Search the Community
Showing results for tags '2012'.
-
TER per Ventimiglia a Roquebrune-Cap Martin
Cancio posted a gallery image in SNCF - Materiale leggero
-
-
- 3
-
-
- 2012
- E652 Trenitalia XMPR
- (and 6 more)
-
-
- TGV-Duplex
- 20230306
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- Paolo Brocchetti
- Saint Léger
- (and 5 more)
-
Thalys è una società che raggruppa le ferrovie francesi (SNCF), belghe (NMBS/SNCB), olandesi (NS) e tedesche (DB), per servizi ad alta velocità tra i quattro paesi, di cui Thalys appunto è anche il nome commerciale. La flotta è composta da TGV PBA (Paris-Bruxelles-Amsterdam), ovvero TGV-Réseau tri-corrente non adatti alla circolazione in Germania e PBKA (Paris-Bruxelles-Koln-Amsterdam), ovvero TGV quadricorrente abilitati alla circolazione in tutti i quattro paesi che aderiscono alla società. Nella foto un TGB PBKA, TGV 43000: in particolare il 4303 fa parte dei sette convogli delle SNCB, ovvero le ferrovie belghe. Foto del 17 giugno 2012 Località: Schaarbeek
© Bartolomeo Sammarco
-
- 2
-
-
- TGV Thalys NMBS-SNCB
- TGV Thalys
- (and 8 more)
-
-
- 2
-
-
- Enrico Bavestrello
- Anthèor
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- San Germano Vercellese
- 2012
- (and 5 more)
-
-
E474-003 in doppia trazione con la sorella 002
Cancio posted a gallery image in SBB-CFF-FFS - Trazione elettrica
- 2 comments
-
- 4
-
-
E474-002 in doppia trazione con la sorella 003
Cancio posted a gallery image in SBB-CFF-FFS - Trazione elettrica
-
-
Merci a Langeac.
Cancio posted a gallery image in Altri operatori ferroviari - Ferrovie turistiche e locali
L'unico treno merci che percorre la favolosa linea delle Cevennes (e soprattutto le spettacolari Gorges d'Allier), è il treno di legname che parte dalla segheria di Langeac in Auvergne e giunge a Tarascon in Provenza, trainato da due g1000 dell'operatore ECR. Sul binario accanto si intravede il carro con la particolare struttura per rompere le formazioni di ghiaccio formatesi in inverno sulla volta delle numerose gallerie. Langeac (Haute Loire), 10 Agosto 2012© Utente "TGV-POS4402"
-
Ed un paio di scatti dopo la prima foto ferroviaria del 2013 (che vedrò di recuperare prima o poi e "collegare" a questa, nd Cancio del 2022), ecco la E.633.221 ad inaugurare l'anno "merci". Qui in transito alla testa di una lunga teoria, aperta da un E655 di rimando, di carri porta coils, intramezzati da altri carri sia aperti che chiusi (tra cui due carri Habfis a sagoma inglese, visibili a partire dalla quarta posizione dopo la locomotiva di rimando, subito a seguire i due Eanos dopo il primo Shimmns), in direzione di Genova. Tortona (AL), 5 Gennaio 2013
© Walter Canciani
-
Uno dei regionali Milano-Bologna (il 2283, ndCancio) qui ripreso all'altezza di Pontenure diretto verso il capoluogo Emiliano. Pontenure (PC), 08 Aprile 2012 Fotocamera ed impostazioni (apertura, tempo, sensibilità e focale) dello scatto: CanonEOS500D f 6.3 - 1/640 sec - ISO 100 - 50 mm
© Carlo Vavassori
-
-
- 4 comments
-
- 3
-
-
- Gerold Hoernig
- 2012
- (and 7 more)
-
"Giro nelle Marche": è quello che ho organizzato e fatto da Roma Sabato 14 Gennaio scorso. 10 ore di treno andata e ritorno ma paesaggi e mezzi che meritano davvero. Ci ritornerò!!! Se voleste vedere l'album completo su flickr, ecco il link. Qui ripresa una tripla di ALn668 3100 in arrivo alla stazione di Corridonia, alla periferia di Macerata. Corridonia (MC), 14 Gennaio 2012
© Antonio Scalzo
-
- 3
-
-
- 20211109
- ALn668 Trenitalia
- (and 11 more)
-
-
- 4
-
-
- E652.047
- E652 Trenitalia
- (and 7 more)
-
La D445.1020 al traino del consueto MRS da Alessandria Smistamento a Chignolo Po mentre transita in corrispondenza di uno dei tanti PL situati nell'abitato di Pavia. Un saluto al PdM che ha strombazzato ripetutamente.... Pavia, 21 Aprile 2012 Foto realizzata con fotocamera NIKON D300 Tempo di esposizione, apertura, sensibilità e focale: 1/500 f7.1 iso160 36mm.
© Marco Stoppini
-
-
- 4
-
-
- ETR463
- ETR463 Trenitalia
- (and 6 more)
-
-
- 1
-
-
- ALn668
- ALn668 Trenitalia
- (and 6 more)
-
-
- 1
-
-
- ALn663.1157
- ALn663 Trenitalia
- (and 5 more)
-
Borgo San Martino (AL) - 22 Aprile 2012 ndCancio L'autore, Lorenzo, non aveva inserito particolari dettagli nella descrizione della foto. Il luogo dello scatto facendo riferimento al nome del file risultava Casale Monferrato, mentre su Flickr, la stessa foto è "georeferenziata" su Borgo San Martino, piccola località alle porte di Casale Monferrato, posto sulla linea Alessandria-Valenza-Casale Monferrato. I dintorni del paese, così come quelli di Casale, sono prettamente agricoli, quindi a meno di conoscenza diretta dei luoghi, non è facile definire se si sia in uno o l'altro comune. Alla fine siamo nello stesso spicchio di Monferrato casalese, mi limito a dare indicazione di ciò. Il convoglio appare essere un treno "Pellegrini", come testimonia la presenza delle due vetture a centro treno specializzate per il trasporto di passeggeri in barella.
© Lorenzo Banfi
-
- 3
-
-
- Lorenzo Banfi
- E656 XMPR Passeggeri
- (and 6 more)