanti viceversa erano e sono tuttora atte al telecomando di locomotive elettriche, ne vedremo presto un esempio "classico" almeno per chi vi scrive). Rimane la curiosità se ritratto in foto fosse un treno in servizio viaggiatori, che qualche esigenza di turno o indisponibilità improvvisa di materiale o guasto ha costretto ad una effettuazione con questa soluzione o un invio (i finestrini aperti potrebbero suggerire un treno in servizio viaggiatori, ma potrebbero essere rimasti aperti...). In coda non si vede nessuna macchina diesel, a meno di uno scarto quindi non dovrebbe essere un recupero in linea di treno guasto. Ma i se che si inanellano cominciano ad essere troppi, accontentiamoci di gustare questa foto

    © Silvano Vecchi

  21. Cancio

    E424 334

    ndCancio Le informazioni aggiuntive di questa foto sono purtroppo tutte perse. La corretta attribuzione dell'autore è avvenuta grazie alla sovraimpressione del nome sulla foto. I dati EXIF mostrano il 2 maggio 2005, che potrebbe essere tanto la data di scatto che quella in cui la foto è stata modificata per essere poi caricata in galleria (nulla vieta che le due date coincidano). Dal cartello indicatore riconosciamo in San Benedetto del Tronto la località. San Benedetto del Tronto (AP), 02 maggio 2005 (data presunta).

    © Daniele Neroni

  22. Cancio

    E424.324

    ndCancio Dettagli estesi della foto non più disponibili. Scerne di Pineto (TE), Agosto 2005

    © Antonio Mancinelli

  23. Cancio

    E424.278

    ndCancio Dettagli foto e data di caricamento non più disponibili. Foto localizzabile nella stazione di Catania Centrale grazie al nome del file scelto dall'autore. L'E424.278 in livrea XMPR, che lascia intravedere parte dell'originaria livrea "MDVE" grazie al deterioramento della pellicola, alla testa di una agile composizione omogenea di vetture MD a vestibolo centrale, due ordinarie ed a chiudere una semipilota.

    © Antonio Scalzo

×
×
  • Create New...