Search the Community
Showing results for tags '2007'.
-
-
- 2
-
-
- 2007
- Efringen-Kirchen
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
-
- 3
-
-
- Marco Stellini
- Bressanone
- (and 5 more)
-
-
- 1
-
-
- Ae4/7 10997
- 20230308
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- Capolago
- Re 6/6 FFS Livrea Rossa
- (and 7 more)
-
-
- Loris Delacourt
- 2007
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- Walter Bonmartini
- 2007
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- 2007
- Pescara Portanuova
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- Corail Livrea TER
- Corail SNCF
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
-
- 20230218
- Alberto Nava
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- Matteo Lizzi
- Lourdes
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- Matteo Lizzi
- Novara
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
Treno suburbano per Lausanne
Cancio posted a gallery image in SBB-CFF-FFS - Elettromotrici - Autotreni
-
-
ndCancio La descrizione originale non è più disponibile, integriamo con qualche notarella ricavata da internet. Ero un po' titubante sull'includere o meno mezzi "musealizzati", ma alla fine, ho ritenuto comunque di trasferire questo tipo di foto, almeno per rotabili meno consueti per noi italiani. Facente parte di un gruppo di 80 macchine costruite tra il 1925 ed il 1928 per la ferrovia Paris-Orléans, le macchine, semplicemente designate come E1-E80 confluirono all'atto della sua costituzione nel parco rotabili della SNCF. Come consuetudine, la tipologia del rodiggio è andata a "designare" parte della classificazione delle macchine, che quindi furono designate come BB1-BB36. Macchine operanti in continua (1.500 V), con velocità massima di 90 km/h, una potenza continuativa di 927 kW, attrezzate anche per la captazione da terza rotaia, oltre che dagli usuali pantografi. La BB 36 è stata preservata e si può trovare al celebre museo di Mulhouse, in cui è stata fotografata il 02 agosto 2007
© Bartolomeo Sammarco
-
- E36
- BB1-80 SNCF
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 4
-
-
- Matteo Rovatti
- 2007
- (and 6 more)
-
-
-
- Marco Stellini
- 2007
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
-
- Re 4/4 II FFS Livrea Verde
- Re 4/4 II SBB-CFF-FFS
- (and 5 more)
-
- 1 comment
-
- 3
-
-
- 20220912
- Re4/4.11112
- (and 5 more)
-
- 1 comment
-
- 2
-
-
- Marco Stellini
- Framura
- (and 7 more)
-
Il 3 aprile 2007 alle ore 13.14, sulla linea LGV Est Parigi-Strasburgo, le SNCF insieme a RFF e ALSTOM, hanno segnato un nuovo record del mondo di velocità, entrando di diritto nel podio dell'AV. Il TGV duplex n°4402 (motrici di un TGV POS e carrozze duplex),con carrelli motorizzati (per la primo volta su di un TGV e che saranno installati sui nuovi AGV),ha infatti raggiunto la velocità di 574,8 km/h stabilendo il nuovo record del mondo di velocità su rotaia. Il record è stato ottenuto con un rotabile di nuova generazione, il TGV V-150(150 m/s), in una versione sperimentale e pesantemente modificata per migliorarne le prestazioni (come avvenuto per i precedenti record). Il record è stato raggiunto tra le stazioni di Lorraine TGV e Meuse TGV. Qui due dei cinque rotabili, in arrivo al museo ferroviario nazionale SNCF di Mulhouse per l'esposizione al pubblico, intercalato ad un carro scudo e trazione affidata a una BB66000.scusate per la scarsa qualità dello scatto. Mulhouse (F), 24 Maggio 2007
© Beppe Russo
- 1 comment
-
- 3
-
-
- TGV-Record
- 2007
-
(and 3 more)
Tagged with: