Fulvio53 Posted January 30, 2023 Posted January 30, 2023 Buonasera!! Qui di seguito metto un immagine di un tgv che nel 2007 o 2017 credo abbia battuto il record mondiale,però volevo/desideravo sapere se la quantitò degli elementi fosse giusta ,visto che le intermedie ne ho solo tre.Grazie
Fulvio53 Posted January 30, 2023 Author Posted January 30, 2023 Buonasera!! Qui di seguito metto un immagine di un tgv che nel 2007 o 2017 credo abbia battuto il record mondiale,però volevo/desideravo sapere se la quantitò degli elementi fosse giusta ,visto che le intermedie ne ho solo tre.Grazie
UP844 Posted January 30, 2023 Posted January 30, 2023 Confermo, era in composizione ridotta con 2 motrici e 3 rimorchiate: 1
Fulvio53 Posted January 30, 2023 Author Posted January 30, 2023 1 ora fa, UP844 ha scritto: Confermo, era in composizione ridotta con 2 motrici e 3 rimorchiate: Grazie mille ..è propio quello che volevo sapere...
Fulvio53 Posted January 30, 2023 Author Posted January 30, 2023 22 minuti fa, sidew ha scritto: confermo. Ecco il video dell'evento: Ringrazio infinitamente tutti e due..guardato video..super...mi domando ..ma devono avere delle ciabatte molto resistenti in quanto la stessa era sempre sotto stress..dimostrato dai continui flash... 1
sidew Posted February 2, 2023 Posted February 2, 2023 a proposito di TGV:https://www.ferrovie.it/portale/articoli/12962 : Il primissimo TGV va in pensione dopo 45 anni 1
Fulvio53 Posted February 2, 2023 Author Posted February 2, 2023 3 ore fa, sidew ha scritto: a proposito di TGV:https://www.ferrovie.it/portale/articoli/12962 : Il primissimo TGV va in pensione dopo 45 anni Come passa il tempo...
Fenix7 Posted May 3, 2024 Posted May 3, 2024 Scusa fulvio se acrivo solo ora, ho un paio di anni da recuperare con la lettura delle discussioni. Il tgv record è in dls? Come lo trovo? 1
Alessio Marzella Posted May 3, 2024 Posted May 3, 2024 Il 30/1/2023 alle 20:42, Fulvio53 ha scritto: Ringrazio infinitamente tutti e due..guardato video..super...mi domando ..ma devono avere delle ciabatte molto resistenti in quanto la stessa era sempre sotto stress..dimostrato dai continui flash... Se non erro in vista del record la tesatura della catenaria era stata "innalzata" per garantire una maggiore rigidità e linearità nel filo di contatto. In tal modo con pantografo spinto ulteriormente verso l'alto, garantiva la presa anche a quella incredibile velocità! 1
Fulvio53 Posted May 3, 2024 Author Posted May 3, 2024 No problema ..ci devo guardare perchè non mi ricordo dove l'ho scaricato.Appena lo trovo ti faccio sapere sta tranquillo.se non ricordo male non era sulla dls..comunque ti so dire qualcosa
Fulvio53 Posted May 3, 2024 Author Posted May 3, 2024 Sulla dls mi risulta in prima battuta che esiste uno di questi tgv e si chiama tgv atlantique 325 record autore heuliez.Ma è in versione 1.5 in pratica è un alias di quello di auran per intenderci.Se vuoi invece quello che ho messo nelle immagini allora il discorso si fa più lungo in quanto devo fare una ricerca per vedere da dove l'ho preso.Una traccia è quella che mi dà la data del post che ho messo però devo vedere anche che simulatore era,se in quel momento quale versione adoperavo di trainz.Ad avercelo ce l'ho .Dalla data risalgo alla sessione che ho fatto..Qui ti metto la versione di heuliez,come puoi vedere è la copia esatta di quello canonico,solo cambia il colore da arancio in grigio e c'è la stampigliatura della velocità sooto la cabina.
