Search the Community
Showing results for tags 'E424'.
-
-
- 3
-
-
- Alessandria
- E424.115
- (and 8 more)
-
Milano Porta Garibaldi, 31 dicembre 2005 ndCancio Ad oggi, questa dovrebbe essere l'unica E.424 "200" (ovvero "navetta") superstite, anche se privata delle condotte a 78 poli e con ripristinata la saracinesca laterale, in pratica riportata alle condizioni antecedenti alla trasformazione. Macchina in carico a Fondazione FS.
-
-
ndCancio Tutti i dettagli di questa foto sono persi, compreso l'autore. La località è facilmente riconoscibile nella stazione di Savona (si legge parzialmente anche un cartello di stazione) e i dati EXIF fanno risalire la foto al 06 aprile 2006. Unico indizio sull'autore è che ha scattato con una Nikon E3200. Proverò a incrociare con alcuni scatti "noti" di fotografi attivi in zona. Savona, 06 aprile 2006.
-
-
- 1
-
-
- E424.356
- E424N Trenitalia MDVE
- (and 8 more)
-
-
- 2
-
-
- Verona Porta Nuova
- E424N Livrea MDVE
- (and 7 more)
-
-
- 1
-
-
- Verona Porta Vescovo
- E424 FS Livrea Castano Isabella
- (and 8 more)
-
-
-
- 1
-
-
- E424 FS Livrea Originale
- E424 FS Livrea Castano Isabella
- (and 9 more)
-
-
- 3
-
-
- Andrea Lombardi
- Civitanova Marche
- (and 9 more)
-
-
- 2
-
-
- E424 FS Livrea Castano Isabella
- E424 FS
- (and 5 more)
-
ndCancio La descrizione e i dettagli della foto non sono più disponibili, ad ogni modo essendo una mia foto, ricordo il frangente. Dovremmo essere nel dicembre 2003 (o 2004, attimo di dubbio che fugherò quanto prima), a fine anno, nelle vacanze natalizie, mi ero fatto un giro per secondarie con l'amico Ettore, da Alessandria arrivammo poi a Pavia a far visita a Chicco, all'epoca assiduo utente di TZIT ma prima ancora (e tuttora) caro amico. Tralascio il fatto che probabilmente quel giorno stessi già "covando" qualcosa, tanto che a sere mi ritrovai a casa con un febbrone da cavallo (e ovviamente influenza a farmi compagnia nel nuovo anno). Ma queste cose poco c'entrano con i treni Qui due "bandiere" del trasporto locale in questo angolo di Piemonte: le composizioni E.424 + 3 vetture UIC-X e i complessi ALe724.
© Walter Canciani
-
- 2
-
-
- Walter Canciani
- ALe724 Trenitalia
- (and 10 more)
-
-
- 2
-
-
- E636.410
- E636 Trenitalia XMPR2
- (and 13 more)
-
-
- 3
-
-
- San Vito - Lanciano
- 1993
- (and 8 more)
-
-
- 3
-
-
- E424 Trenitalia XMPR
- E424N Trenitalia XMPR
- (and 9 more)
-
E424.303, Villafranca di Verona (VR), 31 agosto 1998 ndCancio Siamo negli anni in cui comincia la coesistenza livree originali - livrea XMPR. Qui vediamo la E.424.303 (uscita di fabbrica come E.424.103, rinumerata in 303 una volta trasformata in unità "navetta), senza vomere, ma in condizioni estetiche più che discrete, con un agile convoglio di tre vetture piano ribassato: la pilota ancora in livrea "MDVC", le altre due in XMPR, tutte in condizioni estetiche, a differenza della locomotiva, non esattamente come quando uscite dalle OMV.
© Silvano Vecchi
-
- 3
-
-
- Silvano Vecchi
- 1998
- (and 8 more)
-
-
- 3
-
-
- 2004
- Firenze Statuto
- (and 8 more)
-
ndCancio I dettagli della foto non sono più disponibili. Sembrerebbe ritrarre comunque un servizio decisamente "impegnativo" per le piccole e versatili tutto fare E424, ovvero un iR tra Verona e Milano. All'epoca capitò, destando abbastanza stupore (erano treni di composizione abbastanza generosa e di solito affidati a "Tigri"). Sul forum di Ferrovie.it ho trovato citazioni di due coppie iR , che in carico alle E.424 videro la riduzione da 10 a 7 pezzi di materiale rimorchiato. Peschiera del Garda, ottobre 2004
© Gabriele Canclini
-
- 3
-
-
- Peschiera del Garda
- 20230126
- (and 9 more)
-
-
- 3
-
-
- Silvano Vecchi
- Sommacampagna
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 4
-
-
- Daniele Neroni
- 2005
- (and 8 more)
-
-
- 4
-
-
- San Vito - Lanciano
- E424 FS Livrea Castano Isabella
- (and 6 more)
-
- 1 comment
-
- 5
-
-
- Walter Bonmartini
- 1987
- (and 6 more)
-
-
- 2
-
-
- E424N Trenitalia XMPR
- E424N Trenitalia
- (and 9 more)