Davide Eos Posted September 16 Share Posted September 16 51 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: Bello!! Bello anche il carro che lo porta..credo sia obb...ma chissà che.. I carri Cemat sono presenti un pò ovunque, sia su merci MIR, sia su merci di altre compagnie. Link to comment
Davide Eos Posted September 16 Share Posted September 16 Semirimorchi Pedot, principalmente sono sulla Brennero: PEDOT.rar 1 Link to comment
Fulvio53 Posted September 16 Author Share Posted September 16 37 minuti fa, UP844 ha scritto: https://www.flickr.com/ Buono a sapersi..mercì.. Link to comment
ALM Posted September 17 Share Posted September 17 Oe, giovani! Ma quanti ce ne volete proporre di questi carichi intermodali? Non sarebbe ora di farne uscire un pochini, giusto per gli scaricatori-folli? Ciao ALM 1 Link to comment
Fulvio53 Posted September 17 Author Share Posted September 17 Oh!! Ciao Andrea!! Sei tornato..Tutto bene??.Per i carichi aspetta che ti tiro fuori i container con le modanature,e poi con questi credo di aver finito..e nell'attesa ho rifatto le cannette dell'aria a questi carrelli.. Link to comment
Fulvio53 Posted September 17 Author Share Posted September 17 58 minuti fa, ALM ha scritto: Oe, giovani! Ma quanti ce ne volete proporre di questi carichi intermodali? Non sarebbe ora di farne uscire un pochini, giusto per gli scaricatori-folli? Ciao ALM E....visto che sei tornato... Link to comment
UP844 Posted September 17 Share Posted September 17 2 ore fa, ALM ha scritto: Oe, giovani! Ma quanti ce ne volete proporre di questi carichi intermodali? Tantissimi!!! Devo ben vivere all'altezza del mio motto è "TEUs not Tourists!" Link to comment
ALM Posted September 17 Share Posted September 17 Avanti così ed i config dei carri diventano enciclopedie... Ciao ALM Link to comment
Fulvio53 Posted September 17 Author Share Posted September 17 Un Pedot l'avevo quando Davide mi ha passato le immgini ,le prime e gli altri li ho fatti con quelle che mi ha passato ieri.LSu 4 ne ho fatto due,uno era già fatto e l'altra era/è una testa....Tra l'altro ieri passando sui link di questa ditta ho appreso se non erro che il titolare è venuto a mancare propio in questi giorni.Che poi mi risulta essere a Lavies,non a Trento. Link to comment
UP844 Posted September 17 Share Posted September 17 1 ora fa, ALM ha scritto: Avanti così ed i config dei carri diventano enciclopedie... Quelli dei carri, non tanto... sono quelli dei carichi che, anche dividendoli per direttrici (Belgio/Olanda, Germania/Scandinavia, Est Europa, oltre ai treni monocliente) diventano chilometrici 1 Link to comment
Fulvio53 Posted September 17 Author Share Posted September 17 Beh! Ma d'altra parte se si devono interscambiare le merci qualcosa bisogna fare...una volta i traffici li facevano con i Galeoni,pirati permettendo,ora siamo passati alle vie della seta,,ecc.Una volta queste navi earno piene del cotone proveniente dagli Stati del Sud.Se si guardano i merci kilometrici americani su cosa trasoprtano c'è di tuttto... PS:Pare che i pirati non siano mai passati di moda,anzi..una voltaassaltavano con i galeoni,ora si sono ammodernizzati,con dei bachini velocissimi e imprendibili.tant'è che alcune compagnie a quanto mi risulta assoldano dei vigilantes che fanno il viaggio con la nave. Link to comment
UP844 Posted September 17 Share Posted September 17 Fulvio, hai altri Shimmns in lavorazione, o passo alla finalizzazione definitiva di quelli che mi hai mandato? Come faceva giustamente notare Andrea, sarebbe il caso di pubblicare qualcosa... 1 Link to comment
UP844 Posted September 17 Share Posted September 17 39 minuti fa, Fulvio53 ha scritto: PS:Pare che i pirati non siano mai passati di moda,anzi..una voltaassaltavano con i galeoni,ora si sono ammodernizzati,con dei bachini velocissimi e imprendibili.tant'è che alcune compagnie a quanto mi risulta assoldano dei vigilantes che fanno il viaggio con la nave. Sì, ma la loro competenza nautica lascia a desiderare: in più di un'occasione hanno cercato di assaltare delle navi da guerra o delle navi ausiliarie militari. Nel secondo caso, è possibile che le abbiano scambiate per dei mercantili, ma mi sfugge la logica nell'assaltare una nave da guerra . In tutti i casi, sono stati obliterati da russi, indiani, francesi e tedeschi (chi può dire che il barchino non sia carico di esplosivo?) 1 Link to comment
