Jump to content

1° tratto v 1.0.1


Itadriver

Recommended Posts

Posted

Apro questo argomento per raccogliere segnalazioni di errori, imprecisioni e consigli inerenti alla tratta.

Grazie a tutti coloro che vi parteciperanno 🙂

Posted

Buonasera, vorrei chiedere se è un problema mio ma noto che la catenaria nella vista "in cabina" è invisibile.1591889377_2019-04-02220100.thumb.jpg.cc6c3e37dd532dde813332795d958d52.jpg

 

Nella vista "esterna" invece è presente:1582816051_2019-04-02220102.thumb.jpg.cd8601f654656770cef7515ab3dbc960.jpg

 

In galleria invece si vede anche dalla cabina:

11410636_2019-04-02220128.thumb.jpg.83d815b800837d1b3261c3b292c0cb3e.jpg

 

  • Like 1
Posted

Non è un problema tuo. Purtroppo da Tane in poi la catenaria fa questo scherzo. Bisognerebbe che qualcuno la rifacesse... io non sono in grado. 😞

Posted

se usi la catenaria di morenos il problema non sussiste

Posted

OK. provo a sostituirla

Posted

Purtroppo non c'è verso di sostituirla. Il replace asset non funziona. Ho provato anche ad utilizzare obsolete table sul config ma niente da fare (probabilmente perché sono autori diversi).

Rimetterla tutta è un lavoraccio. Se qualcuno ha una soluzione....

Posted

Il "Replace Assets" non dovrebbe funzionare perché molte catenarie di Nicola Testoni non sono spline semplici, bensì - tecnicamente - dei Ponti", senza 3D visibile e con i fili che costituiscono i "binari" di tale ponte. Sul perché siano state realizzate così, non ho idea.

 

Come hai giustamente osservato, la obsolete-table non funziona perché gli autori sono diversi.

 

In teoria, potrebbe essere possibile far richiamare le catenarie di Moreno (che se non ricordo male sono delle spline) da quelle di Nicola Testoni. Prova a clonare una di queste ultime, fai l'esperimento e poi facci sapere: se funziona, le aggiorniamo quando le trasferisco dal vecchio sito a questo.

 

:ciao: 

Posted

Se ben ricordo le catenarie di Nik sono un plane con texture+alpha, quindi in teroria se si sostituisce il file im originale con un'altro (con medesime medesime dimensioni) tutto dovrebbe filare. Se mi passate una catenaria di Nik ci posso provare.

Posted

La cosa è più complessa del previsto:

le catenarie (quelle costituite da filo singolo/doppio) sono kind = bridge (tra l'altro, con il tag "bendy = 1", per cui dovrebbero incurvarsi nelle curve :bho: ). 

 

Giusto per avere un'idea, sono andato a spulciarmi tutti gli elementi delle catenarie di Nik.

 

Il primo gruppo, che suppongo vada usato insieme ai pali trackside o a posizionamento libero, è costituito da 36 catenarie (12 da 10m, 12 da 25m e 12 da 50m) a gruppi di sei.

Ogni elemento ha come denominazione Catenaria FS <lunghezza> (<#fili> - <tipo>). Per esempio,  Catenaria FS 50m (2f - opq)

 

I codici del tipo sono:

c - contrappesata (10m = con cavallotto di continuità singolo o doppio / 25m = con punto di scorrimento / 50m = con entrambi)
nc - non contrappesata (senza cavallotto di continuità)
oc - ormeggio contrappesata (con isolatori e contrappeso) 
onc - ormeggio non contrappesata (con soli isolatori)
opq - ormeggio portale quadrato (con isolatori e carrucola per contrappeso)
opt - ormeggio portale triangolare (con isolatori e carrucola per contrappeso)

 

Le catenarie da 10/25/50 m hanno rispettivamente 3, 6 e 9 pendini per campata.

