Overview
About This Club
Dai plastici al sistema modulare, fino alle tratte di decine e decine di km, per passare poi all'automazione: oggetti e rotabili danno vita ad una vera e propria ferrovia virtuale !
- What's new in this club
-
Ho provato il binario.... perfetto per me...
-
Grazie lo provo stasera
-
Arriva arriva....
-
Possibile che nessuno abbia voglia di fare un vero binario italiano ? ci sono 1000 locomotive che si fanno correre su un binario qualsiasi … Provocazione
-
Ciao, secondo me questo è quello che si avvicina di più: <kuid:-25:1320> Auran Concrete Track Procedural (1 track concrete) è procedurale ma non stagionale
-
Ragazzi ci sono binari procedurali che somigliano ai nostri italiani? Ne conoscete qualcuno?
-
Piano piano, i lavori avanzano. Ieri sera, mentre sistemavo texture del terreno presso la stazione di Casale Rodi, ho notato che le auto arrivavano a degli incroci a T (incrocio a T C1), si sollevavano in aria percorrendo gli incroci e poi tornavano al livello del manto stradale. Sospettando un errore negli incroci, ma non trovandone traccia esaminando il 3D, ne ho posato uno identico su un quadrotto vuoto. Con mia grande sorpresa, le auto sono restate al livello del manto stradale anche percorrendo l'incrocio. Di conseguenza, ritornando alla Due Golfi, ho provato a cancellare uno degli incroci e a sostituirlo con un altro identico e - miracolo - il saltello in corrispondenza dell'incrocio è cessato. Il perché del comportamento anomalo degli incroci già presenti rimane un mistero, ma almeno esiste una soluzione. Il problema, adesso, è che gli incroci non possono essere sostituiti con lo strumento "Mass Replace Assets" (teoricamente, sono dei PL ) e quindi occorrerà individuarli e sostituirli tutti a mano .
-
-
-
Try Sham joined the club
-
mi sa che se si vuole giocare con i treni insieme con gli altri online, mi sa deve rivolgere ad altro: - Railroader - Railroad Online - Simrail (non l'ho mai provato ma a vedere i vari video sembra meglio)
-
Grazie mille!!!Risposta esauriente,ma comunque impossibile da realizzare,in quanto i due programmi sono incompatibili,pertanto io posso fare un pezzo di tratta,in condivisione,l'altro utente la apre,ma se l'altro utente fà una modifica,ad esempio aggiunge che ne so una pianta,una casa e la salva,ecco che io sono impossibilitato a vederla..E quindi ,nulla di fatto... Completamente diversa la posizione di due Tz 2022.Può anche darsi che giochi un ruolo le differenti versioni,ma inn linea di massima penso siano compatibili.
-
Non ho mai utilizzato ne considerato l'idea di usare quella funzione, quindi non posso essere di grande aiuto. Tieni conto però che, se non ricordo male, per utilizzare quella modalità, tutti gli oggetti della tratta (e la tratta stessa) devono essere presenti sulla DLS.
-
Buongiorno! Ho una domanda ..Come si fa a condividere un itinerario con un altro utente tramite on-line?Da fare presente che nel 2019 l'icona<Menù condivisione > non c'è.Esiste una altro modo? Grazie.
-
-
-
Dadvmar joined the club
-
Loro (chi? ) sono sempre in agguato!
-
Grazie Carlo, ma in realtà non mi servono per le autostrade, per adesso top secret
-
Dopo estese ricerche in inglese, francese e tedesco, sono saltati fuori solo due oggetti . Non li ho scaricati, ho visto solo le anteprime dalla DLS: il secondo mi sembra più adatto. Tamar Bridge Toll Canopy, <KUID:179051:102254> RD29 peage autoroute, <KUID:455946:1765>
-
Mi sembra di averli visti sulla DLS, però non ricordo il nome . Forse qualcosa con "barrier".
-
Una curiosità, ma che voi sappiate esistono per trainz caselli autostradali, o qualcosa di simile?
-
-
Carlo non solo è pulita, ma anche in modalità diesel, l'interporto è privo di Te. Una curiosità, i binari più lunghi hanno un asta di manovra alla fine, l'altra coppia uno scambio finale
-
Ho spostato tutti i post sull'aggiornamento alla build 117009 e relativi problemi in un'apposita discussione: Continuiamo "di là" e qui andiamo avanti con "Da Lantano Sud".
-
Incredibilmente priva di graffiti! Bel colpo!
-
alla fine ho scoperto che acqua panna e il primo cliente dell interporto di Prato....e ti pesco una 494,