Search the Community
Showing results for tags '1993'.
-
Era il pomeriggio del 21 febbraio 1993 ed ero in attesa di treni nel solito posto presso Cavallermaggiore quando transitò in direzione Torino questo straordinario con la E656 184 e due pezzi (rimorchiata più pilota). Cavallermaggiore (CN), 21 febbraio 1993. Diapositiva realizzata con fotocamera Nikon F301 e obbiettivo Sigma apo zoom
© Fermax57
-
- 4
-
-
- Le884 Livrea Originale
- Le884
- (and 8 more)
-
-
- 3
-
-
- Vettura MDVE livrea originale
- Ferrante
- (and 6 more)
-
-
- 2
-
-
- Genova Brignole
- 1993
- (and 9 more)
-
-
- 3
-
-
- Genova Brignole
- 1993
- (and 9 more)
-
-
-
- 1
-
-
- Genova Brignole
- ETR253
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
-
- 1
-
-
- Libarna
- Arquata Scrivia
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
-
E444.103, Orte (VT), 22 settembre 1993. ndr Si noterà una diversa disposizione rispetto alle macchine E444R in livrea originale del marchio FS (posto al centro) ed E444R (posto a destra), mentre nel resto del gruppo la posizione era marchio E444R a sinistra e marchio FS a destra. Questo è dovuto alla presenza di una griglia sperimentale, qui purtroppo poco evidente (ma confrontando con altre foto della macchina o del modellino Rivarossi, diviene percepibile anche in questa foto). Successive foto mostrano la soppressione di questo dispositivo sperimentale nel seguito
© Silvano Vecchi
-
-
- 1
-
-
- Paolo Brocchetti
- 1993
- (and 4 more)
-
Ancora pochi servizi per questa elettromotrice che al momento dello scatto era l'ultima ancora attiva tra quelle assegnate al D.L. di Novi S.Bovo; alla fine dello stesso mese cesseranno definitivamente. Qui aveva appena compiuto una corsa da Alessandria, ma in genere questi mezzi venivano impiegati nel servizio a triangolo sulla relazione Novi-Tortona-Arquata-Novi. Al contrario di quanto possa sembrare non è accoppiata con l'ALe540.005 che le sta davanti. Novi Ligure (AL), 5 giugno 1993. Nota Si potrebbe ragionevolmente trattare del R 6093 - Alessandria p. 15.
© Maurizio Boi
-
- 1
-
-
- Maurizio Boi
- R6093
- (and 6 more)
-
Le ALn668 sono ormai scomparse da anni lungo la linea che unisce Cavallermaggiore a Castagnole delle Lanze, località dove la linea si divide per Asti ed Alessandria. La diapositiva mostra una composizione tipica degli anni 80/90, con le ALn668.1550, il rimorchio Ln882.1519 e la ALn668.1505 in coda. Cavallermaggiore (CN), 4 aprile 1993 Da diapositiva realizzata con Nikon F301 ob Sigma apo zoom
© Fermax57
-
- 1
-
-
- Ln882.1519
- ALn668.1505
- (and 9 more)