D143.3046 Posted September 17 Share Posted September 17 5 ore fa, ALM ha scritto: Non sarebbe ora di farne uscire un pochini, giusto per gli scaricatori-folli? Non sarebbe una cattiva indea.... 3 ore fa, ALM ha scritto: Avanti così ed i config dei carri diventano enciclopedie... Stavo pensando di scrivere la stessa cosa e non solo i config, ma anche le categorie "load0", 1, 2, ecc. che orizzontalmente saranno lunghissime... Link to comment
UP844 Posted September 17 Share Posted September 17 Come si dice dalle mie parti: Sciûsciâ e sciorbî no se pêu – Soffiare e succhiare non si può. Ovvero, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca. Vista la varietà di carichi (intesi come tipi di Unità di Trasporto Intermodale) trasportati dai carri intermodali (che aumentano ancor più per quelli che hanno la possibilità di caricare sia container/casse mobili, sia semirimorchi) non vedo altre soluzioni: se ne avete, dispostissimo ad adottarle. Proposte??? 41 minuti fa, D143.3046 ha scritto: le categorie "load0", 1, 2, ecc. che orizzontalmente saranno lunghissime... C'è l'opzione a pieno schermo apposta Link to comment
Davide Eos Posted September 17 Share Posted September 17 5 ore fa, UP844 ha scritto: oltre ai treni monocliente Se parliamo di monocliente puri (semirimorchi e/o casse mobili) la platea dei trasportatori che li fanno sono pochi: LKW Walter in primis con i vari TEC più che altro da/per l'estero; Ekol, ma gira solo in Pontebbana; Arcese fa Interporto D'Abruzzo-Mosnov, GTS con i vari TEC, sia nazionali che esteri. L'ultima novità è Routier, da qualche mese ha cominciato a circolare un monocliente suo da Curtici a Verona Quadrante Europa, 3 volte alla settimana. Ovviamente già fotografato a dovere, quando avrò tempo lo farò. Qui un idea: 1 Link to comment
Fulvio53 Posted September 18 Author Share Posted September 18 Il routier ,mi sembra di averlo già fatto... Link to comment
Fulvio53 Posted September 18 Author Share Posted September 18 No .Shimmns al momento non he ho,a meno di fare quello rosa shokking..che non mi ricordo manco più il nome. Link to comment
D143.3046 Posted September 18 Share Posted September 18 23 ore fa, UP844 ha scritto: C'è l'opzione a pieno schermo apposta Si ma alle volte non basta, come nel caso dei carri intermodali di quell'autore rumeno o comunque dell'est europa, che ebbe la felicissima idea di inserire tutti i suoi container da 45 piedi, 40 piedi e casse mobili su un'unica "categoria! "load0" Chiuso . 2 Link to comment
Fulvio53 Posted September 18 Author Share Posted September 18 Il 17/9/2023 alle 16:18, UP844 ha scritto: Fulvio, hai altri Shimmns in lavorazione, o passo alla finalizzazione definitiva di quelli che mi hai mandato? Come faceva giustamente notare Andrea, sarebbe il caso di pubblicare qualcosa... OK!!Speriamo solo che siano di gradimento.. Link to comment
UP844 Posted September 18 Share Posted September 18 @D143.3046 Casse mobili e 45 piedi è facile che siano presenti insieme nello stesso treno; la presenza di container marittimi da 40 piedi non è impossibile, ma è molto rara. 1 ora fa, Fulvio53 ha scritto: Speriamo solo che siano di gradimento.. Non vedo perché non dovrebbero... 1 Link to comment
UP844 Posted Tuesday at 07:00 PM Share Posted Tuesday at 07:00 PM Uno Shimmns in più, uno in meno... Rail Cargo Austria 2 1 Link to comment
D143.3046 Posted Tuesday at 08:15 PM Share Posted Tuesday at 08:15 PM Un po troppo puliti i teloni dei carri, considerando che frequentano le acciaierie e si spreca la polvere di ferro che si deposita sul tetto, soprattutto per quelli con i teloni bianchi.... 1 Link to comment
Recommended Posts