Jump to content

Locomotore industriale " Greco " - Italia


Andrew245

Recommended Posts

Andrew245
Posted

Ultima mia realizzazione..ma altre ne verranno ..  Greco è uno di quei nomi poco considerati e di nicchia e nel campo fermodellistico praticamente sconosciuto, come Orenstein & Koppel e Jung ; Greco era un costruttore di piccole, medie macchine destinate ai raccordi industriali, abbastanza diffuse, talvolta in livrea gialla ; io desideravo una di queste macchine nella mia collezione, mi sono sempre piaciute, ne ho aprofittato trovando un ottimo disegno quotato, mentre abbastanza scarse le foto reperite ; questo esemplare replicato in scala H0 , si trova non molto distante da Messina, fotografato da Alessandro Albè , mi scuso preventivamente se ne ho catturato la foto ma mi sono preoccupato di specificarne l'autore in sovraimpressione ( Grazie !! )
Questo modello , apparentemente semplice , è stato il più ostico di tutti gli altri complessi precedenti che avete visto, mi ha dato inaspettatamente , numerose noie , che qui non specifico , non è stato facilissimo, eppure di piccole locomotive precedenti come questa ne ho fatte parecchie !
Tecnica mista qui, poichè i cofani motore sono in parte in Plexigass ed alluminio essendo di forma particolare ; le sospensioni a balestra le ho ricavate da un kit di Tutto treno modellismo, non mi andava di farle da 0 . Comunque ne è risultato un grazioso modello ; Per quanto riguarda la colorazione , mi sono tenuto in una tonalità un po più scura, non avendo a disposizione il colore adatto, ma è possibile sia stato in origine così e che al vero si sia sbiadito nel tempo , come vedete nella foto . Grazie dell'attenzione ! :D [104] [253]

P1040135.jpg

P1040136.jpg

P1040182.jpg

P1040183.jpg

P1040184.jpg

P1040185.jpg

P1040186.jpg

P1040187.jpg

Screenshot_5.jpg

  • Like 6
Posted

:su: Ma è bellissimo! (Ho una passione per i piccoli Diesel da manovra)

 

15 minuti fa, Andrew245 ha scritto:

ma è possibile sia stato in origine così e che al vero si sia sbiadito nel tempo

 

Più che possibile: ora non le trovo, ma in rete ho visto due foto che rendono bene l'idea dell'effetto del sole sulle livree:

  • un D.145 a Golfo Aranci, che da arancione è diventato rosa salmone (e pure chiaro :mrgreen:)
  • una Sogliola in Sicilia, non ricordo più dove, che da verde scuro è diventata verde oliva 

 

:ciao: 

Posted

Mettiamo in nota per una prossima modellazione...

  • Thanks 1
Andrew245
Posted

Grazie a Voi ! 👍😉

Posted

bellissimo!! c'è anche in versione gialla che operava sul raccordo gas di Casalpusterlengo (foto mia del 2013)

DEUTZ 58174 raccordo Sovegas Casalpusterlengo 7-01-13.jpg

Deutz 58174 tradotta Sasol-Sovegas C Casalpusterlengo 28-08-13.jpg

Andrew245
Posted

Grazie Xiv ! 👍..Archiviate immediatamente , ottime foto !

Posted

@xsiv Estremamente realistico l'effetto di terreno e vegetazione stagionali!!! :rotfl:

Posted

la piccola Henschel DGH 500 diesel idraulica a 3 assi e' tra le mie preferite..  Capita di vedere anche  davanti ai treni cantiere sulle nostre linee

 

Henschel DHG 500 C als Lok 1 der Sasol in Moers

  • Like 1
Andrew245
Posted

Ho modificato un modello di questa Henschel DGH 500 , però in versione gialla, la posterò !

Posted

Mi fa impazzire quando viaggia  in testa sul "naso corto"
undefined

  • Like 1
×
×
  • Create New...