Fulvio53 Posted May 3, 2024 Author Posted May 3, 2024 2 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: Sulla dls mi risulta in prima battuta che esiste uno di questi tgv e si chiama tgv atlantique 325 record autore heuliez.Ma è in versione 1.5 in pratica è un alias di quello di auran per intenderci.Se vuoi invece quello che ho messo nelle immagini allora il discorso si fa più lungo in quanto devo fare una ricerca per vedere da dove l'ho preso.Una traccia è quella che mi dà la data del post che ho messo però devo vedere anche che simulatore era,se in quel momento quale versione adoperavo di trainz.Ad avercelo ce l'ho .Dalla data risalgo alla sessione che ho fatto..Qui ti metto la versione di heuliez,come puoi vedere è la copia esatta di quello canonico,solo cambia il colore da arancio in grigio e c'è la stampigliatura della velocità sooto la cabina. e non è quello del post.
Fulvio53 Posted May 3, 2024 Author Posted May 3, 2024 E questo è sempre dei record,ma la textura è diversa,però è sempre un alias.
Fulvio53 Posted May 3, 2024 Author Posted May 3, 2024 Ora, Fulvio53 ha scritto: E questo è sempre dei record,ma la textura è diversa,però è sempre un alias. Questi alias sono sulla DLS.
Fenix7 Posted May 4, 2024 Posted May 4, 2024 In dls ce ne sono svariati di Tgv. Ma quello in questione è il tgv 150. A osservarlo bene, il modello mostra alcune pecche. Nelle texture. L'accoppiamento : M1/R1/R4/R1M1 Se fai M1/R1/R4/R1M2...non corrispondono le texture fra elementi. Scusate se scatto foto, ma ancora non trovo dove trainz 22 mette gli screen
Fenix7 Posted May 4, 2024 Posted May 4, 2024 7 minuti fa, Fenix7 ha scritto: In dls ce ne sono svariati di Tgv. Ma quello in questione è il tgv 150. A osservarlo bene, il modello mostra alcune pecche. Nelle texture. L'accoppiamento : M1/R1/R4/R1M1 Se fai M1/R1/R4/R1M2...non corrispondono le texture fra elementi. Scusate se scatto foto, ma ancora non trovo dove trainz 22 mette gli screen Inoltre ci sarebbe da dare una precisazione sul record, se andate sulla wiki dice che il treno viaggia regolarmente etc etc, una cacchiata, perchè in realtà il tgv del record è un convoglio ibrido. In quanto le tre carrozze sono del dublex, e le motrici attrezzate con la trazione del agv, tutto particolarmente preparato. Noi invece possiamo vantarci del nostro record, il convoglio frecciarossa 1000 che ha toccato i 385 km, non ha necessitato di nessuna preparazione particolare... 1
Fulvio53 Posted May 5, 2024 Author Posted May 5, 2024 Però se non vedo male nel primo messaggio mi sembrano che le texture combacino...forse sono da cambiare ..voglio dire riposizionarle diversamente.
Fenix7 Posted May 5, 2024 Posted May 5, 2024 1 ora fa, Fulvio53 ha scritto: Però se non vedo male nel primo messaggio mi sembrano che le texture combacino...forse sono da cambiare ..voglio dire riposizionarle diversamente. Si qui combaciano, però non ho usato la motrice M2, ho composto con M1/R1/R4/R1/M1. Ho usato sempre la motrice1 in testa e in coda
Fulvio53 Posted May 5, 2024 Author Posted May 5, 2024 ho capito...ma allora il tuo problema quale è ..devo mandarti la M2?inoltre devo chiederti un favore come si cjiame esattamente il treno perchè non riesco a trovarlo,avercelo c'è l'ho,perché se ho messo lo screen dovrei averlo,ma non lo trovo.Grazie
Fenix7 Posted May 5, 2024 Posted May 5, 2024 54 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: ho capito...ma allora il tuo problema quale è ..devo mandarti la M2?inoltre devo chiederti un favore come si cjiame esattamente il treno perchè non riesco a trovarlo,avercelo c'è l'ho,perché se ho messo lo screen dovrei averlo,ma non lo trovo.Grazie Fulvio grazie, ho tutto. Quando lo componerai vedrai la differenza di texture della motrice 2 Si chiama TGV 150 1
Recommended Posts