 

In più, ci sono 4 altre catenarie spline (che sono "track", non "bridge"):

Filo (S - 25m),<kuid2:81791:37900:1>
Filo (S - 25m+25m),<kuid2:81791:37901:1>
Filo (S - 50m),<kuid2:81791:37902:1>
Filo (S - 50m+50m),<kuid2:81791:37903:1>

che sono i "binari" delle spline complete di pali, ovvero altri 12 elementi, da 25 o 50 metri, a 1 o 2 binari, in versioni interna, esterna e poligonata (che comunque non andrebbero toccati). Suppongo che queste 4 siano usate anche nei pali LS realizzati da Tino.

 

:ciao: 

Posted

Sono tante ma alla fine si usano solo quelle da 50m e nemmeno tutte.

Io nella tratta, anche su ponti, ho usato solo quelle da 50 m (doppio filo perché credevo si vedessero meglio), con i suffissi n, oc, opq e opt. Inoltre ho reso obsolete tutte le altre misure con i suffissi corrispondenti. 

Quindi si riducono solo a quattro.

Quelle spline è meglio non utilizzarle: pratiche ma brutte.

 

@Moreno stasera allego un cdp con queste quattro.

Posted

Ragazzi, io uso la catenaria di Nic da sempre e sto lavorando alla tratta, con TANE. Non mi sembra ci siano i problemi che descrivete, ma verificherò meglio.

 

:ciao:

 

P.S.

Mi pare,però che negli screen postati la catenaria sembra quella di Moreno. Mi sbaglio?

Posted

no, è quella di ntestoni ed in Tane c'è lo stesso problema

Posted

Scusa se insisto, ma almeno nella immagine postata, la catenaria è quella di Moreno. Sono sicuro. Nella rete TE di ntestoni, i bracci non sono questi. Sono solo del vecchio tipo. Solo Moreno ha fatto quelli più moderni, come nello screen. Quindi o ti stai sbagliando o l'immagine è tratta da altro.

Io, comunque, in TANE, non ho nessun problema con quella di ntestoni. Ho ripercorso più volte la tratta fatta fin quì e il problema non l'ho mai riscontrato.

 

:ciao:

 

Posted

Hai ragione in parte 🙂

 solo la catenaria è di nicola. La palificazione è di moreno.

per tane (che ho definitivamente disinstallato), è un mistero... io non la vedo, sentiamo gli altri.

Posted

Se guidi da interno cabina la catenaria generalmente non si vede perché è un plane. Si vedono quelle dei binari adiacenti.

Posted
14 ore fa, Itadriver ha scritto:

...................... Inoltre ho reso obsolete tutte le altre misure con i suffissi corrispondenti. ..............................

 

 

Spero tu non l'abbia allegata alla tratta se no l'hai cambiata a TUTTI.

Anche a quelli che era felici del vecchio lavoro di Nik.

 

Personalmente sono immune perché odio la T.E.

Posted

@Ettore dovrebbero essere le originali ma controllo. Bhe, comunque, anche se fosse... poco male, basta riscaricare il pack di catene originale 🙂

Posted
Il 4/4/2019 alle 18:59, morenos ha scritto:

Se ben ricordo le catenarie di Nik sono un plane con texture+alpha, quindi in teroria se si sostituisce il file im originale con un'altro (con medesime medesime dimensioni) tutto dovrebbe filare. Se mi passate una catenaria di Nik ci posso provare.

 

Ho provato. Sono diventate verdi/rosa 😬

Posted

Il test è andato a buon fine. Il problema è che il lavoro da fare è molto e adesso ho altre priorità. Se lo staff decide che vale la pena intraprendere questa conversione, procederemo con calma.

Posted

Buonasera, mi chiamo Staff 😆

  • 3 weeks later...
Posted

@jango le interlocking tower di auran davano problemi adesso ci sono quelle di pguy che si chiamano enhanced interlockin tower che vanno benissimo anche con i nostri segnali luminosi.

Posted
40 minuti fa, Itadriver ha scritto:

vanno benissimo anche con i nostri segnali luminosi.

 

Queste nuove interlocking tower riescono a comandare i segnali scriptati di cooper/tino? Questa sì che è una buona notizia! :su: 

Posted

Si, guarda il video 🙂

basta lasciare in "automatic" le impostazioni del segnale.

×
×
  • Create New...