ALM Posted November 25, 2024 Posted November 25, 2024 Tutta roba di Renzo Grassi Non sono a livello di quelle di Moreno, ma ci possono stare. Hanno piccole variazioni tra i diversi modelli. Se trovate errori vi pregherei di farmelo sapere. FS_Gr_740-743_Pack.cdp 3 4
ALM Posted November 25, 2024 Author Posted November 25, 2024 Il pack contiene le seguenti locomotive: FS Gr. 740.199 Pre 1940 Consist FS Gr. 741.470 Post 1945 con vomere Consist FS Gr. 741.142 Post 1945 con vomere Consist FS Gr. 740.382 Post 1945 Consist FS Gr. 740.254 Post 1945 Consist FS Gr. 740.070 Pre 1945 Consist FS Gr. 740.182 Post 1945 Consist FS Gr. 743.377 Post 1945 Consist FS Gr. 743.145 Post 1945 Consist FS Gr. 741.273 Post 1945 con vomere Consist FS Gr 74017 Pre 1921 Consist FS Gr. 740.161 Post 1945 Consist FS Gr. 743.010 Post 1945 Consist FS Gr 74010 Pre 1921 Consist FS Gr. 740.034 Post 1945 Consist FS Gr. 743.061 Post 1945 Consist FS Gr. 740.205 Pre 1940 con Vomere Consist FS Gr. 740.010 Pre 1945 Consist FS Gr. 741.320 Post 1945 con vomere Consist FS Gr. 741.104 Post 1945 Consist FS Gr. 740.424 Pre 1940 Consist FS Gr. 743.100 Post 1945 Consist FS Gr. 741.028 Post 1945 Consist 1
UP844 Posted November 25, 2024 Posted November 25, 2024 8 ore fa, ALM ha scritto: Se trovate errori vi pregherei di farmelo sapere. I soliti
UP844 Posted November 26, 2024 Posted November 26, 2024 La sottigliezza è sprecata, andiamo di piatta e noiosa elencazione analitica. La foto della 743.304 intendeva evidenziare che, essendo i fumaioli inclinati, lo è anche il getto che esce dagli stessi. Lo stesso vale per le 741. Sia sulle 743, sia sulle 741, sono invece assolutamente verticali (e sulla 741 il point è anche spostato all'esterno del fumaiolo stesso). Vedi sotto una 743. Tutte le locomotive portano 2 metri cubi di carbone e 5 di acqua. Tutte le locomotive pesano 123600 kg (740: 66500 kg: 741: 68300 kg; 743: 68300 kg) I tender 3T12 pesano 52500 kg e trasportano 10 metri cubi di carbone e 37 metri cubi di acqua (il che porta il peso totale a circa 100 tonnellate su tre assi) I tender 2'2'T22 pesano 110000 kg e trasportano 2 metri cubi di carbone e 37 metri cubi di acqua (il che porta il peso totale a circa 150 tonnellate su quatto assi) Che cosa posso dirvi andate, fate... 1
ALM Posted November 26, 2024 Author Posted November 26, 2024 Quando si usa lo stesso config (sbagliato) per tutte le locomotive sono cose normali (... e quando io sarò in grado di fare un config decente sarà sempre troppo tardi). 51 minuti fa, UP844 ha scritto: Sia sulle 743, sia sulle 741, sono invece assolutamente verticali (e sulla 741 il point è anche spostato all'esterno del fumaiolo stesso). Vedi sotto una 743. Questa è una cosa che vedo di correggere in quanto c'è da modificare la posizione e/o l'orientamento dei punti. Non è che qualcuno (che non siano i soliti noti) è in grado di correggere il config dei vari modelli e passarmelo in modo da sistemare la cosa?
Fulvio53 Posted November 26, 2024 Posted November 26, 2024 Dirò una castroneria....e copiare il config,da quella di Morenos?Se si può fare lo copio e te lo mando..si può fare subito volendo,ma aspetto la risposta.
Alessio Marzella Posted November 26, 2024 Posted November 26, 2024 Se posso dare una mano, volentieri! Nel caso se ci sono anche delle indicazioni (anche di massima !) su come procedere sono a disposizione! Vedo che carlo ha indicato una serie di caratteristiche ( precise) da modificare. Potrei cominciare da apprendista a sistemarle Ciao 2
UP844 Posted May 17 Posted May 17 Queste macchine sono in via di finalizzazione: cerco kamikaze con esperienza di guida di locomotive a vapore (modalità cabina) per il betatesting.
