Jump to content

Search the Community

Showing results for tags '1996'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Trainzitalia.it
    • Welcome !
    • Primi Passi con Trainz
    • International Corner
    • New releases from TZIT
  • Rotabili e oggetti's Rotabili
  • Rotabili e oggetti's Oggetti
  • Tratte e sessioni's Plastici
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con i DEM
  • Tratte e sessioni's TZIT - Sistema modulare
  • Tratte e sessioni's Tratte
  • Tratte e sessioni's Giochiamo con le sessions
  • Tratte e sessioni's L'angolo delle beta
  • TRS 2019 - 2022's Laboratorio TRS 2019
  • TRS 2019 - 2022's Laboratorio TS Platinum
  • TRS 2019 - 2022's Laboratorio TRS 2022
  • Ferrovie reali e foto's Archivi tematici galleria
  • Ferrovie reali e foto's Il bar della stazione
  • Ferrovie reali e foto's Tecnica, storia e appunti di viaggio
  • Ferrovie reali e foto's Un treno - una foto - un orario
  • Segnalazioni e screenshot's Segnalazioni materiale
  • Fermodellismo's Fermodellismo

Calendars

There are no results to display.

There are no results to display.

Categories

  • Italian Rolling Stock
    • FS Electric Locomotives
    • FS Diesel Locomotives
    • FS Steam Locomotives
    • FS EMU / DMU railcars
    • Trainsets
    • Passenger Coaches
    • Freight Cars
    • Maintenance of Way Equipment
    • FNM/LeNord/Nordcargo
    • Private Companies
  • Scenery objects
    • Italian signals
    • Railway buildings
    • Tracks, bridges and tunnels
    • Roads, streets and street objects
    • Buildings
    • People and animals
    • Vehicles
    • Water, sky and ground textures
    • Vegetation
    • Miscellaneous Aids
    • Libraries, Orders and Rules
  • Routes and Sessions
    • TZIT Modules
    • Fantasy routes
    • Prototypical routes
    • Sessions
  • International
    • US Locomotives and Rolling Stock
    • US Routes
    • US Sessions
    • European Locomotives and Rolling Stock
  • Gold Downloads
    • Locomotives
    • Passenger Coaches and Freight Cars
    • Trainsets

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


TrainZ version


My Homeplace


Country

Found 25 results

  1. Cancio

    E402.006

    La E402.006 quasi nuova di fabbrica e con vecchio logo FS in compagnia di un'illustre collega: l'ETR252. Località: Milano S.Rocco Data scatto: 19 Ottobre 1996

    © Maurizio Boi

  2. Cancio

    E402.006

    A proposito di belle livree un ricordo recente di quando anche le FS/Trenitalia sapevano fare qualcosa di buono A dire il vero le E402A sono le loco che meglio indossano l'XMPR ma così erano tutta un'altra cosa... Località: D.L. Milano S. Rocco Data scatto: 19 Ottobre 1996

    © Maurizio Boi

  3. Località: Milano Dep. Loc. Milano S.Rocco Data scatto: 20 ottobre 1996

    © Autore "fs_248"

  4. Località: Milano Dep. Loc. Milano S.Rocco Data scatto: 20 ottobre 1996

    © Autore "fs_248"

  5. Cancio

    636 149 a Bergamo il 2 3 1996

    Merci pronto per Verdello e Milano Smistamento. Località: Bergamo Data scatto: 02 marzo 1996

    © "robert"

  6. Cancio

    cito testualmente

    La livrea 'bigrigia' con inserti gialli...una delle più eleganti, specialmente quando i convogli erano completi, secondo il mio modesto e opinabile gusto. Anche la 'bandiera' delle altre era ben congeniata, con le bande rosse per le GC e blu per le Z ed elegante, ma questa mi ha sempre affascinato. cosa ci siam persi con l'XMPR ! (Walter 'Cancio' Canciani) ... di meglio, al momento, non ho trovato. FS E444R 112 (Savigliano-Marelli 1973 - T in E447.112 1987 - R fine 1991) in transito nei pressi di Piacenza il 6 maggio 1996 Scansione da DIA

    © Maurizio Messa

  7. Cancio

    FS E444R

    Intercity in corsa nei pressi di Piacenza il 31 Agosto 1996.

    © Maurizio Boi

  8. Cancio

    453-001

    Fotografata a Firenze SMN DL. Firenze, 1996

    © Vincenzo Tomasello

  9. Cancio

    TGV in corsa

    Linea Torino-Modane, Ottobre 1996

    © Paolo Brocchetti

  10. Cancio

    TGV

    Linea Torino-Modane, Ottobre 1996

    © Paolo Brocchetti

  11. Cancio

    E444.022

    foto da dia: dalla finestra di un albergo, treno in transito trainato dalla e444.022. Vasto Marina (CH), 29 Giugno 1996

    © Claudioz59

  12. Foto da dia : elettromotrice ALe 642.022 pronta per la partenza di un treno locale. Roma Tiburtina, 18 Aprile 1996

    © Claudioz59

  13. Cancio

    E402.012

    foto da dia : E402.012, in livrea originale, pronta al lanciarsi verso Milano. Roma Termini, 12 Luglio 1996

    © "Claudioz59"

  14. Cancio

    E652.032

    ndCancio Di questa foto tutti i dettagli non sono più reperibili, fuor che data e luogo di scatto oltre che, per fortuna, l'autore. Albisola (SV), 10 Giugno 1996

    © Giorgio D'Alessandro

  15. Cancio

    IR Pescara-Roma fra i monti

    Bei colori....fra le montagne presso Goriano Sicoli. Goriano Sicoli (AQ), 13 luglio 1996

    © Stefano Paolini

  16. Cancio

    E424.038

    Foto da dia. Novara, 24 marzo 1996

    © Claudioz59

  17. Cancio

    ETR 234

    foto da dia ETR 234 con condizionatori Stone in transito presso la stazione di Roma Tiburtina. 12 aprile 1996.

