Jump to content

Overview

About This Club

Una strana coppia: un forum per le segnalazioni di materiale interessante, una galleria per i vostri screenshot. Organizzate le vostre schermate in comodi album personali e condividetele.
  1. What's new in this club
  2. Si ci sono. Ma sono molto vecchi, basta digitare plasser,ed escono fuori
  3. Scaricati (con un po' di ritardo ) e sono davvero ben fatti!
  4. Per i patiti dei cantieri ferroviari in dls è possibile scaricare un convoglio completo di Plasser.
  5. Nel tempo libero: CFI E494.582 con furgoni: Altro screen della Lady Pink Cecilia:
  6. Nel tempo libero: ART (Altmann Rail Traction) 494.702 con vuoti auto Bertani diretto verso il confine di stato Oceano Gate E494.551 (Lady Pink Cecilia) con un TEC di Wenzel Logistics da Melzo Scalo per Tarvisio:
  7. walter siamo in due. dopo aver visitato trainzland il mio firefox ha dato di matto, continuavano ad aprirsi avvisi windows di virus e trojan. ho dovuto cancellare cache e cronologia.....STATE ATTENTI TUTTI
  8. Nella storditaggine della giornata lavorativa avevo interpretato come trainz.de invece di trainz land. Ora, non voglio gettare allarmismo inutile, ma l'antivirus aziendale si è destato dal suo torpore al solo atto di copiare la parola trainz land nella clipboard.
  9. ... che ospita materiale rubato in tutto il mondo (compresa TrainZItalia). Purtroppo, la proprietà intellettuale sembra essere uno dei diversi concetti giuridici mancanti da quelle parti. Per favore, evitiamo di presentare materiale prelevato in quel covo di ladri.
  10. Fulvio53

    ViVI Skoda

    Non è a trazione diesel,ma elettrica..unico problema,a parte le dimensioni,sta nel carrello che è siemens desiro rus bogey,il che vuol dire che potrebbe essere a scartamento da 1520,ma a questo chi vuole porvi rimedio per non vedere le ruote uscire dalle rotaie per una configurazione estetica si può cambiare con un carrello da scartamento normale. E poi comunque le dimensioni io le ho aggiornate un attimo,se no erano circa(solo per questo treno completo di pilota e rimorchi)936 Mb circa più o meno... Ora non ricordo,ma l'elemento col Pantografo è il B.Dovrebbe essere il B.Quindi la composizione tipo dovrebbe essere A+C+B+C+A
  11. Fulvio53

    ViVI Skoda

    Sempre comprensivo..grazie.
  12. Nessun problema, nel fine settimana provo a vedere un po' com'è. Grazie ancora
  13. Fulvio53

    ViVI Skoda

    Inoltre per completare il discorso...Lo Screen raffigurato non è veritiero,in quanto reca l'immagine di un Flirt,ma poi i rotabili sono diversi.
  14. Fulvio53

    ViVI Skoda

    Scusatemi...Non Dls,ma Trainzland
  15. Grazie Fulvio
  16. Fulvio53

    ViVI Skoda

    Sì,esatto. Enterror 1)<kuid:1039302:100423>C 2)<kuid:1039302:100422>B 3)<kuid:1039302:100392>A
  17. Download Station? Kuid e autore esatto?
  18. Di Enterror questa ViVi Skoda.............sono tre elementi,ma attenzione solo questa siamo sui (almeno così recita il mio 2019)356,2 Mb,gli altri due elementi tutti uguali 290,5
  19. Questo è fattibile mettendo giù una ,logica che se il carro appartiene allo stesso convoglio della pesata precedente effettua la somma. Apparentemente semplice però bisogna considerare che lo script parte appena il treno entra nel raggio di controllo dell'industria "pesa FS" e quindi il treno non è fermo. Da studiare. Se non capisco male tu ipotizzi che il carro stia fermo e in una certa posizione ... non capisco il concetta della lunghezza della pesa cosa cambia. E' solo un aspetto scenografico perchè lo script si attiva e quindi "pesa" appena il carro entra nell'industria. Però forse ho capito male.
  20. Sì, indica il peso complessivo del carro. Magari faccio ancora una prova con carri solo parzialmente carichi, ma mi sembra proprio che funzioni come desiderato. Al momento, me ne vengono in mente tre: indicare il peso del singolo carro e il peso complessivo di tutti i carri pesati dall'inizio della sessione di pesatura. eseguire la pesatura solo se a carro fermo se possibile, definire una lunghezza effettiva della pesa, entro cui deve trovarsi il carro: con le pese "classiche" FS è impossibile pesare i carri moderni, assai più lunghi, mentre esistono pese moderne che premettono la pesatura in movimento.
  21. Quando l'ho cercata su steam mi ha dato quella del 22, pensavo fosse quella e l'ho presa. Una volta installata mi sono accorto che non era quella giusta, in quanto mi dava come missing la versione per il 19. Ieri andando a verificare eventuali missing, visto che sto scaricando di tutto e di più, mi sono accorto che la tratta in questione non presenta più la dipendenza mancante, ovvero la tratta del 19
  22. Sulla DLS di Janrasmussen,questo Koef III.In veste di DB cargo.Non male.
  23. Quindi funziona la variante che ho fatto ? ci sarebbero altre funzioni da implementare ? in che modo sarebbe piu realistico dare indicazione del peso ?
  24. Dimenticavo: la "X" rossa chiude la finestra, il "0.00 t" verde azzera i valori della pesatura (del singolo carro e totale)
  25. Prova con la pesa ungherese: i carri azzurri sono carichi (peso 34.880 kg), quelli gialli sono vuoti (peso 9.980 kg). La pesa funziona solo con il carro fermo in corrispondenza del casotto, e il giocatore perde il controllo del treno durante l'operazione di pesatura (come avviene in un'industria interattiva). Pesatura del primo carro: peso del carro = 34,8 t ; totale pesato finora = 34,8 t Pesatura del secondo carro: peso del carro = 34,8 t; totale pesato finora = 69,7 t Pesatura del quarto carro: peso del carro = 9,9 t ; totale pesato finora = 114,6 t Pesatura dell'ultimo carro: peso del carro = 9,9 t; totale pesato finora = 144,5 t (Si noti che facendo clic sulla locomotiva il peso del treno risulta diverso, 134 t)
  26.  
×
×
  • Create New...