UP844 Posted May 17 Posted May 17 Lo prendo come un "Eccomi, pronto a gettare il cuore oltre l'ostacolo!" 1
Fulvio53 Posted May 18 Posted May 18 8 ore fa, UP844 ha scritto: Lo prendo come un "Eccomi, pronto a gettare il cuore oltre l'ostacolo!" Io non mi sono espresso non per non volerlo fare,ma perché il mio genio di prgramma,mi fa solo guidare tutte le vaporiere sia italiane e non e quindi americane,tedesche,francesi,ecc,esclusivamente in modalità DCC.Il perché non lo so,ma è così.Solo con il 2012 posso guidare in modalità Cabina,ma col 2012 credo non faccia testo ormai.E con tutte e due le versioni sia con la 114800 e sia con la 117009.
D143.3046 Posted May 18 Posted May 18 13 ore fa, UP844 ha scritto: Queste macchine sono in via di finalizzazione: cerco kamikaze con esperienza di guida di locomotive a vapore (modalità cabina) per il betatesting. Presente ed auto-arruolato ...
pegaso52 Posted June 22 Posted June 22 Questa è ancora valida? visto che abbiamo perso la mano proviamo.?
UP844 Posted June 22 Posted June 22 Il motore per la sola 740 è pronto, e si sovrascrive alla precedente versione, sempre mia (gentilmente inserita da N3V in TRS19 senza degnarsi di chiedermelo ). Nei prossimi giorni lo posto, può essere usato per prove con la 740 built-in nella Sebino. Una volta verificato il funzionamento, lo si potrà usare su tutte le 740. Le 740 in questa discussione richiedono tutta una serie di modifiche (spero limitate al config), mentre le 741 e 743 richiedono anche modifiche ai point del fumo, oltre che la realizzazione di due nuovi motori che rispecchino le "favolose" prestazioni del preriscaldatore Franco-Crosti.
gigi-mmo Posted June 22 Posted June 22 Visto che parliamo di macchine a vapore. Per notizia la 880.010 di Jango in 2022 è faulty. Questo perché è faulty PB15 interior di Auran kuid -25:1299 tra l'altro packaged (50 errori 3 avvisi) Va scaricato PB15 interior -25:1503. Si sostituisce automaticamente ma la ricerca e lo scarico vanno fatti manualmente perché selezionando"list asset version" di quella faulty, avendo un kuid diverso, non presenta nessun risultato. 1
pegaso52 Posted June 22 Posted June 22 1 ora fa, gigi-mmo ha scritto: Visto che parliamo di macchine a vapore. Per notizia la 880.010 di Jango in 2022 è faulty. Questo perché è faulty PB15 interior di Auran kuid -25:1299 tra l'altro packaged (50 errori 3 avvisi) Va scaricato PB15 interior -25:1503. Si sostituisce automaticamente ma la ricerca e lo scarico vanno fatti manualmente perché selezionando"list asset version" di quella faulty, avendo un kuid diverso, non presenta nessun risultato. gIGI DOVE HAI RIMEDIATO LA 88O? gRAZIE
gigi-mmo Posted June 22 Posted June 22 9 minuti fa, pegaso52 ha scritto: gIGI DOVE HAI RIMEDIATO LA 88O? gRAZIE Sono build 2.9 per cui potrebbero essere state sul vecchio sito (880.010 - 880.051) Ti mando MP per le due macchine e le dipendenze. ATTENZIONE vi sono anche built-in e package che ti ho allegato solo per verificare se sono installatii. Ricordati di fare revert to original
pegaso52 Posted June 22 Posted June 22 12 minuti fa, gigi-mmo ha scritto: Sono build 2.9 per cui potrebbero essere state sul vecchio sito (880.010 - 880.051) Ti mando MP per le due macchine e le dipendenze. ATTENZIONE vi sono anche built-in e package che ti ho allegato solo per verificare se sono installatii. Ricordati di fare revert to original Ok tutto a posto GRAZIE.
UP844 Posted June 22 Posted June 22 56 minuti fa, gigi-mmo ha scritto: Sono build 2.9 per cui potrebbero essere state sul vecchio sito (880.010 - 880.051) Erano sul vecchio sito, necessitano di un motore nuovo (ma adesso che ho capito come realizzare un motore TRS19, non dovrebbe essere difficile) 1
Fulvio53 Posted June 23 Posted June 23 non so ..io ce le ho ancora col motore vecchio,ma vanno senza problemi... Una cosa semi è permessa dirla..ci sono della cabine che fà adesso N3v che sono una esagerazione di mb,non mi ricordo esattamente,ma è bella tosta non se 170 o addirittura 270 mb. Io al posto di questa le metto sempre la vecchia PB_interior.Neanche 4 mb,3793..Il sotto trattino sta per essere già una cabina modificata a 2.9 e alla via così.
UP844 Posted June 23 Posted June 23 Se guidi in modalità DCC, non ci sono problemi: è rimasta invariata dai tempi di TRS2006. In modalità cabina, però, i motori vecchi (concepiti per TS12 e precedenti) funzionano, ma essendo realizzati "a occhio" forniscono prestazioni molto più approssimative rispetto alla realtà (soprattutto in termini di capacità di traino e consumi di acqua e carbone). 1
Recommended Posts