Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'Antonio Omodeo Salè'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Trainzitalia.it
    • Welcome !
    • Primi Passi con Trainz
    • International Corner
    • New releases from TZIT
  • Rotabili e oggetti's Rotabili
  • Rotabili e oggetti's Oggetti
  • Tratte e sessioni's Plastici
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con i DEM
  • Tratte e sessioni's TZIT - Sistema modulare
  • Tratte e sessioni's Tratte
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con le sessions
  • Tratte e sessioni's L'angolo delle beta
  • TRS 2019's Laboratorio TRS 2019
  • TRS 2019's Laboratorio TS Platinum
  • Ferrovie reali e foto's Archivi tematici galleria
  • Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
  • Ferrovie reali e foto's Tecnica, storia e appunti di viaggio
  • Ferrovie reali e foto's Un treno - una foto - un orario
  • Segnalazioni e screenshot's Segnalazioni materiale
  • Fermodellismo's Fermodellismo

Calendars

There are no results to display.

There are no results to display.

Categories

  • Italian Rolling Stock
    • FS Electric Locomotives
    • FS Diesel Locomotives
    • FS Steam Locomotives
    • FS EMU / DMU railcars
    • Trainsets
    • Passenger Coaches
    • Freight Cars
    • Maintenance of Way Equipment
    • FNM/LeNord/Nordcargo
    • Private Companies
  • Scenery objects
    • Italian signals
    • Railway buildings
    • Tracks, bridges and tunnels
    • Roads, streets and street objects
    • Buildings
    • People and animals
    • Vehicles
    • Water, sky and ground textures
    • Vegetation
    • Miscellaneous Aids
  • Routes and Sessions
    • TZIT Modules
    • Fantasy routes
    • Prototypical routes
    • Sessions
  • International
    • US Locomotives and Rolling Stock
    • US Routes
    • US Sessions
    • European Locomotives and Rolling Stock
  • Gold Downloads
    • Locomotives
    • Passenger Coaches and Freight Cars
    • Trainsets

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


About Me


TrainZ version


My Homeplace


Country

Found 21 results

  1. Cancio

    E646.041

    Savona, 14 Giugno 2003 ndCancio La descrizione della foto non è più disponibile; l'immagine comunque fa il paio con la foto più stretta sulla locomotiva, caricata lo stesso giorno dall'autore Toni. Ricordo male o le E646 "navetta" che conservarono la livrea MDVC anche "sotto" Trenitalia, a differenza di altre macchine non hanno mai ricevuto i nuovi marchi aziendali adesivi?

    © Antonio Omodeo Salè

  2. Cancio

    E636.415

    Località: Linea Novara-Mortara Data scatto: 05/09/2003

    © Antonio Omodeo Salè

  3. Cancio

    6tgv-mi1

    Località: Milano Centrale Data Scatto: 10 maggio 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  4. Cancio

    TGV al chiaroscuro

    Località: Vercelli Data Scatto: 18 ottobre 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  5. Cancio

    TGV in sosta

    Località: Vercelli Data Scatto: 18 ottobre 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  6. Cancio

    2 TGV a Vercelli

    Località: Vercelli Data Scatto: 18 ottobre 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  7. Cancio

    TGV in arrivo

    Località: Vercelli Data Scatto: 18 ottobre 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  8. Cancio

    TGV in partenza

    Località: Vercelli Data Scatto: 11 maggio 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  9. Località: Luino (VA) Data Scatto: 29 Giugno 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  10. Località: Luino (VA) Data Scatto: 29 Giugno 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  11. Cancio

    E656.200

    Località: Luino (VA) Data scatto: 29 Giugno 2003 Macchina esposta all'edizione 2003 di "Locoemozioni"

    © Antonio Omodeo Salè

  12. ndCancio Nessun dettaglio della foto è più disponibile, ma credo di aver individuato senza ombra di dubbio tanto l'autore (il buon Toni) che dove è stata scattata la foto, ovvero la stazione di Bolzano, "lato Verona". L'exif della foto recita 2 Maggio 2003, potrebbe essere tanto la data dello scatto (con ottima probabilità) che la data in cui è stata preparata la foto per il caricamento. La presenza nei dati exif del modello di fotocamera mi fa propendere per la prima ipotesi quindi.

