About This Club
Le vostre autoproduzioni, i modelli, diorami, plastici, tutto quanto ruota intorno al modellismo "reale"
- What's new in this club
-
Ciao Ecco le novità 2023 di Brawa https://www.menzels-lokschuppen.de/aktion/?actid=8937c6f8182643c6c92480ebffc93808&utm_source=CleverReach&utm_medium=email&utm_campaign=30-01-2023+Neuheiten+Brawa+-+Busch+-+Noch+Tillig&utm_content=Mailing_14192708 Ciao ALM
-
Roco presenta la P8/Br 38 ed altri modelli come novità per il 2923 con un filmato su Youtube che vi passo qui: Ciao ALM
-
Cominciamo da Roco. Diverse loco piuttosto interessanti anche per noi italiani: https://www.menzels-lokschuppen.de/aktion/?actid=c8b8470b79a145f8c69e8033b5975681&utm_source=CleverReach&utm_medium=email&utm_campaign=16-12-2022+Roco%2FFLM+Neuheiten+2023&utm_content=Mailing_14102145 Anche Hornby/Rivarossi non ci delude per il 2023 https://www.menzels-lokschuppen.de/aktion/?actid=0a8fa08f89bceaaeead70ab54c12e2d6&lg&utm_source=CleverReach&utm_medium=email&utm_campaign=13-01-2022+Newsletter+KW02&utm_content=Mailing_14131480 Ciao ALM
-
Bellissimo questo plastico che ripercorre la linea del DRGW
-
Uno spettacolo davvero! Che cura nei particolari e nelle scenette di vita quotidiana .
-
uno spettacolo!!!
-
L'anacronismo eclatante era la presenza contemporanea di un Truman in castano-isabella (livrea portata negli anni '50) insieme a E444 senza baffo rosso (primi anni '70) e carrozze in grigio ardesia...
-
.... anche parte 2...
-
Per quanto la grande maggioranza dei carri fosse a due assi, l'introduzione massiccia di carri a carrelli parte dagli anni '70 (ci sono immagini di una E.554 sulla Savona-Alessandria con un treno di Eas o Eaos). E comunque, quello a cui mi riferiscon è un anacronismo piuttosto evidente...
-
Io mi riferivo ai carri a carrelli del merci che mi sembravano piu degli anni 80 e successivi... Mi ricordo da piccolo li vari mergi di carri refrigerati tutti interfrigo, ma non ci avefo fatto caso al tetto e infatti non mi pareva strano
-
No, è molto più visibile ed appare in molte sequenze del video. L'uso della 646 è un po' al limite, ma all'epoca non c'era la rigida divisionalizzazione di oggi e poteva - teoricamente - capitare. Ci sono immagini di TEE con E636 e merci con E.444... C'è una cosa che mi lascia un po' perplesso, e sono i carri frigoriferi a tetto spiovente con il logo Interfrigo: non li ho mai visti né dal vero (ma non è che da queste parti ne circolassero molti), né in fotografia (ma risalgono a un'epoca in cui non tutti giravano con uno smartphone), però non posso escluderne l'esistenza a priori. Dopotutto abbiamo visto E.428 in livrea grigiio-arancio-viola...
-
Il merci trainato dalla e646, verso la fine? E' quello che noto qualcosa di strano...
-
Eppure non è piccolo...
-
Ahia, allora li sono troppo ignorante... Come dice Sgarbi? Una capra
-
fuochino...
-
ci provo ma non ne sò, sicuramente, abbastanza... il camion fiat, la 850, la 2CV e forse una 127 parcheggiata lasciano intendere che siano proprio gli anni 70-80 ed allora forse il cartello in stazione "vietato superare ecc." ed i segnali sono di tipo più recente... chi ci prova? tanti premi in paglia... .. ed ho il sospetto anche su qualche carro merci
-
Bello! (a parte un anacronismo che non svelo )
-
Bei tempi
-
Manovre in una stazione terminale di una linea secondaria nello Yorkshire
-
Catzilla in azione...
-
Il primo plastico della ferrovia mineraria e' spettacolare
-
In questi video materiale francaise che farà piacere a tanti, @Cancio per primo, ma in più il simpatico guascone interpreta e fà sceneggiature divertenti: Guardate il suo canale, tanti video, molto divertenti