Jump to content

Funzione Revamping


Fulvio53

Recommended Posts

Tonno0
Posted

Ve le metto più nel dettaglio. :ciao:

Screenshot 2025-06-02 111934.png

Screenshot 2025-06-02 111954.png

Screenshot 2025-06-02 112026.png

Screenshot 2025-06-02 112052.png

  • Like 7
Tonno0
Posted

fatta anche la semipilota pianoribassato.

Screenshot 2025-06-02 144443.png

  • Like 5
Fulvio53
Posted

Oggi un pò di carri..due CFL e un Csd

CFL Mineral 5.jpg

CFL Mineral.jpg

Tcms.jpg

Fulvio53
Posted

è un pò inverosimile veder viaggiare un carro con una rossa ed ecco pronta la sostituzione con etichetta azzurra..scarto a fine corsa.Sempre meglio di<questo veicolo non deve viaggiare nemmeno vuoto>

Tcms.jpg

  • Like 2
Fulvio53
Posted

é da finire,ho già fatto un griglia,ma molto resta da fare..però ci vado dietro

636.478 navetta

636 navetta.jpg

Fulvio53
Posted

Finita anche questa...diventata 636.511 per un problema di targhe.Nella cartella quelle della 478 non c'erano.

636 navetta.jpg

Cancio
Posted
Il 02/06/2025 alle 11:18, Tonno0 ha scritto:

Ovviamente ci sono i soliti errori. (con i loghi ecc.)

 

 

Le Casaralta erano modelli iniziati da Mauro e finiti da me. Dovrei avere i sorgenti da qualche parte -avevo anche iniziato un revamping di massima poi arenato per motivi di tempo - se mi dici cosa serve (in tempi non brevissimi), potrei metterci mano (così le prepariamo anche per la gestione delle luci di coda con Tail-Lights, magari ci mettiamo i ganci animati come per le MD e queste finezze qui).

Controllo in archivio per non rischiare le ultime parole famose sui sorgenti.

 

Posted

Visto che ti diverti a fare restyling improbabili... perché non fai un esperimento: applicare la livrea castano ed isabella sulle locomotive moderne come le Traxx tipo  e494 e le siemens Vectron. La sfida più grossa secondo me e' applicare correttamente le due tonalità dove ci sono  le giunzioni specie sulle testate 

  • Like 1
Fulvio53
Posted

Se ti riferisci a me,io la sorgente l'ho presa da msts dove ci sono ben tre cartelle di queste macchine,ovviamente  con numeri diversi.Ora io non so se il modello sia esistito veramente o è una finzione.Ma va da se,che  se non c'è scritto qualcosa in merito di specifico,io lo ritengo idoneo per farne una copia.E poi francamente penso che di traxx , vectron e Taurus ce ne siano una miriade di modelli e tra l'altro non mi piacciono nemmeno.Qualcuna è vero l'ho fatta in passato,ma non mi attirano più di tanto.Poi come dico sempre le opinioni sono libere e le rispetto.

Cancio
Posted
34 minuti fa, Fulvio53 ha scritto:

Ora io non so se il modello sia esistito veramente o è una finzione

E636 in livrea navetta?

Finzione 🙂

 

 

Però dai, non sarebbero state male. 

Farei solo le "frecce" un po' più spesse, come E646 2° Serie (che avevano i colori delle MDVC/Piano Ribassato e due piani o le E424.2xx (che avevano i colori delle MDVE, come la tua E636 di fantasia).

Tonno0
Posted

Oggi ho concluso un progetto che anche Fulvio aveva iniziato e portato a buon punto. Ci ho provato anche io ed il risultato credo sia ottimale.  :ciao:

 

Screenshot 2025-06-05 142427.png

  • Like 3
Fulvio53
Posted

Ho deciso di lasciare perdere i  veicoli improbabili e dedicarmi ad altro.
Questa non è finzione,ma realtà.

Grendi.jpg

Grendi2.jpg

CFI.jpg

Stante.jpg

Tarros.jpg

Dongfang.jpg

  • Like 1
Fulvio53
Posted

L'ultimo..non si vedono,ma questo ha le cerniere storte,come nella realtà.

Ts lines.jpg

Fulvio53
Posted

Ecco 

Ts lines.jpg

  • Like 1
Fulvio53
Posted

questa non è finzione ,ma un altra realtà..le stanno consegnado adesso..

Tranflex 159 obb Rca

Trainsflex 159.jpg

normal_RCG_TransFLEX_locomotive_.jpg

  • Like 2
Fulvio53
Posted

Corretta..

Trainsflex 159.jpg

  • Like 2
Fulvio53
Posted

Regione Piemonte

Regione Piemonte.jpg

  • Like 2
Fulvio53
Posted

Artoni.............

Artoni trasporti.jpg

  • Like 1
  • Thanks 1
Fulvio53
Posted

Bonetto..

Bonetto.jpg

  • Like 1
  • Thanks 1
Fulvio53
Posted

Air Product Nitrogen

Nitrogen.jpg

  • Like 1
  • Thanks 1
Fulvio53
Posted

SNCF DM3g

SNCF Dmh3g.jpg

  • Like 1
Fulvio53
Posted

SNCF DHMg

dmhg.jpg

  • Like 1
Fulvio53
Posted

Simotra.da correggere.la targa copra parte delle sritte e Sitram ..e sollac anche questo da correggere

Simotra.jpg

Sitram.jpg

Sollac.jpg

  • Like 1
Posted

La parte ricoprente le scritte si tratta di una textura a parte inserita nel rotabile di cui fa parte,non è una copia di una scritta mal copiata,ma si tratta appunto di una porzione ad esso dedicata.Ora dovrò spostare le scritte sottostanti,uniformare il colore,e rifare la la longherina laterale,questo nel caso di simotra,nel caso di Sollac,lo stesso spostare le scritte sottostanti,rimpicciolire la textura con le scritte e uniformarla col colore della cassa in generale.E con Sitram idem..

Posted

Stamane ho riparato quei carri di ieri..Eccone uno.

Sitram.jpg

  • Like 1
×
×
  • Create New...