Jump to content

Calalzo-Pieve di Cadore-Cortina


Recommended Posts

In quel gran minestrone che è Facebook, mi sono imbattuto in questa foto della stazione di Calalzo, che offre un bel colpo d'occhio del piazzale che si apre giungendo dalla linea.

Tanto è bastato per farmi curiosare un po' 🙂

 

calalazo-pievedicadore.thumb.jpg.7aca28ef76c14cd0f61ed507788c1581.jpg

 

La foto non è troppo datata (si riconosce macchina in XMPR), ma il confronto con la foto aerea di Google Map mostra come siano stati rimossi i due binari tronchi che si attestano al magazzino merci.

La foto è stata ripresa dal sovrappasso, in primissimo piano il tetto del VNx, rimosso nel 2021 e che sembra essere ancora riconoscibile nella foto aerea di Google.

 

https://www.google.it/maps/place/32042+Calalzo+di+Cadore+BL/@46.4420489,12.3878078,200m/data=!3m1!1e3!4m6!3m5!1s0x4779b7f5447cc5c9:0x500d336d64393be7!8m2!3d46.4462554!4d12.3807452!16zL20vMGI3cDRz?entry=ttu

 

Interessante anche il tratto terminale, a monte della stazione, qui in una vista di google street view.

 

https://www.google.it/maps/@46.4468794,12.3902524,3a,61.7y,173.66h,92.65t/data=!3m6!1e1!3m4!1sk158zNZDsdXndWhJCqLQtQ!2e0!7i16384!8i8192?entry=ttu

  • Like 2
Link to comment

Buon giorno Cancio, tutto ciò fa da sfondo ai tanti problemi che gravano sulla rampa che parte da Ponte nelle Alpi e arriva a Calalzo-Pieve di Cadore (picchi di pendenza fino al 2,8%). Sono in corso prove tecniche per tentare di ripristinare i vecchi collegamenti da Roma e da Milano (la famosa "Freccia delle Dolomiti"), in vista delle ormai vicine Olimpiadi invernali 2026.

 

https://www.qdpnews.it/comuni/conegliano/freccia-delle-dolomiti-prove-tecniche-di-ritorno-corse-test-tra-milano-e-calalzo/

 

Tra le tante ipotesi che si erano succedute, c'era stata anche la possibile elettrificazione a 15kV 50Hz (sì, avete letto bene, 15kV 50Hz... a breve il link), ma il tutto è rimasto nel cassetto. Il problema più importante è la fragilità del fondo su cui poggia tutta la linea, che non è in grado di sopportare i carichi di 22,5 t/asse richiesti dalle motrici attuali. 

Link to comment
5 ore fa, E483-103 ha scritto:

La corsa prova che hanno fatto per questo treno, è stata un mezzo flop, colpa della D445 che nonostante sia uscita dalla revisione qualche giorno prima, sulle salite del Fadalto ha fatto cilecca, guasto al sistema di raffreddamento per mancanza d'acqua, 90 minuti di ritardo.

  • Like 1
Link to comment
×
×
  • Create New...