    © Antonio Omodeo Salè

  13. Località: Iselle di Trasquera (VB) Data Scatto: 16 Marzo 2003 ndCancio La prima foto di un a Re460 caricata in galleria !

    © Antonio Omodeo Salè

  14. Cancio

    D345

    D345 in sosta nel piazzale merci. Vercelli, 27 Marzo 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  15. Vercelli, 22 Aprile 2003 ndCancio Non sono disponibili ulteriori dettagli nella scheda delle foto (ancora consultabile) e la distanza non aiuta certo ad identificare gli elementi della foto, si nota comunque che le due rimorchiate ordinarie che di solito compongono i complessi di elettromotrici, sono inquadrati da una coppia di ALe724 (con in presa quella che presumibilmente si trova in coda treno), anziché da una ALe724 in una estremità del convoglio e una Le724 (rimorchiata pilota) nell'altra estremità.

    © Antonio Omodeo Salè

  16. Cancio

    D445-1087

    Arma di Taggia (IM), 25 Aprile 2003. Le note alla foto non aggiungevano ulteriori dettagli. Questa composizione reversibile composta da materiale a medie distanze e locomotiva del gruppo D445 (a proposito, questa è la foto di una macchina in livrea XMPR più datata nella categoria della vecchia galleria dedicata alle D.445, la più datata era una foto di macchina in livrea originale già ripubblicata) potrebbe essere in realtà un treno regionale "internazionale". Nell'orario in vigore al momento della foto, erano previsti alcuni treni (la maggior parte a periodicità solo nei giorni lavorativi o festivi, pochissimi treni erano effettuati giornalmente) che si attestavano nella stazione di Taggia Arma (all'epoca capolinea e origine di una relazione InterCity con Milano Centrale) e che percorrevano la linea Ventimiglia-Limone Piemonte-Cuneo, che per una quarantina di chilometri corre in territorio francese. Origine o destinazione dei treni potevano essere tanto Cuneo o Torino, quanto in alcuni casi Breil Sur Roya, località francese a pochi chilometri dal confine e da cui origina una linea per Nizza. Altri treni da o per Torino si attestavano a Imperia Oneglia, mentre i treni su Cuneo originavano tutti da Taggia Arma. Con buona probabilità quindi questa era una delle relazioni festive in attesa di riprendere servizio, verso Torino, in partenza alle ore 19.08.

    © Antonio Omodeo Salè

  17. Cancio

    E464-040

    Bolzano, 02 Maggio 2003

    © Antonio Omodeo Salè

  18. Cancio

    E646.041

    Savona, 14 Giugno 2003 ndCancio Nei primi anni 2000, non di rado si potevano vedere E646 ancora in livrea "MDVC" con livrea integra, giusto qualche segno di usura. Col passare del tempo aumentavano i graffiti, ma a differenza di E645 di I e II serie, di E636 e di altri gruppi che continuavano il servizio in livrea originale, ma con applicati marchi Trenitalia (non sempre con risultato estetico appagante, anzi...), a mia memoria non mi pare essermi capitato di vedere una E646 "Navetta" ancora in livrea MDVC con applicati i "nuovi" marchi aziendali. Il maggior segno di "modernità" per la 041 è la slitta per alloggiare la tabella di composizione bloccata reversibile, qui non applicata, ma se non fosse stato per la vettura MD in livrea XMPR, la foto poteva essere collocata anche più indietro nel tempo. Il convoglio si trova sui binari esterni di Savona Mongrifone, all'epoca non sorgeva ancora l'edificio per la manutenzione che ora "copre" l'ultimo binario a ridosso della strada che costeggia la linea ferrata al lato opposto del fabbricato viaggiatori.

    © Antonio Omodeo Salè

×
×
  • Create New...