Jump to content

Overview

About This Club

In questo club si parla dei rotabili e degli oggetti di TrainZItalia, sviluppo di nuovi modelli, "diari" di produzione dei modelli, aggiornamenti e molto altro. Troverete le sezioni di forum dedicate ed un album per le immagini dei vostri modelli (immagini che comunque potranno essere allegate ai vostri messaggi in forum come siete abituati). Questo club è pubblico, ovvero tutti possono partecipare senza iscriversi.
  1. What's new in this club
  2. riccardointer

    Funzione Revamping

    Lo so è un altro EN57
  3. Fulvio53

    Funzione Revamping

    Prossimo colpo se si riesce(non è detto)è l'Etr 322...ho già il treno,per le texture bisognerà fare un alchimia...in quanto bisogna trovarle e che siano gestibili...però è questo.
  4. Tonno0

    Funzione Revamping

    Ciao, aggiornamento Aln.668 serie 140. Ho ricolorato la motrice utilizzando i veri colori Ral di trenord, Ho sistemato il frontale specialmente le angolature che si uniscono al lato e ricolorato di bianco i fanali. Ho rimpiazzato gli interni così sono dei colori lenord giusti. E infine ho leggermente modificato il tetto. Scusate se esce lungo come post sono le immagini grandi.
  5. There is no way to convert these locs, at least in a short time. I'll try anyway.
  6. Trainmaster189

    Funzione Revamping

    So any more American stuff? I mean Amtrak Talgo (pre-Cascades test train) and modern six axle BNSF power.
  7. riccardointer

    Funzione Revamping

    Ho fatto "SZ 311 315" sulla base PKP EN57-1018 di *VCRDN*
  8. Tonno0

    Funzione Revamping

    ecco il consist.
  9. Tonno0

    Funzione Revamping

    UIC-X a cuccette trasformata in vagone letto)
  10. Tonno0

    Funzione Revamping

    UIC-X a cuccette
  11. Tonno0

    Funzione Revamping

    prime due vetture per TTI bagagliaio (mdvc riadattata), e carrozza ristorante (ex selfeservice)
  12. Fenix7

    Funzione Revamping

    Fulvio dovresti ridimensionare la scritta è un pò grandina
  13. riccardointer

    Funzione Revamping

    Un fatto questo UICx di TIBB del HSH "Hekurudha Shqiptare"
  14. Fulvio53

    Funzione Revamping

    E anche questa mi sembra a posto..grazie per la dritta..
  15. Fulvio53

    Funzione Revamping

    Bene facciamo anche l'altra allora..
  16. Fulvio53

    Funzione Revamping

    Specifico:L'errore non è nella macchina come texture,l'errore è da dove l'ho presa,e si vede bene nella partee superiore nelle griglie,ma poi l'ho corretta e successivamente applicata
  17. Fulvio53

    Funzione Revamping

    CHe dire........ora sì....mi sembra che ci siamo...a questo punto rifare la targa
  18. Fulvio53

    Funzione Revamping

    Va bene ...provo a fare così..ieri ci ho sbattuto la testa su parecchio,poi quando ho visto che nonostante in viewer,la scritta era giusta,si vedeva bene,ma poi una volta confezionata veniva distorta ho mollato.Grazie per l'info.
  19. UP844

    Funzione Revamping

    Mi sembra che il problema di mappatura sulla fiancata ci fosse fin all'origine, ma che con la livrea originale e con la XMPR non si vedesse. Mi sembra che con Tino (molti anni fa) avessimo rimappato la 402b "Treno multicliente" proprio perché la scritta veniva deformata. Prova a mettere le texture sul file IM di quella loco, io vedo se da qualche parte ho ancora il sorgente 3d che avevamo modificato
  20. Fulvio53

    Funzione Revamping

    Rifatta,ma anche questa con problemi...e mi sono accorto che c'è un errore nella textura primaria..
  21. Fulvio53

    Funzione Revamping

    ora provo con questa..
  22. Fulvio53

    Funzione Revamping

    Ho cercato di rifarla,ma la scritta viene sempre distorta...oggi propio non va.
  23. Fulvio53

    Funzione Revamping

    Questa non la porto avanti...
  24. Fulvio53

    Suoni in cabine dedicate

    Buongiorno!! Lo sapete..non finirà mai(forse) la mia ricerca per avere una cabina rispondente al vero il più possibile.E oggi ho modificato alcune delle 656 che avevo fatto a suo tempo con dei suoni più approppiati.Mi riferisco come al solito ai compressori,ma stavolta un suono diverso e caratteristico di queste macchine e cioè il suono dell'avvio e stavolta direi che ho centrato l'obbiettivo.Stavolta sul serio.E vanno alla grande, le ho provate e funzionano regolarmente tutti e due.Il suono dell'avvio altro non è che l'inserzione della locomotiva attraverso il maniglino dell'invertitore.Mettendolo in avanti o indietro in base all'indirizzo di marcia,fà partire i ventilatori.Fà molto effetto.Per i compressori hanno un suono e una temporizzazione giusta.In pratica cerco di riprodurre i suoni che ci sono sulle macchine di OR.E anche per quanto riguarda i carrelli stessa cosa.Ci sono dei bogeysound per tutte le velocità e per tipo di carrelli.
  25. Fulvio53

    Funzione Revamping

    oggi..445 1100
  26.  

×
×
  • Create New...