Jump to content

About This Club

Una strana coppia: un forum per le segnalazioni di materiale interessante, una galleria per i vostri screenshot. Organizzate le vostre schermate in comodi album personali e condividetele.
  1. What's new in this club
  2. Nel poco tempo che ora ho (purtroppo) sto lavorando a un ammodernamento di un insieme di tratte, la principale è Due Golfi, a cui ho aggiunto la Val Troncea e la 65 km Relax. Qui siamo a Torrelata, con il suo centro intermodale e logistico: Mancano alcuni dettagli, ma sono a buon punto.
  3. A Venlo, stazione di confine elettrificata a 1,5 KV CC, ho visto i merci di ferro per Salzgitter da 5500 tonn, hanno altre SSE.
  4. Tanto prima che 5000 tonnellate di treno si fermino ci vuole ben altro che la lunghezza del tratto neutro... certo che sotto la rete a 1,5 kV devono avere un assorbimento niente male, anche se sono già in movimento.
  5. Ora che mi ricordo, in Olanda oltre alle doppie di 189 con il ferro per Salzgitter da 5500 tonn su carri Falrrs a 6 assi: Girava una composizione di doppia di 193 con carbone: 55 carri Falns 4950 tonn circa 800 metri di lunghezza: Le Vectron hanno il pantografo abbassato per il cambio tensione dai 25 KV CA del porto ai 1,5 KV CC della rete Olandese.
  6. Con i normali ganci a tenditore sono, in Germania se non ricordo male fino alle 4000 tonn o poco più, si fanno così. I merci di minerale di ferro per Salzgitter arrivano 5500 tonn, ma sono con aggancio automatico. Qui una foto di un "normale" merci di carbone di 4000 tonn da Bremerhaven a Wolfsburg:
  7. La posterò al prossimo americano che chiede perché noi europei siamo così impallati con la trazione elettrica .
  8. il documento dell'ente di certificazione per le Euro 9000 https://eratv.era.europa.eu/Eratv/Home/View/11-075-0003-3-001-001 nel documento alcune info interessanti: I l peso totale e assiali 4.5.3.1 Static axle load in working order Parameter Help Text 20000 kg 4.5.3.2 Static axle load under normal payload Parameter Help Text 20000 kg 4.5.3.3 Static axle load under exceptional payload RC Parameter Help Text 20000 kg 4.5.3.4 Position of the axles along the unit (axle spacing) : a: Distance between axles b: Distance from end axle to the end of the nearest coupling plane distance between two inside axles Parameter Help Text 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 a: 0001.80 m b: 0002.81 m 0010.20 m Explanations: N/A 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / PZB 90 a: 0001.80 m b: 0002.81 m 0010.20 m Explanations: N/A 1435mm / Autonomous / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 a: 0001.80 m b: 0002.81 m 0010.20 m Explanations: N/A 1435mm / Autonomous / PZB 90 a: 0001.80 m b: 0002.81 m 0010.20 m Explanations: N/A 4.5.5 Total vehicle mass (for each vehicle of the unit) Parameter Help Text 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 120000 kg 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / PZB 90 120000 kg 1435mm / Autonomous / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 120000 kg 1435mm / Autonomous / PZB 90 120000 kg 4.5.6 Mass per wheel Parameter Help Text 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 10000 kg 1435mm / AC 15kV-16.7Hz / PZB 90 10000 kg 1435mm / Autonomous / Implementing Regulation (EU) 2020/387 Set_2 10000 kg 1435mm / Autonomous / PZB 90 10000 kg Le dmensioni e i raggi minimi di curva e di flessi verticali
  9. La Euro 9000 eroga sotto catenaria CC 6 MW, ha la possibilità di usare il diesel da 1,9 MW come booster per i treni più pesanti, sulle pendenze del 16 x 1000 si porta a spasso un merci da 2000 tonn in singola. Nella Pontebbana, nella salita ver Tarvisio, la salita è del 15 x 1000, il limite massimo di prestazione delle E189 e delle E193 è di 1600 tonn in singola, la Stadler la vedrei bene là.
  10. Ho provato a scaricare queste foto,ma sono troppo storte,se no provavo a fare una o tutte e due di queste...Sono andato in rete ,ma non trovo niente chiamando con 159 e,cc.anche aggiungendo locomotiva e in ultima istanza ho messo anche f=ma,ma non ci riesco...
  11. Che bestioni!! Sono più lunghe di una GE ES-44 (nonché molto più potenti)
  12. Più tardi: brevi accenni di elettrotecnica di base applicata alla trazione ferroviaria.
  13. Piuttosto di scrivere le "solite cose", che non servono assolutamente a nulla, se ti informassi nelle cose giuste sarebbe meglio. Sapresti che una locomotiva in CC come costi di manutenzione è più onerosa rispetto a una CA, di conseguenza visti i costi, i pezzi di ricambio sono praticamente inesistenti. Ci sono anche in Polonia e in CZ loco CC, ma rispetto al 655/6 sono tecnicamente diverse. Il 655/6 eredita un progetto degli anni 30, di conseguenza era già vecchio ancor prima di toccare i binari.
  14. E allora sono io che sono iellato... o più probabilmente fanno il percorso via Curva Molini dalla litoranea di Ponente ai Giovi.
  15. Bellissima la scritta F=ma, l'essenza del moto (ferroviario o meno)!!!
  16. Qui la 159.204 di HHPI (Heavy Haul Power International) con quasi 4000 tonn di pietrisco:
  17. Sul gruppo di segnalazioni vengono viste spesso a Genova e dintorni, anzi sono più là, che qua verso le parti mie.
  18. Tanto anche le Vectron di FuoriMuro qui si sono viste solo alla consegna... Ritornando alle EG3100, continuo a rimanere perplesso sul loro mancato successo: è vero che sono state concepite per il traffico sulle rampe del ponte dell'Oresund, però anche sulle linee pianeggianti avrebbero potuto trainare dei bei mercioni (cosa che adesso fanno le Euro 9000). Dopotutto, a livello di componentistica - a parte i carrelli a 3 assi - sono delle ES64
  19. RTC/Lokomotion ne ha acquistate 2 per il traffico transfrontaliero, si vedranno nella Brennero.
  20. Ovviamente ha fatto bene togliere locomotive vecchie di 90 anni, progettualmente parlando. I 6 assi con rodiggio Co Co di questa, non sono neanche comparabili alla E666, siamo due universi differenti.
  21. https://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_Stadler_Euro_9000 Massa in servizio: 120 t (quindi, bene ha fatto Trenitalia a togliere di mezzo le E.655/656... ) Sul Terzo Valico con una teoria di Sggmmrss sarebbe favolosa...
  22.  
×
×
  • Create New...