Search the Community
Showing results for tags 'Alessandro Destasi'.
-
-
- 2
-
-
- Alessandro Destasi
- 2009
- (and 6 more)
-
-
- 2
-
-
- Milano Smistamento
- 2008
- (and 8 more)
-
ndCancio La descrizione della foto non è più disponibile, riusciamo a collocare nello spazio e nel tempo (oltre che attribuire correttamente la paternità dello scatto) grazie alla sovraimpressione. Un ETR610 corre nei pressi di Vidalengo (BG), il giorno 11 dicembre 2010. Piccola parentesi "storica". Gli ETR610 furono i "Pendolino" ordinati da Cisalpino, società costituita al 50% da Trenitalia e al 50% da SBB-CFF-FFS. per i servizi tra Italia e Svizzera. Con già nella flotta gli ETR470, questi treni (operanti a 1,5 kV c.c. , 3 kV c.c. , 25 kV 50 Hz, 15 kV 16,7 Hz) andarono ad ampliare la gamma di ETR e andarono a sostituire treni fino al momento della loro messa in servizio espletati con materiale ordinario. All'atto dello scioglimento della società Cisalpino i treni furono "suddivisi" tra SBB e Trenitalia (che aveva nel frattempo acquisito gli ETR600, treni esteticamente praticamente identici, ma operanti a 3 kV c.c. e 25 kV 50 HZ). In un primo tempo i treni continuarono a viaggiare con la livrea che adornava i treni della "Cisalpino", con solo applicati i rispettivi marchi aziendali FS o FFS. Col tempo poi acquisirono la livrea sociale delle rispettive imprese ferroviarie. Le SBB in seguito acquistarono ulteriori convogli, immatricolati come RABe 503, la denominazione svizzera di questi treni è "Astoro". Grazie al sito di Sandro Guggiari, una vera miniera di informazioni in lingua italiana sulle ferrovie svizzere, di cui propongo volentieri il link alla pagina dedicata agli ETR 610 / RABe 503 "Astoro", possiamo vedere che dei 14 convogli inizialmente in esercizio per Cisalpino, i convogli dal 001 al 004, il 008, i 011 e 012 passarono nella flotta Trenitalia, i convogli dal 005 al 007, i 009 e 010, i 013 e 014 invece passarono alle SBB. Dei treni SBB, il 007 e il 014 entrarono in servizio con la livrea "ICN", mentre le altre unità man mano acquisirono la nuova colorazione da ottobre/novembre 2010 (006,009) a marzo/aprile 2011 (010), giugno 2011 (013) e ottobre 2011 (005). Quindi potenzialmente, il lotto di treni che possono essere stati fotografati da Alessandro in questa occasione, si riduce ai 005,010 e 013.
© Alessandro Destasi
-
- 2
-
-
- ETR610
- ETR 610 SBB Livrea Cisalpino
- (and 5 more)
-
-
- 1
-
-
- Capolago
- Re 4/4 FFS Livrea Rossa
- (and 6 more)
-
-
- Alessandro Destasi
- 2009
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 3
-
-
- Alessandro Destasi
- 2011
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- Erstfeld
- Re 4/4 II FFS Livrea Rossa
- (and 4 more)
-
-
- Re 4/4 II FFS Livrea Verde
- Re 4/4 II SBB-CFF-FFS
- (and 5 more)
-
-
- 3
-
-
- Re 6/6 FFS Livrea Rossa
- Re6/6.11643 Laufen
- (and 9 more)
-
-
-
- 1
-
-
- TGV-Réseau
- TGV-R
- (and 6 more)
-
-
- 3
-
-
- TGV
- TGV-Réseau
- (and 6 more)
-
-
La E403.003 sta per lasciare lo scalo Milanese per le sue corse prova. Milano Smistamento, 30 Ottobre 2008 ndCancio Grazie ad alcuni commenti alla foto, riusciamo a ricostruire l'utilizzo di tali macchine nel periodo della foto. > svolgono treni merci per Brescia Scalo e Ospitaletto dal lunedi al venerdi, ma sono ancora in prova le due 403 >> Scendono attorno alle 9 da Milano per Brescia Scalo, e ritornano a Milano Sm.to attorno alle 12-13. Spesso poi effettuano una sosta (o all'andata o al ritorno) ad Ospitaletto/Travagliato per lasciare carri Eanos per la locale fonderia.
© Alessandro Destasi
-
-
- 4
-
-
- Alessandro Destasi
- Sesto San Giovanni
- (and 12 more)
-
Milano Smistamento, 22 Marzo 2009. ndCancio Un E.655 unico: a questa unità infatti fu applicato nuovamente il mitico marchio del Caimano (sparito con l'XMPR e talvolta, nelle macchine in livrea originale, rimosso per far posto alla nuova "denominazione aziendale"), "modernizzato" con il marchio Cargo sotto la zampa del simpatico (almeno, quello applicato alle fiancate dei locomotori ) rettile. Rimase caso isolato.
© Alessandro Destasi
-
-
-
-
- 2
-
-
- Alessandro Destasi
- 2009
- (and 7 more)
-
-
- E633.233
- E633 Trenitalia
- (and 9 more)
-
-
- 2
-
-
- SBB Pilota EW-IV
- 2004
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- Alessandro Destasi
- 2008
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- RABDe500 SBB-CFF-FFS
- ICN
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- 4
-
-
- Re482 SBB-CFF-FFS
- Re482 SBB Cargo
-
(and 3 more)
Tagged with: