rysztur Posted November 18 Barney01 con la mappa Brennerbahn mi ha ispirato a completare il progetto aperto di locomotive EU43, che inizialmente erano destinate a lavorare su PKP. Locomotive della serie EU43 in colori RTC, oggi si presentano così: Manca la cabina, ma sfortunatamente non ho disegni per completarla. Dato che non ho mai visto queste locomotive, chiedo una valutazione dei modelli. 7 Share this post Link to post
Cancio Posted November 18 Dalle immagini sembrano veramente convincenti...forse i pantografi sono un po' troppo rialzati rispetto al reale La base del pantografo sembra un po' più vicina al tetto della locomotiva rispetto a quello che si vede nei tuoi modelli (occorrerebbe poi vederli sotto la catenaria). 1 Share this post Link to post
tiziano Posted November 19 Un po' troppo forti i colori della prima a destra. E mi sembra di vedere il frontale un po' più bombato nell'originale Share this post Link to post
The_Fidax Posted November 19 Purtroppo non ho le informazioni per fare un confronto oggettivo, posso solo dirti un sincero Complimenti! Un lavoro davvero bello e una resa eccezionale! Spero che tu possa reperire i disegni delle cabine e realizarle, un modello come questo senza se non potesse offrire la possibilità di un'esperienza in cabina sarebbe un vero peccato! L'unica cosa che mi viene da chiederti è: quale standard di TS hai usato? Il veccheio TS12 o il nuovo TS19 con materiali PBR (come il FrecciaRossa 1000 della 3DZug)? Share this post Link to post
xsiv Posted November 19 bel lavoro!! su quella RTC manca solo la fascia rossa sul frontale Share this post Link to post
rysztur Posted November 20 Ho corretto i pantografi, quando sollevati raggiungono i 5,2 m (altezza nominale del filo di contatto sul binario in Italia, ci sono 5,6 m in Polonia). Il modello è progettato per la versione TS 2019 utilizzando PBR 3 Share this post Link to post
rysztur Posted November 24 La cabina è pronta per l'installazione sul modello. Dato che sono stati creati sulla base di due foto, sono contento del risultato. Share this post Link to post
xsiv Posted November 24 basta cercare con google immagini e saltano fuori parecchie foto della cabina Cabina E412 Share this post Link to post
The_Fidax Posted November 24 (edited) La cabina della E412 è diversa rispetto alla EU43: il banco principale è a sinistra, nella EU43 è a destra, con (presente a destra sulla E412) il banco secondario a sinistra. Pertanto nella foto della cabina in 3D manca il banco di sinistra. In questa video: ci sono maggiori dettagli della cabina della 412. Diciamo che bisognerebbe riprodurre quella della 412 e poi specchiarla. Magari questa raccolta può esserti d'aiuto: http://www.leferrovie.it/gallery/displayimage.php?album=226&pid=1224#top_display_media Dalla preview non si capisce, i vari regolatori e gli indicatori saranno funzionanti? Edited November 24 by The_Fidax Share this post Link to post
rysztur Posted November 24 La cabina è stata progettata per integrarsi con il modello. Non per la guida in modalità conducente. Non ho abbastanza competenze per costruire uno stand interattivo. Share this post Link to post
rysztur Posted November 30 La differenza principale tra EU43 ed E412 è la cabina. Il modello si basava su questi materiali: confrontando con le foto E412 puoi vedere le differenze di base. Non ho alcun materiale per quanto riguarda la forma della cabina (parete posteriore, soffitto, lati) Credo che ciò che ho fatto possa servire da base per creare una cabina interattiva completamente funzionale. 1 Share this post Link to post
rysztur Posted Tuesday at 06:26 PM Il lavoro procede lentamente ... Ho creato leve per i regolatori 1 Share this post Link to post