Search the Community
Showing results for tags '1999'.
-
- 1 comment
-
- 3
-
-
-
- UIC-X Grigio Ardesia
- UIC-X FS GA
- (and 6 more)
-
-
- 3
-
-
- Verona Porta Nuova
- 1999
- (and 6 more)
-
-
-
- 1
-
-
- 1999
- Ventimiglia
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
-
- 3
-
-
- Sommacampagna
- E636 Livrea Isabella FS
- (and 7 more)
-
-
- 2
-
-
- Giorgio DAlessandro
- 1999
- (and 7 more)
-
-
-
- 3 comments
-
- 4
-
-
- 20221004
- Silvano Vecchi
- (and 6 more)
-
La E 636 215 ripresa a Vezzano L. il 09/05/1999 da precedenza ad un IC proveniente da Roma. Vezzano Ligure (SP), 09 maggio 1999 ndCancio Nei commenti si ricordava la residenza a Rivalta Scrivia di alcuni carri per trasporto eccezionale simili a quello ritratto in questa foto, anche se l'autore non ha potuto verificare il dato.
© Giorgio D'Alessandro
- 1 comment
-
- 5
-
-
- Vezzano Ligure
- 1999
- (and 6 more)
-
-
- 3
-
-
- Verona Porta Nuova
- E633 FS Livrea Originale
- (and 6 more)
-
-
- 4
-
-
- Sommacampagna
- E645.021
- (and 7 more)
-
-
Bologna Centrale, novembre 1999 ndCancio La seconda foto caricata da Graziano quel giorno, mostra sempre una pilota passante PR, questa volta nella all'epoca nuovissima livrea XMPR. Livrea che è comparsa pure sulla piano ribassato che segue la pilota e sulla vettura medie distanze che si intravvede nel binario adiacente. Questa prima veste vede il marchio FS riletto dallo studio XMPR monocromo, applicato sulla parte anteriore della cabina. Chiaramente il marchio Trenitalia, visto che la società non esiste ancora non compare. Prenderà posto nella banda sovrastante i finestrini della parte a piano ribassato della vettura, al centro della stessa. Il marchio sulla cabina, su alcuni esemplari scomparve, su altri rimase applicato. Nel complesso lo schema di coloritura non subì poi modifiche sostanziali.
© Graziano
-
- 1
-
-
- Piano Ribassato FS
- Piano Ribassato Pilota Passante FS
- (and 7 more)
-
Milano San Rocco, Ottobre 1999 ndCancio Il "porte aperte" al deposito di Milano San Rocco era una "ricorrenza" ferroviaria molto apprezzata. Le FS portavano in esposizione sia "vecchie glorie", che le novità in ambito di trazione e non solo. Qui vediamo la allora nuovissima E412.013 (ancora priva del marchio "Partners for Your Goods", sotto l'egida di FS e FFS, sulle fiancate, marchio che a lungo la caratterizzerà, anche se la collaborazione tre le ferrovie italiane ed elvetiche in ambito merci non ebbe seguito) incorniciata da una E.626 e da una vettura MDVC nella all'epoca nuovissima livrea XMPR. In coda alla E.412 si riconosce la filante forma di una E.404 serie 500 (le macchine degli ETR "Politensione", anche se all'inizio erano dotate del solo organo di captazione per i 3 kV c.c.).
© Paolo Brocchetti
-
- 3
-
-
- E412 FS XMPR
- Paolo Brocchetti
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
- 3 comments
-
- 2
-
-
E444R.026, Desenzano del Garda (BS), 15 Giugno 1999 ndCancio La livrea XMPR è già comparsa da qualche tempo e sta piano piano "vestendo" rotabili FS, sia locomotive, che vetture e mezzi leggeri. Si tratta ancora di una "novità" abbastanza sporadica: pochissimi i convogli completi, più frequente trovare in composizione sia vetture XMPR che in livrea originale, per qualche tempo aumentando l'effetto "arlecchino", ovvero la coesistenza di più livree in uno stesso convoglio, che caratterizzava i convogli in quegli anni e che proprio questa nuova livrea aziendale andrà poi a mitigare ed annullare quasi del tutto. La creazione delle varie S.p.A. afferenti alla Holding Ferrovie Dello Stato è vicina, ma a tutti gli effetti per come abbiamo scelto di organizzare l'archivio, questa è ancora una foto "FS". Ho giocato col fatto che nella stessa giornata, ho caricato una foto di E444R in livrea originale, fotografata nel 2003, anno in cui ormai Trenitalia era una realtà non più "nuova".
© Paolo Brocchetti
-
Località: Castronno (VA) Data scatto: Giugno 1999 ndCancio In Italia le livree pubblicitarie non hanno mai preso particolarmente piede, quindi quelle buone se vogliamo hanno assunto un'aura di "celebrità". Qui la livrea dedicata al caffè Kimbo, applicata alle Doppio Piano, ma che in realtà ha interessato una vasta tipologia di rotabili: ALn668, ALe724 e ALe644 e pure le ALe801, vetture a piano ribassato, MDVC , pilota e ordinarie, in alcuni casi resistendo anche in piena "era XMPR". Qui la pilota è alla testa di una composizione mista che comprende tre vetture doppio piano rimorchiate ed una medie distanze a vestiboli centrali a chiudere, appena prima della locomotiva, una "Tigre". Tutte in livrea "navetta" MDVC, tranne come già detto e visto la pilota, che sopra la sua originaria livrea, che si intravede ancora nei dintorni della cabina, sfoggia la livrea pubblicitaria. La "Tigre" in coda si riconosce nella sua classica livrea in grigio perla/blu oriente.
© Paolo Brocchetti
-
- Doppio Piano
- Doppio Piano FS
- (and 7 more)
-
-
-
-