Jump to content

About This Club

In questo club si parla dei rotabili e degli oggetti di TrainZItalia, sviluppo di nuovi modelli, "diari" di produzione dei modelli, aggiornamenti e molto altro. Troverete le sezioni di forum dedicate ed un album per le immagini dei vostri modelli (immagini che comunque potranno essere allegate ai vostri messaggi in forum come siete abituati). Questo club è pubblico, ovvero tutti possono partecipare senza iscriversi.
  1. What's new in this club
  2. E oggi queste vetture di cui ne metto solo due in quanto ho una certa fretta..Queste vetture sono tutte in alias,ma l'originale di jendanglisus non c'è..Anzi non c'è più manco il sito... però sono riuscito a finirle con molta pazienza...Si tratta di vetture del Regiojet cd...
  3. Il cavallino è presente su tutti i carri....per cchi esce dalla <grande> è più accentuato e per chi ha già un po di anni meno..
  4. Un carro shimmns della ON rail....e questo ha pure il cavallino,non che glielo fatto io ,ma è venuto così..il cavallino cel'hanno quasi tutti i carri...
  5. Si può fare, ma vorrei anche capire come in modo da poterlo fare in futuro. Ciao ALM
  6. @ALM Il tag "mass" deve corrispondere al peso a vuoto del rotabile in kg: qui è impostato a 31478. Da quel che si legge sulla cassa, dovrebbe essere 37000. Il motore utilizzato è il "default wagon", <kuid:-25:42>: questo motore è concepito per i carri merci americani a 4 assi, con cuscinetti a strisciamento. Ho realizzato un apposito motore per rotabili moderni, con cuscinetti a rulli e freni a disco: fa una notevole differenza (tempo addietro ci fu qualcuno che - usando una versione vecchissima delle UIC-Z, non riusciva a superare i 160 km/h con 8 carrozze trainate da una 402) le rendiamo interattive?
  7. Collaudo... Nota da contachiodi: non so se la V320 abbia mai trainato le Pop-Farben, ma mi piace troppo
  8. Per questo l'altro giorno ho messo questa lista di categorie e propietà,così uno se ne ha voglia va a guardarsi le carattestiche di ogni carro se gli interessa.Ad esempio : Cosa vuol dire la R """""""""""""""!"" l(elle) """""""""""""""""" le due mm """"""""""""""""""" n """""""""""""""" "" s. Tutto questo per chi non le sa.
  9. Questo sembra un comunissimo Sammns,ma è un Rlmmns francese per trasporto carri armati e similari cingolati.Vi mostro due immagini per mettere in risalto le scriite e poi la visione generale.Questo è condivisibile.
  10. Concluso questo progetto con con i fal..ora vediamo se c'è qualcosa d'altro.
  11. Arcelor fal + portelle...questo purtroppo non è condivisibile ,in quanto torsten non ha mai fatto carri del genere..Due immagini separate in quanto mesh separate,,,e quindi solo in pista viene fuori intero.
  12. E questo per oggi è l'ultimo..un obb gbs
  13. Però per questo mi serve una mano...Mi prende il rosso dove non deve prenderlo..ho già cambiato posizione del logo e ridotto,ma prende sempre il rosso..questi sono tutti condivisibili e ne stanno arrivando altri.
  14. Da stamane queso carro è condivisibile...ieri senza saperlo l'ho fatto su bse di un altro autore e per mia fortuna ,questi l'ha preso da Torsten per cui ho solo cambiato il config con le scritte all'interno risalenti a torsten.Quindi..ma preparatevi che oggi arrivano dei carri Falns che credo su trainz non ci siano e sono delle Obb.
  15. Sgns BBL...anche questo sono venuto scemo..texture in tre pezzi..errata corrige..Non BBL,ma RDT13
  16.  

×
×
  • Create New...