    © Claudioz59

  18. Linea Torino-Modane 07 ottobre 1996 ndr La progressiva chilometrica 10, ci permette di capire che la corsa del treno 28 è stata immortalata tra le stazioni di Collegno ed Alpignano, a circa 1,6 km da quest'ultima località. Il marchio "XMPR", da poco introdotto, fa mostra di se in luogo del marchio FS a losanga in uso fino a quegli anni. Di qui a poco cominceranno a comparire o a prendere piede le prime "nuove" livree, che andranno ad appiattire la varietà cromatica dei rotabili. Giusto gli ETR furono risparmiati dalla livrea, definita da alcuni con scherno "ospedale" e viaggiarono anche molto dopo la creazione di Trenitalia e delle sue varie divisioni con le loro livree originali, aggiornate solo nel marchio. Livree che verranno avvicendate da nuovi schemi di coloritura, legati fortemente all'offerta commerciale proposta dai vari treni della flotta "veloce", ma che non hanno avuto mai a che fare con l'XMPR. Solo all'ETR401, il prototipo che aprì la strada agli ETR 450 "Pendolino", toccò in dote vestire i nuovi colori aziendali.

    © Paolo Brocchetti

  19. Cancio

    E454.002

    Fotografata nel deposito di Firenze nel 1996.

    © Vincenzo Tomasello

  20. Correva l'anno 1996 quando scattai questa foto alla stazione di Prato C.le Notare che la pensilina fra il 4° ed il 5° binario era ancora da costruire.

    © Marco Brunetti

  21. Cancio

    FS ETR450

    Siamo in territorio di San Rocco al Porto, ed il convoglio ETR 450, lasciata alle spalle la stazione di Piacenza, è appena transitato sul ponte sul Po ... era il 4 giugno 1996, e sul mio taccuino annotai "IC Poliziano" (scansione da DIA) ndr Grazie alla meritoria iniziativa della Fondazione FS, di condividere gli orari ufficiali delle Ferrovie dello Stato dal 1889 ai giorni nostri, consultando l'orario "In Treno", edizione estate 1996, in vigore dal 02/06/1996 fino al 28/09/1996, ho provato a cercare i riferimenti di questo treno. Dalla descrizione di Maurizio, si evince che il convoglio stesse muovendo in direzione Milano ("lasciata alle spalle la stazione di Piacenza è appena transitato sul ponte del Po"). Consultando il quadro 3.2 Napoli-Roma (Foligno-Perugia) - Terontola - Firenze - Bologna - Milano, troviamo il P 9414 "Poliziano", Roma Termini (p.13.45) - Milano Centrale (a. 18.05), con fermate nelle stazioni di Firenze Santa Maria Novella (a.15.19, p. 15.27) e Bologna Centrale (a.16.23, p. 16.26). Sempre a titolo di curiosità, il "Poliziano" impegnato nella relazione inversa (e non ritratto da questa foto), era così previsto: P 9521 "Poliziano", Milano Centrale (p. 14.55) - Roma Termini (a. 19.15), con fermate previste a Bologna Centrale (a 16.33, p. 16.36) e Firenze Santa Maria Novella (a. 17.32, p. 17.40). All'epoca, i servizi espletati con treni ETR 450 o ETR 460 erano contrassegnati, con la lettera P. Questa differenziava essenzialmente l'offerta commerciale da quella proposta dai treni IC ed EC, caratterizzati da prenotazione facoltativa e con supplemento rispetto alla tariffa base, oltre che permettere di identificare agevolmente sull'orario i servizi offerti con materiale ETR piuttosto che i treni di categoria "superiore" espletati con materiale ordinario. Per i treni "Pendolino" il biglietto comprendeva sia il supplemento "speciale" (e quindi si presume superiore rispetto a quelli previsti per IC ed EC) e la prenotazione del posto, non erano ammessi viaggiatori in piedi. Il servizio offerto dal "Poliziano" era di prima e seconda classe, con Restaurant-Bar. Sempre nella prefazione dell'orario, si faceva notare che su alcuni treni P il servizio poteva essere del tipo "vassoio al posto", ma in quel caso il logo sarebbe stato quello della forchetta e cucchiaio incrociati, non "incorniciati" da una tazzina. Non troppo tempo dopo questa foto, convogli ETR450 furono destinati sempre più frequentemente ad espletare servizi "IC" ordinari (mi ricordo un Torino-Bologna e viceversa nitidamente, se non sbaglio in orario dal 1999, avrò modo di controllare).

    © Maurizio Messa

  22. Cancio

    E444R.102

    Da poco trasformata in "R" si faceva ammirare nel D.L. Di Milano S.Rocco Località: Milano - Deposito San Rocco Data Scatto: 19 ottobre 1996 Dati Scatto: Scansione da negativo

    © Maurizio Boi

  23. Cancio

    FS D343.2021

    Quell'anno, nel periodo di apertura delle scuole, ricordo era comune vedere transitare questo treno di primissimo pomeriggio, zeppo di studenti al ritorno verso casa, composto da materiale ordinario e riforzato in coda da una coppia di automotrici (in questo caso ALn668 1816 + 1874). Ignoro i motivi reali di questa composizione mista: presumo che, una volta giunto a destinazione, il treno venisse scisso in due convogli aventi diverso impiego. FS D343.2021 in testa ad un locale proveniente da Pavia e diretto verso Casalpusterlengo - Codogno, qui ripreso nei pressi di Albuzzano il 30 maggio 1996.

    © Maurizio Messa

×
×
  • Create New...