Search the Community
Showing results for tags '1995'.
-
-
- 2
-
-
- Milano Rogoredo
- 1995
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- ALn668 Serie 1000 FS
- ALn668 Serie 1000 FS Livrea Originale
- (and 10 more)
-
-
-
- Paolo Brocchetti
- 1995
- (and 7 more)
-
-
-
- 3
-
-
- Doppio Piano FS Livrea Originale
- Doppio Piano Pilota FS
- (and 4 more)
-
-
-
- 4
-
-
- E632.061
- E632 FS Livrea Originale
- (and 6 more)
-
-
Località: Piacenza Data scatto: 15 Giugno 1995 ndCancio L'autore non ha fornito ulteriori dettagli, appare comunque chiaro, vista la composizione del treno, che la E444 stia espletando un treno merci postale, (forse impropriamente) detto Celerone. Curiosando in un forum dedicato al modellismo (quello di DueGiEditrice) un utente infatti specificava che il "Celerone" era un treno per collettame e e piccole partite ad alta velocità, composto da bagagliai e carri chiusi. I merci postali invece erano composti da bagagliai postali e carrozze postali (come sembra apparire composto questo treno). Colloquialmente mi pare che sia stata comunque usanza abbastanza comune accomunare col termine "Celerone" entrambe le tipologie di treni. Come sempre ogni integrazione e correzione è più che benvenuta.
© Paolo Brocchetti
-
Ultimi viaggi delle binato ALn448+ALn460. Milano Centrale, 06 Settembre 1995 ndCancio Probabilmente, visto il titolo e il marchio sotto la cabina, potrebbe essere un servizio charter per conto della slovena Hit Casinò, società specializzata in case da gioco e hotel. Si nota anche una donna in quella che appare come una divisa da Hostess, ruolo più che compatibile con un treno di questo tipo (sia di servizio che di committente). Il binato 2008, l'ultimo rimasto attivo, è qui agli ultimi servizi.
© Walter Bonmartini
- 4 comments
-
- 4
-
-
- Walter Bonmartini
- 1995
- (and 6 more)
-
-
-
Milano Lambrate, 19 Luglio 1995. ndCancio Non vi sono ulteriori dettagli per questa foto, ma non so perché, "a pelle", mi verrebbe da pensare ad un Regionale Milano Centrale - Tortona, treno che viaggiava sulla stessa traccia, minuto più o minuto meno, che fino a qualche anno prima proseguiva fino a Novi Ligure, per poi invece negli anni seguenti, essere limitato a Voghera ed entrato nel "turno ALe". Era composto da vetture 1959 o 1946T, in livrea semplificata, talvolta trovava posto una UIC-X, se memoria non inganna almeno i primi anni (di mia frequentazione quotidiana o quasi di quel treno, a partire dal settembre di quel 1995 in cui è stata scattata questa foto) espletava servizio di prima e seconda classe. Giunto a Tortona poi dopo un "giro macchina" tornava come invio vuoto a Voghera. Di solito vi si trovava una E.636, ma non di rado vi si trovavano macchine di altri gruppi.
© Paolo Brocchetti
-
La foto di per sè fa pena, ma volevo far notare che sono entrambe in presa e le condizioni della 444, appena modificata ma non verniciata. (ndCancio: concordo con l'autore, ma la particolarità del soggetto - corsa prova della E444R nella fattispecie non ancora rifinita nella livrea, con la E656 in seconda posizione a fare da "chioccia", su un treno in servizio regolare, tanto la fece "resistere" nella vecchia galleria, tanto mi ha fatto decidere di trasferirla. Il valore documentale fa chiudere un occhio sulla qualità - fermo restando che, come commentò un utente, una miglior realizzazione avrebbe reso lo scatto a dir poco sensazionale. Si tratta comunque di una pagina ferroviaria che vale la pena preservare e conservare. Grazie ancora Ferrante per averla condivisa con tutti noi). Firenze- ingresso San Donato - 1995
© "Ferrante"
-
-
- 3
-
-
- TGV-Atlantique
- TGV-A
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
-
- 2
-
-
- 20220318
- Paolo Brocchetti
-
(and 6 more)
Tagged with:
-
-
-
-
-
-
-
- 4
-
-
- 20211019
- E424 Livrea MDVE
- (and 7 more)
-
ndCancio Di questa foto inizialmente non era disponibile alcun dettaglio, l'attribuzione dell'autore era abbastanza certa in virtù del soggetto e del modo di formare il nome del file. Da un archivio secondario si è avuta la conferma dell'autore, Paolo Brocchetti, oltre che la data di realizzazione dello scatto, ovvero 24 Marzo 1995. Il luogo è segnalato genericamente come linea Milano-Torino (confermando l'ipotesi iniziale), a questo punto la S contenuta nel nome del file potrebbe riferirsi a Santhià ed ai suoi dintorni, ma non è dato certo. I dettagli di titolo originale della foto e data di pubblicazione non sono più reperibili.
© Paolo Brocchetti
-
- 1995
- Piano Ribassato FS Livrea MDVC
- (and 7 more)
-